Il vescovo nella Veglia di Pasqua: «La risurrezione non è un lieto fine, è il perché di tutto» (VIDEO e FOTO)
Una celebrazione diversa, nella Cattedrale senza fedeli, ma che non perde il profondo significato dei suoi segni. Dal vescovo una intensa riflessione sul Battesimo che rigenera: «Questa Pasqua dura ed esigente, quanto feconda e potente, ci può schiudere il cammino verso una vita nuova»
La solenne Veglia della notte di Pasqua è iniziata nel silenzio di una Cattedrale senza fedeli, completamente buia. Il Vescovo ha acceso il Cero pasquale, nel buio, unica sorgente di luce che è entrata nelle case dei fedeli attraverso gli schermi televisivi. La voce del celebrante ha rotto il silenzio: «Cristo Luce del mondo». Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Veglie missionarie/4 – A Scandolara Ravara tutti sulla sulla stessa barca della missione
L'appuntamento di preghiera per le Zone 4 e 5 con don Davide Ferretti che ha raccontato di Salvador de Bahia, divenuta ormai la 223a parrocchia della diocesi di Cremona
La veglia missionaria dei gesti, colma di segni e di presenze. Così si potrebbe definire il momento di ascolto, preghiera e riflessione che, in occasione alla vigilia della Giornata missionaria mondiale si è svolto nella serata di sabato 17 ottobre presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Scandolara Ravara coinvolgendo le comunità delle zone pastorali 4 e 5. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Acli, Bruno Tagliati è il nuovo presidente: priorità il lavoro, come portatori di idee
Sarà il suo secondo mandato dopo quello ricoperto tra il 2012 e il 2016
Acli verso il convegno provinciale: intervista alla presidente uscente Carla Bellani
Appuntamento elettivo il 12 settembre con l'assemblea aperta solo ai 108 delegati per rispettare le normative anticovid
Il 12 settembre si terrà il congresso provinciale delle Acli cremonesi. Nel rispetto delle norme anticovid, l’evento, che si svolgerà dalle 14 alle 19 presso la sede in via cardinal Massaia 22, sarà aperto solo ai 108 delegati delle strutture di base, dei Servizi e delle Associazioni specifiche. Un congresso interno all’associazione che punterà soprattutto sui contenuti e sul dare spazio al confronto e alla … Continue reading
Assunta a Casalmaggiore, le celebrazioni al Santuario della Fontana
Per la solennità mariana messe e processione serale
Da Casalmaggiore pellegrini in Normandia e a Mont Saint-Michel (FOTO)
Dal 18 al 25 luglio un itinerario attraverso luoghi cari ai fedeli casalaschi e, dopo la pandemia, come occasione per santificare il tempo e la vita
Si è concluso, per una ventina di parrocchiani di Casalmaggiore, “Normandia e Mont Saint-Michel”, viaggio-pellegrinaggio attraverso il cuore della Francia svoltosi dal 18 al 25 luglio. Un viaggio nel viaggio per incontrare, da nord a sud, luoghi visitati ogni anno da milioni di turisti spirituali, in parte siti sul percorso di Santiago de Compostela, in parte rappresentativi per la presenza di reliquie o di tombe … Continue reading
I ragazzi di Bozzolo “Alla scoperta della città”
Nel mese di luglio tante iniziative per tornare a sentirsi comunità di una stessa storia
“Alla scoperta della città” è il titolo dato all’edizione 2020 del centro estivo di Bozzolo, organizzato dalla parrocchia di San Pietro Apostolo in collaborazione con l’Amministrazione comunale e destinato a bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. Una proposta del tutto particolare quella che avvolge e coinvolge l’intera cittadina, ove il tema scelto dagli organizzatori si rivela essere il trampolino di lancio verso una … Continue reading
Assunta, a Casalmaggiore la tradizionale processione al Santuario della Fontana
La processione è stata guidata dal rettore padre Eugenio Perolini, che presto lascerà la terra casalasca per proseguire il suo ministero a Milano
Si è conclusa con un cerchio di preghiera silenziosa di fronte all’ingresso del Santuario della Fontana, a Casalmaggiore, l’annuale processione, in occasione della festa dell’Assunta, dalla chiesa di San Francesco al luogo di culto mariano più amato dai casalaschi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
A Bozzolo serate di cineforum per ragazzi e adulti
Sino a fine mese due serate a settimana per tornare a vivere una piena socialità nel rispetto del distanziamento
Iniziativa singolare e coraggiosa quella promossa da un gruppo di volontari della parrocchia di Bozzolo che, in collaborazione con il parroco don Luigi Pisani, promuovono per la prima volta due rassegne cinematografiche estive. Due rassegne perché due sono i destinatari. Un cineforum rivolto ai ragazzi delle scuole medie, ogni mercoledì sera dal 1° al 29 luglio alle ore 19.30 (preceduto da una cena comunitaria a base … Continue reading