Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Il presepe, tra arte e devozione

Natale e presepe. Due termini che, storicamente, sono legati da una lunga tradizione. Per questo motivo la nuova puntata di “Chiesa di Casa” è stata interamente dedicata al presepe. Ospiti del settimanale diocesano sono stati fra Andrea Cassinelli, frate cappuccino del convento di S. Giuseppe a Cremona, ed Elena Poli, storica dell’arte e guida per il Crart. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Santuario di Caravaggio, la cupola della basilica ritrova il suo splendore

 Una nuova luce per la cupola della basilica di Caravaggio, il cui restauro è stato recentemente completato, lasciando ora la prosecuzione dei lavori alla parte inferiore. A svelare gli affreschi di Giovanni Moriggia (1851) in tutto il loro splendore, rendendo conto dei lavori fatti, è il video realizzato dal Santuario di S. Maria del Fonte e diffuso sui canali social. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Seminario, una comunità rivolta all’essenziale

Rivolti all’essenziale. Questo il titolo della Giornata del Seminario, celebrata in diocesi di Cremona domenica 12 dicembre. Per approfondire le dinamiche tipiche della vita dei giovani in cammino verso il presbiterato la nuova puntata di “Chiesa di casa” ha avuto come ospiti don Francesco Cortellini, vicerettore del seminario di Cremona, e Massimo Serina, di Rivolta d’Adda, seminarista di terza Teologia. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il direttore di Avvenire: «Per disinnescare le guerre occorre che ognuno si prenda la sua parte di responsabilità»

Un accorato appello a testimoniare contro i conflitti (e se ne contano 169) che feriscono il pianeta e segnano il nostro tempo in maniera drammatica è arrivato dalle parole del direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, che ha aperto nel tardo pomeriggio di venerdì, al Centro pastorale diocesano di Cremona, il percorso “Insieme, sulla strada della Pace”. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo, per avviare uno nuovo stile di essere Chiesa

Una Chiesa rivolta verso l’uomo e a servizio del suo vero bene. È questo l’orizzonte di senso in cui si pone l’esperienza del sinodo della Chiesa universale secondo Diana Afman Alquati e Walter Cipolleschi, referenti del cammino sinodale per la Diocesi di Cremona. Ospiti della nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale da giovedì disponibile sui canali web diocesani, entrambi hanno sottolineato come … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo per l’Immacolata: «Come Maria lasciamoci stupire dall’irruzione generosa e onnipotente di Dio nella nostra vita»

«Se non ci fossimo già messi in un momento di attesa, di vigilanza, di accoglienza docile, di Colui che viene, la piccola Maria, la bellissima Maria, la Madre della Chiesa, ci viene offerta nel dogma dell’Immacolata Concezione. E noi contempliamo la fantasia di Dio, che non può fare a meno di amarci, di porre un nuovo inizio decisivo per la salvezza del mondo, per il … Continua a leggere »

condividi su

Santa Barbara, in Cattedrale festa dei Vigili del fuoco con il Vescovo

  Guarda la photogallery completa   Il 4 dicembre ricorre la memoria liturgica di santa Barbara, martire cristiana che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo. Per questo motivo è stata scelta come patrona dei Vigili del Fuoco, che nella mattinata di domenica 4 dicembre anche a Cremona l’hanno festeggiata con la … Continua a leggere »

condividi su

Catechesi, un cammino da fare insieme

«Una catechesi sempre più compromessa con le persone che vi partecipano». È questa la sintesi del progetto catechistico della diocesi di Cremona per il futuro. A presentarlo, durante la nuova puntata di “Chiesa di Casa” disponibile sui canali social diocesani (Facebook e Youtube), don Luigi Donati Fogliazza, responsabile responsabile dell’ufficio catechistico, e Federico Benna, educatore parrocchiale e membro dell’equipe diocesana di catechesi. La nuova guida … Continua a leggere »

condividi su

Rosanna Virgili agli animatori del Giorno dell’Ascolto e ai membri dei consigli pastorali: «Nel sinodo per dare e prendere tutti la parola, questo è il nostro mandato»

Nella cornice delle quattro assemblee diocesane indette dal vescovo Antonio Napolioni per dare sostanza ai Cantieri di Betania, che sorreggono il cammino sinodale intrapreso dalla Chiesa cremonese, si è tenuta, sabato 26 novembre, presso il Santuario vescovile di Cremona, la terza di queste assemblee, dedicata agli animatori del Giorno dell’Ascolto e ai membri dei consigli pastorali. Un’incontro costruito sul tema “Effatà – Per sviluppare il … Continua a leggere »

condividi su