Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
«Il Tempio è il giardino di Dio, giardino dei suoi figli, dato in amministrazione delegata, non in proprietà, agli uomini e alle donne di ogni generazione, che hanno la responsabilità di custodirlo anche per le generazioni che verranno. Questo è il vero investimento, pensare ai figli, ai nipoti, al futuro delle nostre famiglie, comunità, città, paesi, continenti. Allora le tasse saranno spese bene, e allora le tasse saranno preziose». Così il vescovo Antonio Napolioni ai militari della Guardia di Finanza che nella mattinata di martedì 23 settembre, nella chiesa di Sant’Agostino, a Cremona, hanno festeggiato il patrono san Matteo, che prima della chiamata di Gesù ad essere apostolo fu esattore delle tasse. Continue reading »
“Nessuna sicurezza sarà mai costruita sull’odio. La giustizia per il popolo palestinese, come la sicurezza per il popolo israeliano, passano solo per il riconoscimento reciproco, il rispetto dei diritti fondamentali e la volontà di parlarsi”. È il passaggio centrale dell’appello nazionale firmato dai leader delle comunità religiose italiane, diffuso venerdì 29 agosto dalla Cei insieme a Ucei, Ucoii, Coreis e alla Moschea di Roma. Il … Continue reading »
Come ormai da tradizione, anche quest’anno, al Santuario S. Maria del Fonte di Caravaggio sarà celebrata con grande solennità l’Assunzione della Beata Vergine Maria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Ha preso il via domenica 31 agosto, con la partecipazione di 91 ragazzi di diversi oratori della diocesi, la Scuola animatori “Giochiamoci i talenti”, l’esperienza formativa diocesana per animatori di oratorio promossa della Federazione Oratori Cremonesi e che sino al 2 settembre si svolgerà a Pinarella di Cervia. Prima della partenza la Messa presieduta dal vescovo nella chiesa del Seminario, dove ha chiesto ai ragazzi di «diventare animatori di un lab-oratorio di pace, l’oratorio parrocchiale» perché «le nostre comunità devono essere cantieri di pace». Continue reading »
Ripartono, nelle cinque zone della diocesi di Cremona, i percorsi per i fidanzati che si preparano al matrimonio cristiano. L’Ufficio diocesano per la Pastorale famigliare ha reso noti i calendari dei corsi, proposte nelle cinque zone pastorali e differenziati per periodi dell’anno, giorni e orari. Le coppie interessate devono contattare il proprio parroco per la compilazione del modulo di iscrizione, da far avere secondo le modalità … Continue reading »
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie
Quando i giovani accettano di partire e si rendono disponibili e aperti a fare esperienze di senso succedono “cose belle”. Non è stato scelto a caso il titolo che fa da contenitore alla serie di proposte rivolte ai giovani della Diocesi di Cremona nel periodo estivo: #cosebelle.
Quest’anno tra le varie possibilità c’è stata la partecipazione da pellegrini al Giubileo dei Giovani per più di 320 persone. Accanto a questo altri hanno scelto di partire per l’estero accogliendo le proposte dell’Ufficio missionario verso il Brasile e delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento per il Camerun. Altra opportunità ancora sono state le esperienze di incontro e servizio in collaborazione tra Caritas Cremonese e Associazione Drum Bun grazie alle quali sono partiti per Trieste un gruppo di giovani e un gruppo di famiglie e altri ancora per Pinarella di Cervia a servizio e animazione della vacanza al mare della Comunità San Francesco e Comuntà Lidia di Caritas Cremonese.
I partecipanti si sono ritrovati per un momento di condivisione domenica 7 settembre presso il Santuario della Misericordia di Castelleone. Le esperienze fatte sono rimaste sullo sfondo del dialogo tra i presenti che ha preso vita attorno ad alcune parole: incontro, sorpresa, compagni di viaggio, povertà. Parole che hanno stimolato il ricordo delle esperienze fatte e soprattutto la riflessione su di esse.
Da tutti i partecipanti sono stati giudicati come preziosi i momenti ritagliati nel fitto programma delle attività per fermarsi a dare senso al fare. Solo così si riesce a trasformare un’attività in un’esperienza che fa crescere.
A Castelleone, ormai finita l’estate, si è cercato un momento di questo segno. Non tanto il ricordo dell’estate, ma il senso di ciò che si è fatto. La presenza di altre persone ed altre esperienze è stato il valore aggiunto. Si può ben dire che è stato una “cosa bella”.
Sotto lo sguardo materno di Maria si è aperto per la Chiesa cremonese l’anno pastorale 2025/26. Nel pomeriggio di domenica 21 settembre la comunità diocesana si è ritrovata al Santuario di Caravaggio per il tradizionale pellegrinaggio di inizio anno, nel quale il vescovo ha augurato di consolidare un patto tra le generazioni per essere strumenti di pace e costruttori di giustizia. Continue reading »
La veglia a Tor Vergata, primo incontro del Papa con i giovani provenienti da 146 Paesi per il loro Giubileo, si è conclusa con l'adorazione eucaristica. Tra le immagini più significative, quelle di un Papa che porta la Croce a piedi, fino al palco, accompagnato dal "popolo giovane". Amicizia, coraggio, spiritualità i temi delle domande dei giovani, a cui Papa Leone ha risposto nelle loro rispettive lingue
Un Papa che porta a piedi la Croce, accompagnato da un corteo di giovani in rappresentanza di 146 Paesi. Roma, questa sera, è la Capitale della speranza. M.Michela Nicolais (AgenSir) Fonte: AgenSir
Cremona rende omaggio a uno dei suoi pittori più enigmatici e originali. Nel pomeriggio di martedì 9 settembre, la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile ha ospitato la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa di Francesco Ceretti, assegnista di ricerca in Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia, sede di Cremona. Continue reading »