Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Con Caritas Cremonese un’estate di volontariato per i giovani

Nella Diocesi di Cremona si pensa già all’estate. Sono partiti infatti i preparativi per le iniziative che, nei prossimi mesi, vedranno impegnati giovani e ragazzi della diocesi in una vera e propria stagione di servizio. Tra le proposte per il periodo estivo, infatti, non mancano neppure esperienze di volontariato pensate da Caritas Cremonese per i giovani, che diventeranno così aiuti preziosi nelle attività quotidiane nelle … Continua a leggere »

condividi su

Associazioni e movimenti, presenza educativa negli oratori

 Lo sguardo rivolto verso il futuro e al centro dell’attenzione il tema educativo. La presenza stessa di associazioni attive in questo ambito è un interrogativo forte per la Chiesa intera. E proprio sul senso di questa presenza si è sviluppato il confronto nell’ultima puntata di Chiesa di Casa, il talk di approfondimento settimanale sulla vita della Diocesi di Cremona. Ospiti del programma sono stati … Continua a leggere »

condividi su

Custodi della creazione di Dio, don Bignami spiega la Laudato si’

  È iniziato venerdì 3 marzo il percorso “Custodi della creazione di Dio”, organizzato dall’unità pastorale di Pizzighettone, in collaborazione con la Pastorale sociale e del lavoro e i circoli Acli del Cremonese. Tema dell’incontro è stata l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, presentata da don Bruno Bignami, direttore dell’ufficio nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Una settimana di vita comunitaria per gli adolescenti di Agnadello

Guarda il servizio di Giorno del Signore, il notiziario settimanale della Diocesi di Cremona  L’inizio del mese di marzo ha visto numerosi adolescenti dell’oratorio di Agnadello coinvolti in una intensa settimana comunitaria che è stata occasione per sperimentare giornate all’insegna della collaborazione, della preghiera e dell’aiuto reciproco. Il Centro di spiritualità in via Medaglie d’oro, a Crema, è stato scelto come location di questa esperienza … Continua a leggere »

condividi su

Claudia Koll, una scelta di conversione: «Dio non mi ha tolto niente, ha benedetto la mia vita»

  «Ho capito che non bisogna temere nulla. Perché la vita è più forte della morte. E l’amore di Dio ci guida. Mi sono innamorata della grazia di Dio perché mi trasformava, mi rendeva migliore. Perché ha reso chiari i miei rapporti con gli altri». Claudia Koll parla della sua conversione come di una scelta. «Non un sacrificio». Eppure non tradisce le parole. Piuttosto le … Continua a leggere »

condividi su

Coniugare in modo benefico salute, ambiente e lavoro: anche una delegazione diocesana al convegno nazionale di Vicenza

Anche una delegazione della Diocesi di Cremona ha preso parte, nella giornata di sabato 4 marzo a Vicenza, al convegno nazionale promosso dalle Commissioni episcopali per il servizio della carità e la salute e per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in collaborazione con gli Uffici nazionali CEI per la pastorale della salute, e per i problemi sociali e il … Continua a leggere »

condividi su

Una “Pausa… digiuno” in Cattedrale per alimentare lo spirito

Entrano alla spicciolata, un po’ di fretta, con un libro sotto il braccio o in mano la borsa del lavoro o quella della spesa. Ad attenderli c’è una cattedrale insolita, immersa nel silenzio della pausa pranzo di ogni venerdì di Quaresima. Poi, varcata la soglia, quelle persone arrivate da sole e dall’aspetto così diverso si trasformano in una comunità unita dalla meditazione, dalla preghiera, prima … Continua a leggere »

condividi su

Quando la preghiera mette in rete

 «La preghiera nasce dal rapporto personale con la Trinità». Con queste parole mons. Antonio Trabucchi, direttore della Fondazione Vaticana dell’Apostolato della Preghiera di Cremona e membro del Capitolo della Cattedrale, ha sintetizzato l’esperienza di dialogo con Dio. «Come uomini, cristiani, possiamo riconoscerci in una profonda relazione con il Padre, ed è proprio alla luce del nostro metterci di fronte a Lui che possiamo vivere l’esperienza … Continua a leggere »

condividi su

Don Mazzolari tra le mura di un Monastero agostiniano di Pennabilli

In questi nostri giorni che continuano ad essere segnati dalla violenza e dalla guerra, le parole radicali ed evangeliche di don Primo non smettono di interpellare. “Tu non uccidere” non è un modo di dire. Uccidere è un gesto definitivo; altrettanto definitivo deve essere la decisione di non uccidere, parola evangelica da prendere alla lettera. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su