In viaggio verso l’Italia i volontari cremonesi rimasti bloccati in Brasile

L'arrivo a Malpensa previsto nel pomeriggio di sabato 20 febbraio dopo un giorno di viaggio con scali a San Paolo e Parigi

È previsto nel pomeriggio di sabato 20 febbraio il rientro in Italia del gruppo di volontari cremonesi che dal 7 gennaio scorso si trovava in Brasile, a Salvador de Bahia, per offrire il proprio contributo alla comunità cattolica Jesus Cristo Ressuscitado, retta dai due sacerdoti “fidei donum” cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti. Un’esperienza che avrebbe dovuto concludersi il 21 gennaio scorso e … Continue reading »

condividi su

Vite di strada: una riflessione su povertà, accoglienza e riscatto con la nuova puntata di Riflessi webtv (GUARDA IL VIDEO)

Stefano Lampertico, direttore del giornale di strada "Scarp de' Tenis", ospite dell'approfondimento video del magazine diocesano

«Cinquantacinquemila. Tante sono le persone che nel nostro Paese hanno vissuto o vivono, meglio sarebbe dire sopravvivono, per strada». Con questo dato drammatico si apre l’articolo scritto da Stefano Lampertico per l’ultima edizione di Riflessi Magazine, dedicata al tema della casa. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Protagonisti nella Chiesa e nel mondo: ieri sera in Cattedrale la Messa per Cl con il vescovo Napolioni (VIDEO)

Il Vescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica nell’anniversario della morte del fondatore don Giussani

Nella serata di lunedì 22 febbraio in Cattedrale alle 20.30 il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa in ricordo di don Luigi Giussani, servo di Dio e fondatore di Comunione e Liberazione, a 16 anni dalla sua nascita al cielo. Diversi i sacerdoti sull’altare. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Irc, aperte le iscrizioni per l’aggiornamento professionale

Il corso di aggiornamento è obbligatorio per tutti i docenti che non insegnano da oltre 36 mesi e che intendono mantenere l’idoneità diocesana

Il canone 804 del Codice di Diritto Canonico stabilisce che gli insegnanti di religione cattolica siano “eccellenti per retta dottrina, per testimonianza di vita cristiana e per abilità pedagogica”: questi sono quindi i requisiti per il rilascio del Decreto di Idoneità da parte degli Ordinari delle Diocesi della Lombardia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Adeguamento liturgico della Cattedrale: sette progetti superano la prima fase

Le sette proposte progettuali accedono ex aequo alla seconda fase concorsuale senza la formazione di una graduatoria: entro il 22 giugno dovranno presentare gli elaborati

La prima fase relativa al Bando per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona si è conclusa. È infatti terminata la prima fase di progettazione, a cui hanno partecipato 62 gruppi per i quali erano state riscontrate positivamente le condizioni di partecipazione (art.7 del Bando di concorso, di seguito Bando). Sono stati ammessi al concorso i 51 gruppi di lavoro che hanno presentato entro il termine indicato … Continue reading »

condividi su

I volti, le famiglie, le povertà… si è conclusa la Visita pastorale del vescovo Napolioni a Casalmaggiore (GALLERY E VIDEO)

Monsignor Napolioni ha presieduto la celebrazione domenicale nel Duomo di Santo Stefano dopo tre giorni di incontri, ascolto e preghiera con la comunità. Significativa la visita al capo dei Sinti in città

È terminata domenica 28 febbraio con la Messa festiva delle ore 11 nella Chiesa di S. Stefano in Casalmaggiore la Visita Pastorale del vescovo Napolioni alla città iniziata nella giornata di venerdì. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Il segreto di don Primo”, la voce di Mazzolari in una rubrica social

Una nuova iniziativa a cura del sito diocesidicremona.it in collaborazione con la Fondazione Mazzolari per riscoprire la spiritualità del parroco di Bozzolo

Ricordando don Mazzolari nell’omelia pronunciata a Bozzolo il 19 aprile 2009, nel 50° anniversario della morte del sacerdote del Boschetto, il cardinal Dionigi Tettamanzi utilizzò parole che andavano al cuore del ministero di don Primo: «Era Gesù il segreto di don Primo, il tutto della sua vita appassionata, entusiasta, mai rassegnata, tribolata ed insieme felice. Di qui il suo zelo insaziabile, il senso acutissimo della … Continue reading »

condividi su

Cinque anni fa l’ordinazione episcopale e l’ingresso a Cremona per il vescovo Antonio

Il messaggio di auguri della Chiesa cremonese attraverso le parole del Vicario generale don Massimo Calvi

Sabato 30 gennaio ricorre il quinto anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Antonio Napolioni e del suo ingresso in Diocesi di Cremona. In occasione  della ricorrenza del quinto anniversario la Diocesi rivolge il suo augurio al vescovo attraverso le parole del Vicario generale don Massimo Calvi che in un messaggio si fa portavoce della comunità della Chiesa locale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su