Archivi

image_pdfimage_print

Il vescovo alla Messa per la Regina del Po: «Il futuro del nostro piccolo pianeta è legato alla convivenza fraterna»

Guarda qui la gallery completa «Solo la sete di giustizia, di vita e di verità intercetta il dono di Dio» questo il forte appello di mons. Antonio Napolioni durante l’Eucarestia celebrata sulle rive del Po durante la tradizionale celebrazione dell’Assunta. La festa mariana della Madonna di Brancere, nonostante la siccità che ha impedito la tradizionale processione di barche sul Po con la statua della Madonna, … Continua a leggere »

condividi su

Castelverde in festa per i 120 anni della Fondazione Opera Pia SS. Redentore

Guarda la photogallery completa Una mattina di festa e di ringraziamento nel segno della preghiera, della musica e dello stare insieme ha caratterizzato la celebrazione dei 120 anni della Fondazione Opera Pia SS. Redentore di Castelverde. La festa è iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi, affiancato dal presidente della Fondazione don Claudio Rasoli, dal parroco di Castelverde don … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo per gli anniversari di don Silvano Rossi, don Mario Olivi e don Sergio Lodigiani: «Possiamo continuare a seminare fino all’ultimo giorno»

Guarda la photogallery completa «205 anni di sacerdozio, circa ottantamila Messe e decine di migliaia di confessioni: con questi conti un po’ sommari vogliamo ricordare oggi i vostri anniversari di ordinazione sacerdotale». Così il vescovo Antonio Napolioni si è rivolto a don Silvano Rossi, don Mario Olivi e don Sergio Lodigiani nella Messa celebrata nella mattinata di mercoledì 29 giugno, nella solennità dei santi Pietro … Continua a leggere »

condividi su

«Il pieno di Spirito Santo»: il mandato ai giovani che si preparano ad un’estate di missione

  «Vogliamo fare il pieno di Spirito Santo per essere capaci di intenderci al di là delle lingue umane» l’augurio del vescovo Napolioni ai sei giovani che quest’estate partiranno per la missione nella parrocchia di Cristo Risorto di Salvador de Bahia (Brasile) durante l’intimo e raccolto incontro tenutosi nel pomeriggio di domenica 5 giugno presso la chiesa di S. Ambrogio a Cremona. Insieme al vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Tra crisi mondiale e sfide del cambiamento: all’Università Cattolica un convegno sul futuro del sistema agro-alimentare

  Un momento di approfondimento sui temi dell’attualità del futuro del sistema agro-alimentare si è svolto presso l’aula magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona gremita dagli studenti e alla presenza delle autorità cittadine nel pomeriggio di mercoledì 8 giugno 2022. Ad aprire i lavori dell’incontro intitolato “L’impatto del nuovo contesto geopolitico sul futuro del sistema agro-alimentare: crisi congiunturale o cambiamento strutturale?” è stato … Continua a leggere »

condividi su

«La Cattedrale sia casa nostra, casa di tutti, casa della comunità cristiana»

  Nella mattina di giovedì 2 giugno, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto in Duomo la Messa in occasione della Dedicazione della Cattedrale, avvenuta il 2 giugno 1592 alla presenza del vescovo Cesare Speciano, che intitolò a Santa Maria Assunta e Sant’Omobono la chiesa madre, ampliamento di quella fondata nel 1107. All’inizio della celebrazione eucaristica mons. Ruggero Zucchelli, presidente del Capitolo della Cattedrale, ha voluto … Continua a leggere »

condividi su

L’arcivescovo Marcianò ai militari e alle forze di polizia: «Il vostro servizio trasforma in vita ciò che altrimenti sarebbe morte»

«Chi cancella il volto dell’uomo scatena guerre e semina morte». La vera potenza non è quella del predominio, «ma quella che fa vivere il volto dell’altro, che dona la vita per la vita dell’altro e solo così cancella la morte». Ed è questa «la potenza che Dio affida al vostro servizio: di difesa della vita e che trasforma in vita ciò che altrimenti sarebbe morte». … Continua a leggere »

condividi su

Una vita spericolata diventata testimonianza di Dio: l’ex chitarrista di Vasco, Nando Bonini, si racconta

Guarda la photogallery completa Il pomeriggio di domenica 1° maggio è stato un’occasione ritrovata di festa e di apertura per l’associazione “Famiglia Buona Novella”: quest’anno è stato ospitato Nando Bonini, chitarrista di Vasco Rossi dal 1991 al 2004. Quella di Bonini è stata una testimonianza di fede, di un grande musicista professionista che fin da bambino, all’età di sei anni, ha iniziato a coltivare il suo … Continua a leggere »

condividi su

«Abbiamo bisogno di coscienze inquiete!». Don Ciotti commenta la “Laudato si'” tra pace, ecologia e accoglienza dei poveri

Qui la photogallery completa della serata   Un intervento appassionato, coinvolgente e a tutto tondo quello tenuto da don Luigi Ciotti nella chiesa parrocchiale del Maristella a Cremona nel pomeriggio di giovedì 21 aprile. L’evento dal titolo “Laudato si’, laudato qui: pace, giustizia, cura del creato” è stato organizzato nell’ambito della rassegna “La Trama dei Diritti” da Pax Christi, Comunità “Laudato si’” di Cremona, Tavola … Continua a leggere »

condividi su