Giornata del malato, il vescovo in visita all’ospedale di Cremona. Il video della Messa e le foto della visita ai reparti
Non sono mancati momenti intimi e di preghiera con i ricoverati, insieme al grazie riconoscente per tutti gli operatori
In occasione della Giornata mondiale del malato, che ricorre ogni anno l’11 febbraio nel giorno in cui la Chiesa celebra la memoria liturgica della Madonna di Lourdes, il vescovo Antonio Napolioni ha fatto visita, nel pomeriggio, all’Ospedale di Cremona, dove ha celebrato l’Eucaristia e ha portato in modo simbolico un saluto informale agli operatori e ai ricoverati di alcuni reparti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Giornata del malato. Don Angelelli (Cei): “Nella fiducia il senso della relazione di cura”
Il buon samaritano come modello e richiamo per tutta la comunità cristiana, perché far finta di non vedere e andare oltre significa essere "complici dei briganti". La centralità di una relazione di cura basata sulla fiducia. Il sentirsi tutti parte di un destino comune e il "sogno" di una gara di solidarietà tra le nazioni per garantire a tutti l'accesso al vaccino anti-Covid. Intervista con don Massimo Angelelli, direttore dell'Ufficio Cei per la pastorale della salute, che ieri ha promosso in tutte le cappellanie ospedaliere una preghiera di ringraziamento per medici e infermieri
“Il prendersi cura si realizza quando si stabilisce una forte relazione di fiducia tra colui che cura e la persona bisognosa di cura. E questa indicazione di Papa Francesco, nel suo Messaggio per la XXIX Giornata mondiale del malato, è particolarmente importante in questo tempo pandemico”. Fonte: AgenSir
“C’è una veste bianca anche per noi”, tra le voci anche quella del vescovo Antonio Napolioni
Un nuovo libro di Vittore De Carli edito dalla Libreria Editrice Vaticana
Visita pastorale, da venerdì il Vescovo nell’unità pastorale Barosi
Dal 12 al 14 febbraio tappa nelle comunità di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido
«Siamo una comunità che attende il proprio pastore». Con queste parole don Diego Pallavicini – parroco dell’unità pastorale “mons. Antonio Barosi”, composta dalle parrocchie di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido – presenta la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni in programma da venerdì 12 e domenica 14 febbraio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
MissioConnessi guarda alla California e al Messico con suor Lucia Pavesi
Il racconto della religiosa cremasca delle Canossiane
Suor Lucia Pavesi, originaria della diocesi di Crema, è l’ospite della nuova puntata di MissioConnessi. Entrata a far parte del Noviziato Canossiano per le missioni estere, la religiosa ha svolto il proprio servizio in California, per sei anni, e in Messico – a Chihuahua – per altri sedici. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Giornata del malato, giovedì alle 16 Messa in diretta dall’Ospedale di Cremona
In occasione della visita in Ospedale, il vescovo Napolioni porterà in modo simbolico un saluto informale agli operatori e ai ricoverati di alcuni reparti
Ogni anno l’11 di febbraio, nella memoria liturgica della Madonna di Lourdes, si celebra la Giornata mondiale del malato. Una ricorrenza che, quest’anno, si colloca in un contesto segnato dal covid-19 e segna l’urgenza a farsi carico delle molteplici sofferenze – fisiche, psicologiche ed esistenziali – che la pandemia ha generato. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Torna la Giornata di raccolta del farmaco perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi
in oltre 5mila farmacie italiane la Giornata di raccolta del farmaco promossa dal Banco farmaceutico, perché chi ha perso il lavoro a causa del Covid-19, o era già povero, non sia costretto alla dura scelta tra l'acquisto del cibo o quello delle medicine
A causa della crisi economica innescata dall’emergenza Covid-19, molte persone hanno perso il lavoro, chiuso la propria attività o subito una riduzione del proprio reddito. Chi poi era già povero è stato spinto in una condizione di ulteriore marginalità, spesso costretto alla dura scelta tra l’acquisto del cibo e quello dei farmaci. Così si rivela ancora più importante la Giornata di raccolta del farmaco (Grf), … Continue reading
Quaresima, disponibili in FOCr i sussidi per ragazzi e famiglie
Come consueto la sussidiazione è differenziata per fasce d'età; predisposti anche alcuni poster per le domeniche
Anche quest’anno la Federazione Oratori Cremonesi propone alcuni percorsi di accompagnamenti per il tempo di Quaresima. Secondo una modalità già sperimentata, gli strumenti per giovani e adolescenti saranno online, mentre quelli per ragazzi e famiglie saranno cartacei. Si tratta di agili strumenti che intendono bussare alla porta del quotidiano per aiutare famiglie, ragazzi, giovanissimi e giovani a camminare con l’ascolto della Parola, l’esercizio della preghiera … Continue reading
Custodia del Creato, serate di riflessione con don Bruno Bignami e il pastore Sorin Croitoru
Martedì 16 e venerdì 19 febbraio alle 21 su Zoom a cura della "Comunità Laudato si' Città di Viadana"
La “Comunità Laudato si’ Città di Viadana”, dopo gli eventi di fine gennaio nel contesto della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani con l’intervento della pastora valdese di Mantova Ilenya Goss, propone a metà febbraio altre due occasioni di riflessione. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova