InChiostro, a Soncino un’eccellenza che unisce tradizione ed innovazione in campo pedagogico

Visita del presidente della Provincia di Cremona Signoroni all'Ente di formazione

Nei giorni scorsi il presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni, accompagnato dal consigliere provinciale Alberto Sisti e dal sindaco di Soncino, Gabriele Gallina, ha visitato l’ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia InChiostro a Soncino, che vanta una tradizione pedagogica ultradecennale, ispirandosi al pensiero di Santa Paola Elisabetta Cerioli.

condividi su

«C’è un futuro se tutto parte dal Vangelo»: il messaggio del vescovo al termine della visita pastorale alla Beata Vergine di Caravaggio

Monsignor Napolioni ha concluso la visita alla comunità cittadina iniziata nelle scorse settimane con gli incontri online e terminata in presenza con la celebrazione eucaristica

Con la Messa delle ore 18 di domenica 7 febbraio si è conclusa la visita pastorale del vescovo Napolioni presso la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Oratorio, una lettera del Vescovo per rilanciare la riflessione sul “cortile dei sogni”

Il 23 aprile un momento diocesano per raccogliere idee e spunti per il ripensamento dell'esperienza oratoriana dentro le profonde trasformazioni di questo tempo

Con la sua lettera indirizzata a «sacerdoti, educatori, adulti e giovani», il Vescovo Antonio rilancia la riflessione sul cortile dei sogni, alla luce dei difficili mesi della pandemia. L’esperienza di ripensamento – è utile ricordarlo – risaliva ad una intuizione sinodale. I giovani del Sinodo non si erano occupati direttamente della realtà dell’Oratorio, ma avevano toccato il suo carattere nevralgico in diversi passaggi, ripresi dalla … Continue reading »

condividi su

Veglia della vita, il Vescovo: «Abbiamo bisogno di una vita liberata» (VIDEO)

Alla vigilia della Giornata per la vita, serata di riflessione e preghiera promossa dalla Diocesi e proposta in tv e sul web

La Veglia per la vita, proposta a livello diocesano nella serata di sabato 6 febbraio in tv e sui canali web della Diocesi, è stata il felice preludio alla Giornata mondiale per la Vita del 7 febbraio. Riflessioni, testimonianze, letture e preghiere (tra cui quella particolarmente suggestiva scritta da Giovanni Paolo II in difesa della vita) sono state il filo conduttore di una serata che non … Continue reading »

condividi su

La cura dell’altro è responsabilità capace di generare

Una riflessione dell'Ufficio di pastorale familiare a partire dal Messaggio della Cei in occasione della 43ª Giornata per la Vita

Il messaggio proposto quest’anno dai Vescovi per la giornata della vita prende spunto dal  vissuto della pandemia per ricordarci la necessità della cura di ogni vita umana e sostenere una significativa e provocatoria riflessione sulla libertà. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Pandemia: una lettura guidata dalla fede” con mons. Bruno Forte (AUDIO)

L'arcivescovo di Chieti e Vasto, noto teologo, è intervenuto all'incontro diocesano di formazione del Clero cremonese

“Pandemia: una lettura guidata dalla fede”: su questo tema, di pressante e profetica attualità, si è incentrata la riflessione che mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti e Vasto e noto teologo, ha offerto giovedì 4 febbraio ai presbiteri della diocesi di Cremona, collegati on line per una mattina di formazione, condivisione, preghiera. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Un video su san Francesco Spinelli, di cui il 6 febbraio ricorre la memoria (VIDEO)

Attraverso la vita, le parole e l’esperienza accumulata in novant’anni di vita da una suora Adoratrice, suor Tecla Rosa, il carisma di don Francesco viene presentato come un segno vivo per la Chiesa di oggi

Sono passati ormai più di due anni dalla canonizzazione di padre Francesco Spinelli, il fondatore delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda, avvenuta il 14 ottobre 2018 in Piazza San Pietro. Sabato 6 febbraio, in occasione della sua festa liturgica, un nuovo video, realizzato da TeleRadio Cremona Cittanova, vuole riproporre la figura del Santo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 27 febbraio un pomeriggio di studio e riflessione sull’oratorio: aperte le iscrizioni

L'incontro, in programma dalle 15 alle 17.30 al Centro pastorale diocesano di Cremona, è rivolto a coordinatori ed educatori di oratorio

Slitta a sabato 27 febbraio la proposta annuale “Non dire sono giovane”, rivolta ai giovani che prestano servizio come educatori negli oratori: sia coloro che stanno sviluppando i progetti regionali “Giovani in cammino”, sia coloro che danno un prezioso contributo come volontari, coordinatori e punti di riferimento nell’animazione e nel coordinamento delle attività progettuali. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A MissioConnessi la testimonianza degli Amici del Brasile

Ospite della tredicesima puntata è Daniela Piloni

L’ospite della nuova puntata di MissionConnessi è Daniela Piloni, operatrice dell’associazione Amici del Brasile. L’associazione, nata nel 1994 sotto la spinta di don Arnaldo Peternazzi – fidei donum in Brasile – lsi è attivata, nel corso degli anni, intervenendo sulle strutture educative del paese sudamericano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ancora in stallo la situazione dei volontari bloccati in Brasile: il punto della situazione

Il gruppo ha preso contatto con il Consolato d’Italia a Recife che ha fatto un capillare lavoro di censimento di tutti gli italiani presenti nel Paese: ora si attendono da Roma le valutazioni del Ministero della Salute

Ancora in stallo la situazione del gruppo di volontari cremonesi che si trova in Brasile, a Salvador de Bahia, dove il 7 gennaio scorso è giunto per offrire un proprio contributo alla comunità cattolica di Jesus Cristo Ressuscitado, retta dai due sacerdoti fidei donum cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su