Il 30 giugno a “Casa Giardino” pranzo catalano per aprire una finestra sul mare

L'iniziativa di domenica 30 giugno servirà a sostenere la vacanza degli ospiti al mare di Punta Sabbioni

La forza dell’amicizia non ha confini. A testimoniarlo ancora una volta suor Maria Buongiorno, della comunità “Figlie di Gesù sofferente”, che insieme alle consorelle gestisce la “Casa Giardino” di via delle Salde 11, a Casalmaggiore, realtà di accoglienza per persone con varie disabilità. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Un Museo da costruire insieme: incontro a Casalmaggiore

Lincaricato dei Beni culturali don Gianluca Gaiardi ha incontrato il consiglio pastorale parrocchiale per parlare del "Cristo deposto"di Jacopino da Tradate

Si è tenuto giovedì 6 dicembre il Consiglio Pastorale delle parrocchie di S. Stefano e S. Leonardo in Casalmaggiore per discutere, tra le altre iniziative, della richiesta della Diocesi di ricevere in prestito la scultura del “Cristo deposto” attribuita a Jacopino da Tradate. L’opera è conservata nella Chiesa di S. Francesco da una data non meglio precisata ma collocata tra il 1806 e il 1850 … Continue reading »

condividi su

Aggiungi un posto a tavola: pranzo solidale all’oratorio Maffei

Il 26 dicembre iniziativa del circolo ACLI di Casalmaggiore per sperimentare concretamente il valore delle relazioni

Una giornata particolare quella del 26 dicembre all’oratorio Maffei nella parrocchia di S. Stefano a Casalmaggiore. Nel giorno di festa del primo martire, Stefano, cui è dedicato il Duomo cittadino, il circolo ACLI di Casalmaggiore ha organizzato per il secondo anno un pranzo solidale per trascorrere insieme un giorno di festa.

condividi su

Veglia missionaria/zona 5. A Casalmaggiore una serata di riflessione e adorazione eucaristica

Dopo la testimonianza di una suora Adoratrice, l'incontro è proseguito sino a mezzanotte con la preghiera silenziosa davanti al Santissimo

Nella serata di sabato 20 ottobre nella chiesa di San Francesco, a Casalmaggiore, vi è stata la veglia missionaria per la zona pastorale 5, in comunione con quelle svoltesi contemporaneamente a Rivolta d’Adda, Castelleone e Motta Baluffi. Spunto per questo importante momento comunitario sia la recente canonizzazione di don Francesco Spinelli, che consegna alla Diocesi una riflessione sulla centralità dell’Eucarestia nella vita cristiana, sia la celebrazione … Continue reading »

condividi su

Giovani e vocazione, riflessione e confronto con il vescovo Antonio

Venerdì 7 dicembre a Casalmaggiore il secondo incontro del percorso zonale "Chiedimi se sono felice"

E’ stato ricco di spunti e di emozioni l’incontro tra i giovani  e il Vescovo Napolioni tenutosi venerdì 7 dicembre presso l’Auditorium Giovanni Paolo II nella Parrocchia di S. Stefano a Casalmaggiore. La serata è rientrata nel percorso proposto ai giovani della zona pastorale V “Chiedimi se sono felice” predisposto da Diocesi, Federazione oratori e Azione Cattolica. L’incontro, il secondo dopo quello del 16 novembre … Continue reading »

condividi su

“Il Cristo ritrovato”, presentata la pubblicazione di Luigi Briselli e Laura Cavazzini

Il testo fornisce elementi di approfondimento sulla scultura del “Cristo deposto” attribuita a Jacopino da Tradate e conservato nella chiesa di San Francesco, a Casalmaggiore

Si è svolta sabato 22 dicembre presso la chiesa di San Francesco in Casalmaggiore la presentazione del libro “Il Cristo ritrovato”, testo fotografico di Luigi Briselli e Laura Cavazzini, edito con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore e la collaborazione della Pro Loco cittadina e della parrocchia di Santo Stefano e San Leonardo. Il testo contiene 34 fotografie su fondo scuro scattate da Briselli e … Continue reading »

condividi su

Il 16 dicembre il Vescovo incontra i politici a Casalmaggiore

L'annuale appuntamento si terrà all'oratorio Maffei. «La politica è la forma più alta della carità» è il tema della riflessione da San Paolo a papa Francecso

Si svolgerà domenica 16 dicembre alle ore 9.15 presso il Salone Giovanni Paolo II dell’oratorio Maffei della parrocchia Santo Stefano a Casalmaggiore l’annuale incontro del vescovo Antonio Napolioni con gli esponenti del mondo politico, amministrativo, economico, sociale e lavorativo della diocesi.

condividi su

Nuova legge sul possesso di armi leggere, incontro a Casalmaggiore

Sabato 29 settembre Giorgio Beretta ospite della serata dal titolo "Legittima difesa o licenza di uccidere?" organizzata dalle Acli di Casalmaggiore

Il circolo Acli di Casalmaggiore organizza sabato 29 settembre ore 17 presso il Parco Romani l’incontro “Legittima difesa o licenza di uccidere?” sul tema del legale possesso di armi. A introdurre il pomeriggio sarà il prof. Gian Carlo Roseghini, che intervisterà Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia, da tempo impegnato sull’argomento.

condividi su

La storia di Casalmaggiore nelle sale del Palazzo Abbaziale

La comunità ha partecipato numerosa all'inaugurazione dei locali riestaurati

Domenica 23 settembre è stato per la parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore e per tutta la cittadinanza un pomeriggio indimenticabile, di quelli in cui la storia locale si fonda con cultura e benessere, curiosità e appagamento.

condividi su

Torna la “Tenda della Misericordia” nel Duomo di Casalmaggiore

Due appuntamenti di adorazione eucaristica l'1 e il 3 novembre

Anche quest’anno, durante il tempo della fiera e della festa cittadina di Casalmaggiore, torna la “Tenda della Misericordia”. Tenda sarà il duomo di Casalmaggiore, Piazza Marini, che aprirà le porte per due momenti di adorazione eucaristica. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su