«Il bene va detto perché Dio, dicendo il bene, l’ha operato» (FOTO e VIDEO)

In Cattedrale la Messa della Notte di Natale presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

«Il bene va detto perché Dio, dicendo il bene, l’ha operato». Così il vescovo Antonio Napolioni ha concluso l’omelia, densa di significato, della Messa della Notte di Natale, presieduta nella prima serata di giovedì 24 dicembre nella Cattedrale di Cremona, in modo da permettere ai fedeli il rientro nelle abitazioni prima dello scattare del coprifuoco, alle 22. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La coppia che “si perdona” può diventare opera d’arte: successo per il secondo weekend delle famiglie a Folgaria (FOTO)

Circa 35 famiglie (con 40 bambini) da tutta la diocesi hanno partecipato all'appuntamento del percorso “Dove sono due o tre. La Sua presenza nella famiglia”

Guariti dal perdono. L’affermazione si è trasformata in domanda (guariti dal perdono?) durante il weekend dedicato alle famiglie a Folgaria. E ha generato intense riflessioni, scambi di opinioni e di esperienze, letture sui vissuti umani e spirituali, partendo sempre dalla concretezza del quotidiano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Visita pastorale, nel fine settimana il Vescovo nell’unità pastorale di Pizzighettone

Tra gli appuntamenti in calendario venerdì il momento di ascolto della Parola e sabato la Messa al cimitero in suffragio dei defunti; domenica Messa conclusiva in diretta sui media diocesani e in tv su Cremona1

«La preparazione della visita pastorale è l’ennesimo passo di un cammino condiviso». Con queste parole don Andrea Bastoni, moderatore dell’unità pastorale di Pizzighettone (Beata Vergine del Roggione, San Bassiano, San Patrizio, San Pietro e San Rocco) presenta la visita pastorale del Vescovo di Cremona, Mons. Antonio Napolioni, in programma da venerdì 9 a domenica 11 ottobre presso la comunità che gli è stata affidata. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

Cristo Re, nel fine settimana la vista pastorale

Nel programma l'incontro con i gruppi e le associazioni presenti in parrocchia, tra momenti di ascolto e preghiera

Nel folto programma del vescovo Antonio Napolioni è prevista, per il prossimo fine settimana da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, la visita pastorale presso la parrocchia di Cristo Re, a Cremona. Ad attenderlo ci sarà una comunità che già da mesi si era preparato all’arrivo del proprio pastore, ma che, come altre, ha dovuto pazientare a causa dell’emergenza sanitaria che ha travolto il nostro … Continue reading »

condividi su

“Cristo non ha mani”: il video-messaggio del Vescovo (VIDEO)

Mons. Napolioni ha presentato con un video-messaggio la sua quarta Lettera Pastorale alla diocesi di Cremona

Annunciata durante la Messa di Sant’Omobono, il 13 novembre scorso, è già disponibile in molte parrocchie della diocesi e in alcuni punti vendita del territorio la nuova lettera pastorale del vescovo Antonio Napolioni dal titolo Cristo non ha mani. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

È online la nuova edizione di RIflessi dedicata al tema “Luce”

Storie e immagini che, alla vigilia di Natale, gettano uno sguardo di speranza oltre i timori e le ombre di un periodo di crisi e incertezza

«C’è una crepa in ogni cosa, e da lì entra la luce»: la celebre citazione del cantautore Leonard Cohen apre l’edizione del mensile RIflessi Magazine, online dalla viglia di Natale, deidicata proprio al tema della luce. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Casalmaggiore il pranzo con i poveri si trasforma in una raccolta di solidarietà

Il presidente del circolo Acli: «In un periodo in cui le nuove povertà sono in rapida ascesa, abbiamo pensato di non sottrarci al nostro dovere cristiano e umano di solidarietà, rendendo questo periodo un momento di riflessione attiva»

Anche nell’anno del Covid-19 il senso di solidarietà di tante realtà sul territorio diocesano non si spegne e molte sono le iniziative messe in campo dai volontari aderenti alle associazioni del territorio. Come a Casalmaggiore, per iniziativa del locale circolo ACLI. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo Napolioni nella festa della Sacra Famiglia e a 50 anni dalla legge sul divorzio: «Ogni briciola di vita familiare è sacra e va custodita» (VIDEO)

Profonda riflessione di monsignor Napolioni sulla santità ma anche sulle fragilità e le sofferenze delle famiglie oggi: «Se non rispartiamo dalla famiglia così com'è su cosa fonderemo il nostro futuro?»

Nella festa liturgica della Sacra famiglia di Nazareth, il vescovo Antonio Napolioni ha celebrato la Messa delle 11 in Cattedrale e – dopo la proclamazione del Vangelo di Luca nel passaggio che riporta il breve racconto dell’infanzia di Gesù – ha proposto durante la sua omelia una riflessione sulla famiglia del nostro tempo, a poche settimane dal 50° anniversario della legge che ha introdotto il … Continue reading »

condividi su

Chiara Lubich e la responsabilità del cristiano nel rendere “carne” Cristo (VIDEO)

Nell'omelia della II Domenica del tempo di Natale il vescovo Napolioni ha focalizzato l'attenzione sulla fondatrice del Movimento dei Focolari

La Messa del 3 gennaio, II Domenica del tempo di Natale, presieduta alle 11 nella Cattedrale di Cremona dal vescovo Antonio Napolioni, è stata un’occasione speciale per ripensare al senso di responsabilità che i cristiani hanno nel rendere “carne” Cristo venuto in mezzo a noi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Lombardia da scoprire”, Rai3 racconta Santa Maria in Bressanoro

La bellissima chiesa che sorge nelle campagne di Castelleone protagonista di un servizio che andrà in onda il 23 gennaio nella rubrica del Tg regioanle

La chiesa di Santa Maria in Bressanoro, isolata nella campagna, a poca distanza da Castelleone, è stata oggetto di un servizio televisivo realizzato da RAI 3 per la rubrica “Lombardia da scoprire”, nel pomeriggio dello scorso 16 gennaio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su