Category Archives: Immagine

image_pdfimage_print

“Brilla una Luce”. Questo è il titolo scelto dall’Unione corale Don Domenico Vecchi del Santuario di Caravaggio per l’elevazione musicale natalizia proposta nella serata di sabato 16 dicembre nella Cattedrale di Cremona, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni e di un discreto pubblico. Continue reading »

condividi su

Dalla chiesa di San Girolamo di via Sicardo, a Cremona, sabato 16 dicembre, al calar della sera, una processione di luci è partita per arrivare fin sotto la Bertazzola del Torrazzo, in un momento di preghiera e condivisione. Un segno di pace non nuovo per la città e il territorio che quest’anno assume un significato ancora più particolare: quella luce, simbolo di pace, che da anni gli scout diffondono nel mondo attingendo dalla fiamma che in modo perenne arde nella grotta della Basilica della Natività, a Betlemme, quest’anno più che mai vuole illuminare nel segno della pace. A partire dal Medio Oriente, da dove a fatica è partita, riscaldando il cuore di tutti perché il mondo intero possa ritrovare la pace: in tutti quei luoghi di conflitto sparsi nel mondo, ma anche nella quotidianità di ciascuno. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Facciamoli diventare grandi, insieme”. Non è solo uno slogan, ma un impegno. Per testimoniare e rinnovare ancora una volta le ragioni di una bella e feconda alleanza, quella tra Azione Cattolica e Fondazione Telethon; per promuovere e sostenere un bene comune come la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare; per dare speranza e futuro a tante persone di ogni età, in particolare ai tantissimi bambini e bambine e alle loro famiglie, aiutandoli a diventare grandi insieme. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Dio, nelle Scritture, non è sempre il vendicatore, è il Santo di Israele. È il portatore del cambiamento». Così il vescovo Antonio Napolioni nell’omelia durante la Messa celebrata per gli avvocati del Foro cremonese nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre nella chiesa di Sant’Imerio, a Cremona. Parole suonate come un invito ai presenti perché possano essi stessi essere portatori del cambiamento. L’avvocato come il profeta, «che fa da portavoce a Dio e dà voce a chi non ne ha», ha sottolineato mons. Napolioni. «Proprio come il vostro servizio – ha proseguito – anche a fianco di chi non può permetterselo». Continue reading »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Non stancatevi di andare controcorrente in un mondo che, in nome del benessere e dell’efficienza a tutti i costi, emargina e scarta”. Lo ha detto il Papa, ricevendo in udienza, in Aula Paolo VI, nella mattinata di giovedì 14 dicembre, i volontari degli ammalati dell’Unitalsi. L’occasione è il 120° di fondazione dell’Unitalsi, celebrato nelle scorse settimane con la peregrinatio della statua della Madonna di Lourdes nelle varie parti d’Italia, facendo tappa il 18 e il 19 novembre anche al Santuario di Caravaggio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Soltanto pochi giorni fa il Vescovo di Cremona, mons. Napolioni, ha fatto visita all’Oratorio della Beata Vergine Assunta di Calvenzano (LEGGI QUI), in occasione dei 400 anni dalla conclusione del ciclo di affreschi dipinti da Tommaso Pombioli nella bellissima chiesetta nota anche come Madonna dei Campi, custodita oggi dal locale gruppo alpini. E proprio all’indomani delle celebrazioni, come un regalo di compleanno, per l’Oratorio arriva la notizia di un importante finanziamento che viene riconosciuto al piccolo scrigno nelle campagne bergamasche, grazie ad un progetto di valorizzazione premiato dal Fondo ambiente italiano e da Intesa Sanpaolo.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Che sia a Cremona, a Casalmaggiore o a Vailate, cambiano le persone, ma non cambia il senso: visitare luoghi belli in compagnia, per sentirsi meno soli. Proseguono le iniziative del progetto “Anziani custodi di speranza” di Caritas Cremonese, supportato all’interno della co-progettazione tra Caritas Italiana e Intesa San Paolo con l’obiettivo di creare una rete solidale per la terza età sui territori diocesani. Accanto alle azioni di consegna domenicale dei pasti a domicilio nel periodo di Avvento e al raccordo con le assistenti familiari, sono entrate nel vivo le iniziative di animazione e aggregazione.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

«Iniziamo la preparazione al Natale nella palestra del grazie. Qui i grazie umani diventano il grazie eucaristico». Con queste parole il vescovo di Cremona Antonio Napolioni ha accolto gli esponenti del mondo politico, amministrativo, economico, sociale e del lavoro nella cappella del Seminario Vescovile. Un appuntamento, quello promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi, ormai divenuto appuntamento fisso all’inizio dell’Avvento. Un momento di ascolto e di dialogo che quest’anno è stato incentrato sul tema “Comunità e partecipazione nella ricerca del bene comune”. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Quella di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, è una storia che inizia nell’Umbria del 1450, ma che si diffonde molto presto nelle principali città d’arte di tutto il Paese, da Perugia a Firenze, da Roma fino a Cremona. E proprio a Cremona il passaggio dell’artista lascia una traccia che si può ammirare ancora oggi, la Pala Roncadelli, una stupenda opera d’arte che si trova nella chiesa di Sant’Agostino. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il pomeriggio di venerdì 8 dicembre ha segnato la nascita ufficiale di Casa famiglia San Giuseppe, la struttura dell’associazione “Autonomia Giovani” (A.Gio) di via Breda, ricavata negli spazi dell’oratorio di Sant’Agostino, a Cremona, per l’accoglienza di giovani che vivono in situazioni di disagio, offrendo loro – e alle loro famiglie – un supporto socio-educativo. Casa San Giuseppe, costituita da un’ampia area interna con spazi dedicati ad attività e come un luogo di vita familiare confortevole e accogliente, trova spazio dove già sono presenti anche i “laboratori di produzione sociale” dell’associazione, progetto sperimentale inaugurato nell’aprile 2022 con l’intento di attivare percorsi occupazionali per quelle persone in disagio sociale che vengono giudicate non adatte ad un’occupazione stabile. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su