Il 6 dicembre a Bozzolo una serata dedicata a don Lorenzo Milani e Mario Lodi

Appuntamento alle 21 presso la Sala civica. Interverrà Massimo Bondioli, docente e autore di un'approfondita biografia del maestro e pedagogista di Piadena
image_pdfimage_print

Nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani, uno dei maggiori educatori del nostro tempo, sarà proposta una serata inedita sul tema “Don Milani e Mario Lodi: educare alla pace e alla democrazia”. L’evento si svolgerà mercoledì 6 dicembre, alle 21, presso la Sala civica di Bozzolo (Piazza Europa 20). Durante la serata interverrà Massimo Bondioli, docente e autore di un’approfondita biografia del maestro e pedagogista di Piadena.

«In un periodo così travagliato come quello attuale – spiegano gli organizzatori – nel quale l’emergenza educativa si avverte tangibilmente, è più che mai indispensabile riascoltare le testimonianze di educatori del calibro di due autentici fuoriclasse che hanno lasciato un’impronta indelebile non solo nel campo della scuola ma anche della società e della Storia del nostro Paese. Rivolgiamo perciò un pressante invito a tutta la cittadinanza e in particolare a studenti ed insegnanti per cogliere questa preziosa opportunità».

L’iniziativa è promossa da Tavola della Pace Oglio Po in collaborazione con il Comune di Bozzolo e il Polo Romani di Casalmaggiore nell’ambito della Trama dei Diritti del Csv “Lombardia sud”.

Durante la serata alcuni studenti del Polo Romani di Casalmaggiore, coordinati dai professori Stefano Prandini e Sara Pisani, proporranno letture di alcuni brani dei due autori.

 

Scarica la locandina dell’evento