Dal 26 dicembre al 3 gennaio l’arcivescovo di Milano Mario Delpini ha fatto visita ai sacerdoti ambrosiani “fidei donum” in Brasile e le loro comunità. Il viaggio è iniziato proprio a Salvador de Bahia, facendo tappa anche nella parrocchia di Gesù Cristo Risorto, dove accanto al parroco cremonese don Davide Ferretti opera l’ambrosiano don Andrea Perego. Continue reading
Category Archives: Immagine
Mercoledì 3 gennaio, presso l’Istituto della Beata Vergine di via Cavallotti, a Cremona, si è tenuto l’incontro tra le religiose straniere che prestano servizio in diocesi e il vescovo Antonio Napolioni. Un appuntamento ormai diventato tradizionale nei primi giorni dell’anno quello promosso dall’Usmi, attraverso la responsabile diocesana madre Giuliana Arsuffi. Continue reading
“Oltre i confini, senza confini”: questo striscione apriva la 56ª marcia nazionale della pace, organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia con l’Arcidiocesi di Gorizia, che ha ospitato l’iniziativa di riflessione e preghiera in occasione delle 57ª Giornata mondiale della Pace. Continue reading
È online su www.riflessimag.it il nuovo numero del mensile digitale diocesano Riflessi Magazine che dedica l’ultima edizione del 2023 al tema della Pace, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale con cui Papa Francesco invita tutti a riflettere e pregare.
Una chiesa gremita di tanti familiari, amici e fedeli che si sono raccolti per dare l’estremo saluto al professor Mario Gnocchi, stimata figura di spicco del panorama culturale e religioso cremonese, deceduto lo scorso venerdì 22 dicembre all’età di 89 anni. Nella chiesa di Sant’Agata a Cremona si sono tenuti i funerali, presieduti dal vescovo emerito Dante Lanfranconi, che ha portato ai familiari il caloroso abbraccio del vescovo Antonio Napolioni, e i numerosi sacerdoti presenti. Tra i concelebranti don Irvano Maglia, parroco moderatore dell’Unità pastorale “Cittanova”, e don Federico Celini, incaricato diocesano per la Pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso. Continue reading
È in distribuzione in questi giorni che precedono le festività natalizie il secondo numero de Il Mosaico, il trimestrale diocesano che dallo scorso settembre accompagna i momenti forti dell’anno con quattro uscite abbinate, su tutto il territorio diocesano, ai bollettini delle parrocchie, che in occasione del Natale – come da consolidata tradizione – raggiungono decine di migliaia di famiglie grazie all’impegno di parrocchie e volontari nella distribuzione porta a porta, quale segno di presenza e vicinanza, ma anche come occasione di condivisione di riflessioni e notizie. Continue reading
Il profeta Isaia ci dà una notizia, simile a quella che ha rallegrato tutte le famiglie del mondo quando nasce un uomo: “Ci è stato dato un figlio”. È la più bella notizia per tutta la famiglia umana, se addirittura questo bambino è il Figlio di Dio. Dato a noi, proprio a noi, a questa famiglia immensa e spesso divisa, a questa famiglia variegata e confusa, alla famiglia umana, a cominciare dalla famiglia della Chiesa. Continue reading
I Carabinieri del Nucleo di Udine del Comando Carabinieri Patrimonio Culturale hanno restituito al direttore della Biblioteca del Seminario vescovile di Cremona il prezioso volume “L’asino d’oro di Lucio Apuleio filosofo platonico” scritto dal poeta cartaginese Lucio Apuleio (125 – 170 d.c.) per “Domenico Louisa à Rialto 1703”. Si tratta di un esemplare molto raro in quanto unica versione dell’opera edita dallo stampatore e presente nel sistema bibliotecario nazionale con sole tre registrazioni e nelle biblioteche europee in numero assai ridotto. Libro molto noto nella letteratura latina, è conosciuto anche con il nome di “Metamorfosi”, nel quale si narra la celebre storia di Amore e Psiche, più volte ripresa nelle rappresentazioni artistiche fin dai tempi antichi. Continue reading
Se il principale obiettivo della mostra Terra Madre allestita a Castelleone e dell’incontro del 15 dicembre era quello di presentare il continente africano oltre i luoghi comuni dell’esotismo, della natura selvaggia, delle guerre e delle carestie, si può dire che è stato pienamente raggiunto. L’intera iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Quetzal di Castelleone, in collaborazione con il Gruppo Cremona di Medici con l’Africa CUAMM e con la Parrocchia di Castelleone, e il patrocinio del Comune di Castelleone, e ha potuto registrare un buon numero di visitatori davanti alle quaranta immagini che dimostrano la possibilità della sostenibilità ambientale in Africa. Continue reading
Nella casa di riposo di via Massarotti, a Cremona, domenica 17 dicembre si è svolta la Festa di Natale con un ricco programma di appuntamenti che hanno permesso ai familiari dei residenti di stare accanto ai loro cari in un’intera giornata all’insegna dello spirito natalizio. L’evento si è aperto in mattinata con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni che non ha voluto far mancare la sua presenza, davanti a una numerosa assemblea nella quale spiccava la folta partecipazione di familiari e parenti. Continue reading