L’incontro con il cardinale di Salvador de Bahia Sergio Da Rocha

Il Porporato ha voluto salutare la Chiesa cremonese sottolineando la sua gioia per la presenza dei "fidei donum" cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti

Il cardinale di Salvador de Bahia, nonché primate delle Chiesa brasiliana, Sergio Da Rocha (in foto con don Davide Ferretti), parla orgogliosamente delle sue origini italiane: i nonni materni erano vicentini. Sì, perché mons. Da Rocha non solo è ben contento di condividere una parte della storia dell’emigrazione italiana, ma descrive le fatiche vissute da tante famiglie italiane che subirono l’inganno dell’imperatore del Brasile. Fonte: … Continue reading »

condividi su

SACERDOTI

I decreti episcopali e tutti i reportage degli ingressi dei parroci del 2020

Presbiterio celeste: 9 marzo 2020: decesso di monsignor Mario Cavalleri  –  La Messa di suffragio in Cattedrale (2 giugno) 14 marzo 2020: decesso di monsignor Vincenzo Rini  –  La Messa di suffragio in Cattedrale (2 giugno) 18 marzo 2020: decesso di monsignor Giuseppe Aresi  –  Le Messe di suffragio a Brignano (1 giugno) e in Cattedrale (2 giugno) 18 marzo 2020: decesso di don Albino … Continue reading »

condividi su

«Testimoni fino in fondo», la Messa in Cattedrale nella Giornata per la Vita consacrata

Il vescovo Napolioni ha presieduto la celebrazione ringraziando per il dono di consacrate e consacrati, guardando al cuore della vocazione, senza lasciarsi distrarre dai numeri. Al termine una preghiera speciale per gli anniversari di professione

Come ogni anno, il 2 febbraio ricorre la Giornata mondiale della vita consacrata, quest’anno nella sua 25ª edizione. Un giorno di festa per riflettere su questa speciale vocazione nella Chiesa e nel mondo e, per i consacrati, un modo per fare memoria e rinnovare la fedeltà alla chiamata. In questo contesto alle ore 18 in Cattedrale il vescovo Antonio Napolioni ha celebrato l’Eucaristia alla presenza … Continue reading »

condividi su

Sabato sera in tv e sul web la veglia per la vita

Riflessioni, preghiera e testimonianze svilupperanno il tema della Giornata nazionale: "Libertà e vita"

Anche quest’anno la Giornata per la vita sarà preparata con una serata di preghiera e riflessione. Un appuntamento che, a motivo della situazione sanitaria in atto, non sarà organizzato in presenza a livello zonale, ma sarà offerto alle 21 in tv su Cremona1 (canale 80) e sui canali web diocesani. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Martedì 2 febbraio in Cattedrale e in diretta web la Messa per la Giornata della vita consacrata

Alle 18 la celebrazione presieduta dal vescovo Napolioni con il ricordo dei più significativi anniversari di professione

Martedì 2 febbraio ricorre, come ogni anno, la festa della Presentazione del Signore e in tutta la Chiesa si celebra la Giornata della vita consacrata. L’appuntamento sarà vissuto anche in diocesi di Cremona con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 18 in Cattedrale alla presenza delle religiose e i religiosi degli Istituti che prestano servizio sul territorio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ascolto della Parola, fonte di comunione: il vescovo Napolioni ha concluso la visita a Torre de’ Picenardi

La messa di domenica ha concluso la tre giorni di incontri che ha riunito le comunità di Torre, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de' Picenardi e Ca’ d’Andrea

Con la celebrazione della Messa in S. Ambrogio, nella mattinata di domenica 31 gennaio, si è formalmente chiusa la visita pastorale del Vescovo di Cremona presso la comunità di Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea. Monsignor Napolioni ha infatti presieduto la celebrazione al termine di una tre giorni ricca di incontri. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo ha presieduto a Sant’Agata i funerali di don Franco Regonaschi

Nella chiesa cittadina le esequie del sacerdote deceduto lo scorso giovedì all'età di 81 anni. Era collaboratore presso l'Unità pastorale "Cittanova". La sepoltura al cimitero di Regona

Si sono celebrate nel pomeriggio di lunedì 1 febbraio nella chiesa di Sant’Agata, a Cremona,  le esequie di don Franco Regonaschi, deceduto all’età di 81 anni lo scorso giovedì 28 gennaio, all’ospedale di Cremona dove era ricoverato da alcuni giorni . Don Franco era collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale “Cittanova” di Cremona. A presiedere la celebrazione il vescovo di Cremona Antonio Napolioni alla presenza dei famigliari … Continue reading »

condividi su

Il tempo di dare il meglio: una riflessione su giovani e oratori nella festa di San Giovanni Bosco

L'editoriale di don Paolo Arienti, incaricato di pastorale giovanile

Sì, ora il meglio di noi. Anche se misuriamo comprensibili stanchezze e palesi disorientamenti. Anche se siamo un poco tentati di “accontentarci” degli spazi celebrativi che, mentre sono centro, anzi culmine, sono anche fonte e dunque in qualche modo devono tendere alla vita. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Unità pastorali, unità fatte di persone

Si è aperto giovedì il percorso di formazione per i sacerdoti moderatori delle nuove forme di unione tra le parrocchie della diocesi «al servizio della missione evangelizzatrice»

“La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”: su questo tema, che dà il titolo alla Istruzione promulgata dalla Congregazione per il Clero lo scorso 29 giugno, si è incentrato il primo di una serie di incontri formativi offerti ai moderatori delle costitute e costituende Unità pastorali della diocesi di Cremona. Il vescovo Antonio Napolioni ha così avviato un percorso … Continue reading »

condividi su

Cinque anni fa l’ordinazione episcopale e l’ingresso a Cremona per il vescovo Antonio

Il messaggio di auguri della Chiesa cremonese attraverso le parole del Vicario generale don Massimo Calvi

Sabato 30 gennaio ricorre il quinto anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Antonio Napolioni e del suo ingresso in Diocesi di Cremona. In occasione  della ricorrenza del quinto anniversario la Diocesi rivolge il suo augurio al vescovo attraverso le parole del Vicario generale don Massimo Calvi che in un messaggio si fa portavoce della comunità della Chiesa locale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su