Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Il videomessaggio di Papa Francesco a ragazzi della Giornata mondiale della gioventù

“Alcuni pensano che per via della malattia non posso andare, ma il medico mi ha detto che posso, quindi sarò con voi. Avanti, giovani!”. Nella stessa mattina in cui durante l’udienza alla Roaco ha parlato di un po’ di fastidi derivanti dalla recente operazione di laparotomia, il Papa invia un messaggio a ragazzi e ragazze di ogni continente che dall’1 al 6 agosto prossimi si riuniranno … Continua a leggere »

condividi su

Tra Grest e Gmg l’estate oratoriana è condivisione e incontro

 Condivisione e incontro. Sono queste, secondo Daniela Tansini, giovane dell’oratorio di Soresina, gli elementi centrali delle esperienze estive vissute in parrocchia. «Se parliamo di Grest – ha raccontato la ragazza durante l’ultima puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale della Diocesi di Cremona – non posso fare a meno di pensare a tutte quelle persone, più piccole e più grandi di … Continua a leggere »

condividi su

8xmille, la sensibilizzazione passa anche dalle magliette del Grest

   “Una firma che fa bene”. Questo il titolo della campagna della CEI volta a promuovere la firma per donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. «Per prima cosa mi piace sottolineare che non si tratta della richiesta di un contributo ‒ ha chiarito don Andrea Spreafico, responsabile diocesano di Sovvenire ‒ ma della scelta di destinare in un modo particolare una piccola somma di ciò che, giustamente, … Continua a leggere »

condividi su

La Chiesa di Cremona guarda alla sua Cattedrale, casa della fede e dell’unità

  «La Cattedrale è punto di riferimento per l’intera diocesi di Cremona, perché rappresenta la Chiesa riunita, insieme al suo pastore, il vescovo, davanti a Dio». Con queste parole mons. Ruggero Zucchelli, presidente del Capitolo della Cattedrale, ha sintetizzato, durante la nuova puntata di “Chiesa di casa” il ruolo che la chiesa di S. Maria Assunta ricopre per l’intera comunità cremonese. «Il fatto che in … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa ai Vescovi e ai delegati diocesani del Sinodo: «Parrocchie troppo autoreferenziali», no a «neoclericalismo di difesa»

Nella mattinata di giovedì 25 maggio Papa Francesco ha concluso in Aula Paolo VI, in Vaticano, la 77ª Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta da lunendì presso l’Aula del Sinodo. Lo ha fatto incontrando, insieme ai vescovi italiani, anche i referenti diocesani del Cammino sinodale italiano. Insieme al vescovo Antonio Napolioni c’erano così anche Diana Afman e il diacono permanente Walter … Continua a leggere »

condividi su

ISSR S. Agostino, uno studio accademico che alimenta la fede (e offre occasioni di lavoro)

 Cremona, Crema, Lodi, Vigevano e Pavia. Cinque diocesi che collaborano in ambito culturale e pastorale. È questa l’idea che fonda e sostiene il percorso di studi proposti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, riferimento di formazione per le Chiese locali. In particolare, l’ISSR Sant’Agostino, con sede a Crema e con poli didattici a Pavia, Lodi e ora anche a Cremona, ha come scopo la promozione degli … Continua a leggere »

condividi su

Vocazioni, come un meraviglioso poliedro

 Un meraviglioso poliedro. Questo il titolo scelto per la sessantesima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, celebrata a livello universale domenica 30 aprile. Un chiaro riferimento alle parole di Papa Francesco, che definisce proprio in questo modo la Chiesa nella Christus Vivit. Allo stesso tempo, un evidente richiamo alla missione di ogni cristiano, invitato a vedere nella comunità le sue molteplici sfaccettature per coglierne il grande … Continua a leggere »

condividi su

8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene

 “Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su