Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Padre Bongiovanni, il linguaggio dell’amore nell’Africa dei bambini soldato

Fino a che punto può arrivare la crudeltà dell’uomo? Fino a che punto ci si può spingere a ferire un’altra persona? A certe domande è quasi impossibile dare una risposta, ma c’è qualcuno che per tutta la vita ha donato la sua libertà e il suo cuore per difendere e aiutare chi ha sperimentato sulla propria pelle alcune le crudeltà più indicibili. Come padre Vittorio … Continua a leggere »

condividi su

Fino al 10 novembre al castello Mina Della Scala di Casteldidone una mostra su Bendetto XV, il Papa della pace

Casteldidone e Castello Mina Della Scala hanno onorato nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 ottobre Papa Benedetto XV nel centenario della scomparsa, con alcune importanti iniziative per commemorare il grande Pontefice della pace, prozio dei proprietari del castello, i conti Angelo e Ottone Persico Licer. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Scout Cassano d’Adda, 100 anni di storia e una strada verso il futuro

I palloncini bianchi e blu iniziano a scorgersi sul ponte di Cassano d’Adda. Un manifesto identifica il luogo della festa: cento anni di scoutismo per il gruppo Agesci Cassano d’Adda 1 si celebrano lì, dove tutto ha preso vita nel 1923: alla base La Colonia. Uniforme e fazzolettone indosso, i primi scout arrivano puntuali, subito dopo la Messa. Gli stand dei vari gruppi sono stati … Continua a leggere »

condividi su

Francesco a CL: «Abbiate a cuore il dono prezioso del vostro carisma, perché esso può far rifiorire ancora molte vite»

C’erano anche oltre 250 cremonesi tra coloro che, nella mattinata di sabato 15 ottobre, hanno gremito Piazza San Pietro per l’udienza di Papa Francesco in occasione del centenario della nascita fondatore della fraternità di Comunione e Liberazione, mons. Luigi Giussani (Desio, 15 ottobre 1922 – Milano, 22 febbraio 2005). Una Piazza animata, prima dell’arrivo del Santo Padre, da preghiere e canti, in italiano, latino, inglese … Continua a leggere »

condividi su

Il grazie dell’arcivescovo Delpini ai Famigliari del Clero: «Per un prete sapere di poter contare su di voi è un grande dono»

Una disponibilità che rappresenta un modo per stare vicino a Dio servendo i preti. Ad offrirla sono i collaboratori famigliari del clero. Martedì 11 ottobre al Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, si sono ritrovati in circa duecento, provenienti da tutta la Lombardia e anche dal Triveneto in occasione del 70° di costituzione dell’Associazione Collaboratori Famigliari del Clero della diocesi di Milano, per … Continua a leggere »

condividi su

Caritas Cremonese, da 50 anni dalla parte degli ultimi

L’ascolto dell’altro sia lo stile di ogni comunità cristiana. In queste parole è racchiuso il cuore degli interventi di don Pierluigi Codazzi, incaricato diocesano per la pastorale caritativa, e Alessio Antonioli, del centro di ascolto di Caritas cremonese, durante la seconda puntata di Chiesa di Casa, il talk di approfondimento pastorale disponibile dal giovedì sera sui social diocesani e la domenica in tv su Cremona1 (ore 12.15) e TelePace … Continua a leggere »

condividi su

A Rivolta d’Adda la professione perpetua di suor Evelina Dabellani, il Vescovo: «Il trionfo della gratuità»

Una storia di dono, di gratuità e di bellezza. Una vocazione è tutto questo. Come quella di suor Evelina Dabellani, che nel pomeriggio di sabato 1 ottobre, nella chiesa della casa madre dell’Istituto della Suore Adoratrici del SS. Sacramento, a Rivolta d’Adda, ha emesso i voti perpetui di povertà, castità e obbedienza entrando definitivamente a far parte dell’ordine fondato da San Francesco Spinelli. Luca Maestri … Continua a leggere »

condividi su