Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Visita pastorale a Romanango, don Merisi: «Vogliamo continuare a vivere questo incontro giorno per giorno»

Guarda la photogallery completa «Sono stati tre giorni all’insegna della semplicità e della serenità e vogliamo continuare a vivere questo incontro giorno per giorno». Così don Emilio Merisi, parroco di Romanengo, al termine della Messa solenne di domenica 15 gennaio con la quale si è chiusa la visita pastorale “Gesù per le strade» del Vescovo alla parrocchia dei Santi Giovanni Battista e Biagio a Romanengo … Continua a leggere »

condividi su

Per una Chiesa a misura di famiglia, in ricerca di Dio e in dialogo con la realtà

  «I ritmi della famiglia possono diventare i ritmi della Chiesa». Con queste semplici parole è possibile sintetizzare il cambiamento di prospettiva auspicato da Maria Grazia Antonioli e Roberto Dainesi, responsabili della pastorale familiare della diocesi di Cremona, nella nuova puntata di “Chiesa di Casa”. Tante le tematiche trattate durante la trasmissione, a partire da ciò che sta alla base di una famiglia: l’incontro tra … Continua a leggere »

condividi su

Il saluto di Cremona a Luca Vialli, «campione dell’esistenza»

Si è celebrata nella parrocchia di Cristo Re a Cremona la Santa Messa in suffragio di Gianluca Vialli, momento di preghiera voluto dalla famiglia nella parrocchia in cui l’ex campione e dirigente è nato e dove ha mosso i primi passi da calciatore in erba sul campetto della polisportiva Corona. A presiedere la Messa è stato il vescovo di Cremona Antonio Napolioni, con il vicario … Continua a leggere »

condividi su

«Ricerca, mistero e sollecitudine», le tre vie tracciate, a partire della Parola, dal vescovo Napolioni nella solennità dell’Epifania

La liturgia della Chiesa non propone mai momenti slegati gli uni dagli altri. Per questo motivo, nella solenne celebrazione dell’Epifania del Signore, il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, ha sottolineato come «noi cristiani viviamo di Epifania in Epifania». Nella sua omelia, infatti, ha posto l’accento sullo stretto legame che intercorre tra i brani di Vangelo che accompagnano le celebrazioni dei prossimi giorni. «La Parola di … Continua a leggere »

condividi su

No alla guerra: la veglia per la pace in Cattedrale ricorda che «siamo tutti fratelli»

Sfoglia la fotogallery completa della veglia   Un grido di fraterna umanità per dire no alla guerra. Per liberare la pace. Nella nostra quotidianità e in ogni zona del mondo. Da Cremona all’Italia, dall’Ucraina alla Siria fino al Sahel. La richiesta si è alzata forte e chiara durante la veglia per la pace organizzata in Cattedrale alla vigilia dell’Epifania. Gloria Giavaldi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Chiesa di casa insieme per la pace

«Nessuno può salvarsi da solo». Questo il titolo del messaggio di Papa Francesco in occasione della 56a Giornata mondiale della pace. E proprio al tema della pace è dedicata la nuova puntata di “Chiesa di Casa”. Ospiti del talk don Antonio Agnelli, assistente ecclesiastico Acli Cremona e membro di Pax Christi, ed Elisabetta Manni Rodini, responsabile MASCI Cremona 1. La consueta struttura organizzata intorno a quattro … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Napolioni: «La giornata della pace sia frutto della grazia di cui Maria è ricolma e di cui la Chiesa è serva»

«La giornata della pace sia frutto della grazia di cui Maria è ricolma e di cui la Chiesa è serva». Con queste parole si è aperta domenica 1° gennaio la celebrazione delle 18 in Cattedrale, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. Il primo giorno del nuovo anno è ormai da anni dedicato proprio al tema della pace, ripreso più volte dal vescovo durante la Messa. Andrea … Continua a leggere »

condividi su