Archivi della categoria: Galleria

image_pdfimage_print

Casalmorano in festa per il ritorno di don Mario Bardelli

Guarda la photogallery completa dell’ingresso   Le comunità di Casalmorano, Azzanello, Castelvisconti e Mirabello Ciria hanno accolto, nel primo pomeriggio di sabato 16 settembre, don Mario Bardelli, nuovo parroco dell’unità pastorale. Per lui si tratta di un ritorno, visto che dal 2004 al 2014 era stato uno dei parroci in solido dell’unità pastorale, allora insieme anche a Barzaniga. Quello di don Bardelli è stato il … Continua a leggere »

condividi su

Tempo del Creato, bambini e famiglie per un giorno con gli animali a La Isla de Burro

Guarda la photogallery completa Nel primo pomeriggio di sabato 16 settembre si sono aperte le porte, o per essere più precisi i cancelli, de La Isla de Burro, realtà che nasce a Zanengo come una delle “opere segno” di Caritas Cremona. L’open day era collocato nell’ambito delle iniziative promosse sul territorio in occasione del Tempo del Creato, ed in particolare degli eventi della Zona pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Don Massimo Cortellazzi: «Sarò curatore d’anime»

Guarda la photogallery completa dell’ingresso   Nel tardo pomeriggio di sabato 16 settembre, le comunità di Romanengo, Casaletto di Sopra e Melotta hanno accolto come nuovo parroco don Massimo Cortellazzi, già collaboratore parrocchiale di Casaletto di Sopra e Melotta, che a Romanengo prende il testimone da don Emilio Merisi, diventato collaboratore parrocchiale ad Arzago d’Adda e Casirate d’Adda. Chiara Allevi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Capitolo della Cattedrale: accolto il canonico mons. Nozza e i mansionari don Buccellè e don Tabaglio

È nella festa dell’Esaltazione della Croce che il Capitolo della Cattedrale di Cremona ha accolto il nuovo canonico mons. Luigi Nozza e i neo mansionari don Adelio Buccellè e don Franz Tabaglio, entrambi già in servizio in Duomo per il ministero dell’ascolto e della riconciliazione e che ora coadiuveranno il Capitolo nel servizio alle celebrazioni e ai momenti di preghiera, oltre che nell’animazione dell’assemblea. Il … Continua a leggere »

condividi su

Tra preghiera, arte e musica, il successo della “Festa delle famiglie” a Castelverde

È stato un grande successo la prima “Festa delle famiglie”, promossa dalla Fondazione Opera Pia SS. Redentore di Castelverde nella giornata di domenica 10 Settembre. Oltre 150 familiari e amici degli ospiti di Rsa e Rsd hanno accolto volentieri l’invito del presidente don Claudio Rasoli a passare una giornata intera nel meraviglioso parco della struttura di via Gardinali. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Milano la professione perpetua di suor Michela Consolandi, originaria di Cumignano sul Naviglio

Nel pomeriggio di domenica 10 settembre si è celebrata a Milano, nella basilica di Sant’Agostino, la professione perpetua di suor Michela Consolandi nell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. La giovane religiosa, classe 1991è originaria della parrocchia di Cumignano sul Naviglio, nella zona pastorale 2 della diocesi di Cremona. La celebrazione è stata scandita dall’ascolto della Parola di Dio, dal rito delle professione e dalla liturgia … Continua a leggere »

condividi su

Quaranta informatici dell’Università Cattolica in team building nelle opere segno di Caritas cremonese

  Il team building? Si può fare anche all’insegna della solidarietà. Nei giorni scorsi, quaranta dipendenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, provenienti da tutte le sedi dell’ateneo (Milano, Piacenza-Cremona, Brescia e Roma), sono stati protagonisti di una giornata di formazione presso la Caritas cremonese. Per loro, impegnati presso i Sistemi informativi dell’ateneo, la funzione Risorse Umane insieme alla funzione Attività e Progetti istituzionali dell’Università, in collaborazione … Continua a leggere »

condividi su

Come tessere di un Mosaico. Un nuovo trimestrale per raccontare la Chiesa cremonese

  È in distribuzione in tutte le 95 parrocchie e unità pastorali della Diocesi di Cremona la prima edizione de Il Mosaico, il nuovo trimestrale diocesano che con questo anno pastorale, su tutto il territorio, accompagnerà l’uscita dei bollettini parrocchiali o comunque potrà essere messo a disposizione di tutti nelle chiese. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Scuola animatori, un centinaio di adolescenti dalle diverse parti della diocesi per la proposta Focr

Guarda la fotogallery completa   Sono stati un centinaio i ragazzi tra i 15 e i 20 anni che da lunedì 4 a mercoledì 6 settembre hanno partecipato alla scuola animatori «Giochiamoci i talenti» promossa dalla Federazione oratori cremonesi a Cesenatico, presso il Soggiorno cremonese Sant’Omobono. Una tre giorni aperta lunedì mattina prima della partenza da Cremona con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni … Continua a leggere »

condividi su