Cinque seminaristi ammessi tra i candidati all’ordine sacro (FOTO e AUDIO)

La celebrazione nella mattinata di sabato 5 dicembre in Seminario. Il vescovo Napolioni: «Questa è la vostra strada percorretela... non abbiate paura»

Sabato 5 dicembre scorso nella chiesa del Seminario, durante una celebrazione presieduta dal Vescovo e alla presenza dell’equipe formativa del Seminario, è stata celebrata l’ammissione tra i candidati all’ordine del diaconato e del presbiterato di cinque giovani della nostra Diocesi, che in questo modo confermano in modo ufficiale il loro desiderio di rispondere positivamente alla chiamata del Signore nella forma del sacerdozio ministeriale. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

L’incontro dei vescovi di Cremona e Crema con politici, amministratori ed esponenti del mondo economico e sociale

L'evento è stato promosso online e ha aiuto a riflettere sull'enciclica Fratelli tutti

Definita da taluni «onirica» o «utopistica», l’enciclica Fratelli tutti rappresenta un documento di forte impatto, capace di trasformare con la «terapia della fraternità» un mondo malato nel corpo e nello spirito.  A fare il punto sulla terza enciclica di Papa Francesco ci ha pensato un incontro promosso dagli uffici per la Pastorale sociale e del lavoro delle diocesi di Cremona e di Crema, e svoltosi, … Continue reading »

condividi su

Anche la Diocesi di Cremona aderisce al progetto Cei per il censimento delle chiese

Entro il 2022 saranno mappati oltre 400 edifici di culto sul territorio: l’occasione per poter conoscere la situazione di tanti gioielli nascosti talvolta dimenticati, oltre che per una verifica della conservazione degli impianti e della sicurezza delle strutture

In accordo con quanto richiesto dalla Conferenza episcopale italiana, anche la Diocesi di Cremona ha iniziato il censimento dei beni architettonici di proprietà della Chiesa cremonese. Un modo per poter conoscere la situazione degli edifici di culto, ma anche dei tanti gioielli nascosti talvolta dimenticati. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

MissioConnessi, dal Mozambico padre Andrea Facchetti

Il missionario saveriano originario di Viadana, prete dal 2012, da diversi anni opera a Chemba, sulle rive dello Zambesi

La sesta puntata di MissioConnessi porta in Mozambico dal saveriano padre Andrea Facchetti, viadanese classe 1979, ordinato sacerdote nel 2012 nella casa madre di Parma dal vescovo Dante Lafranconi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Adeguamento liturgico della Cattedrale, entra sempre più nel vivo la prima fase di progettazione

Ammessi al bando ben 62 gruppi di lavoro che hanno chiesto di poter partecipare: professionisti, artisti e liturgisti da tutto il territorio nazionale

Il bando per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona entra sempre più nel vivo con la prima fase di progettazione, a cui sono stati ammessi ben 62 gruppi di lavoro che hanno chiesto di poter partecipare. Si tratta di professionisti, artisti e liturgisti di tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia al Triveneto, assicurando così una varietà non solo geografica, ma anche formativa. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

Un Avvento di fraternità per il pane e per il lavoro

Quest’anno la carità diocesana sostiene la "Borsa di sant'Omobono", il fondo speciale per le povertà causate dal Covid

Nel periodo dell’Avvento, ogni anno, la Diocesi di Cremona propone come gesto di educazione alla carità e di risposta al bisogno il cosiddetto Avvento di fraternità, una raccolta fondi solitamente destinata a sostenere opere e progetti missionari in giro per il mondo. Quest’anno, però, l’emergenza sanitaria ha cambiato le carte in tavola. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il cibo di Riflessi tra gusto e solidarietà

La nuova edizione del mensile digitale fra sapori tradizionali, incontri di culture e modelli sostenibili

«La frase d’amore, l’unica, è: “Hai mangiato?”». Un clic dopo la copertina fotografica, la celebre citazione di Elsa Morante – di cui nei giorni scorsi ricorreva il 35° anniversario dalla scomparsa – apre l’edizione di Riflessi Magazine dedicata al cibo. Il numero quindici della rivista digitale (riflessimag.it) affronta da una molteplicità di prospettive un tema profondamente radicato nel racconto del territorio padano, nelle sue tradizioni, … Continue reading »

condividi su

Il vescovo «in casa con voi» per una riflessione quotidiana in preparazione al Natale

Dal lunedì al venerdì

Inizia l’Avvento e, in questo periodo forte – e quest’anno così particolare – che accompagna verso il Natale, il vescovo Antonio Napolioni torna a incontrare virtualmente le comunità e le famiglie attraverso un piccolo video quotidiano. L’iniziativa riprende quella iniziata la scorsa primavera in occasione della Quaresima in lockdown: un video ogni giorno per proporre una preghiera, un piccola riflessione, una parola per accompagnare le … Continue reading »

condividi su

A Romanengo l’ultimo saluto a don Regazzetti, una vita spesa per gli altri (AUDIO e FOTO)

Nella mattinata del 30 novembre il vescovo Napolioni ha presieduto le esequie del missionario deceduto all'età di 64 anni

«Don Giancarlo aveva la santa mania di pensare agli altri prima che a se stesso». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ha ricordato don Regazzetti durante il funerale che si è svolto nella mattinata di lunedì 30 dicembre a Romanengo. Dopo una vita dedicata al servizio della Chiesa italiana e brasiliana, la malattia aveva costretto il sacerdote cremonese a ritirarsi presso il seminario diocesano, prima di … Continue reading »

condividi su

“Cristo non ha mani”: il video-messaggio del Vescovo (VIDEO)

Mons. Napolioni ha presentato con un video-messaggio la sua quarta Lettera Pastorale alla diocesi di Cremona

Annunciata durante la Messa di Sant’Omobono, il 13 novembre scorso, è già disponibile in molte parrocchie della diocesi e in alcuni punti vendita del territorio la nuova lettera pastorale del vescovo Antonio Napolioni dal titolo Cristo non ha mani. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su