Archivi

image_pdfimage_print

Online “Sbagli” la nuova edizione di Riflessi Magazine

Maestri di scacchi e prof delle medie, confessori, pubblici ministeri e pasticceri, musicisti jazz e ballerine rivoluzionarie, intelligenze artificiali e malati di alzheimer. Questi sono alcuni degli incontri che danno forma alla nuova edizione di Riflessi, online da venerdì (riflessimag.it), intitolata «Sbagli»: «A uno sbaglio – si legge nell’introduzione – si può rimediare. Chi sbaglia si può perdonare. Ci sono scelte e azioni che sembrano … Continua a leggere »

condividi su

Fondazione Germani premia la fedeltà e la competenza dei dipendenti

Presentati aumenti contrattuali e percorsi di formazione specifica per gli operatori sanitari impiegati nella rsa di Cingia de' Botti

Mercoledì 4 ottobre, presso la sala consiglio della Fondazione “Elisabetta Germani” di Cingia de’ Botti, sono state illustrate alla stampa le nuove riforme economiche e lavorative per gli attuali e futuri operatori del centro sanitario assistenziale cremonese. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Sinodo verso la fase sapienziale: occasione per uno sguardo nuovo sull’autentico dna della Chiesa

Una riflessione di don Paolo Arienti sulle Linee Guida proposte dalla Cei

Un mese fa la CEI licenziava le Linee guida per il prossimo anno di cammino sinodale. Le intitolava Si avvicinò e camminava con loro, indicando il racconto dei due di Emmaus (Lc 24) come l’icona promettente per il cammino che abbiamo davanti: l’esperienza dei due da Gerusalemme a Emmaus, carica di sentimenti contrastanti e di confronti critici, che culmina con la cena nella locanda accanto … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi lombarde, indagine su oratori e volontariato: “Terreno fertile per la crescita dell’impegno per il bene comune”

“La Casa del Dono” è “uno sguardo sull’oratorio per esplorare, indagare e portare alla luce, con il metodo proprio di una ricerca, quanto e come il contesto e il metodo oratoriano sia generativo in ordine alla gratuità e al dono di sé”. Lo si legge in “La Casa del Dono. Indagine sugli oratori lombardi e il volontariato”, presentata il 2 ottobre all’Università Cattolica di Brescia. “Chi abita o ha abitato l’oratorio sa bene che, come in una famiglia, tutte le attività e le iniziative si reggono quasi esclusivamente grazie alla condivisione che le persone fanno di se stesse per la crescita degli altri, in particolare di chi è più giovane”. L’oratorio è stato, in questo senso, “la casa del dono” per “generazioni di persone che in esso hanno speso tempo, energie, passione”; ma è stato “la casa del dono” anche “per quanti, a vario titolo, hanno beneficiato di tanta gratuità e di innumerevoli servizi, spesso nascosti, a sostegno delle attività educative e pastorali in esso promosse”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Quattro appuntamenti per l’apertura dell’anno pastorale. Il card. Matteo Zuppi (presidente Cei) ospite in Cattedrale

Il 24 settembre il Pellegrinaggio diocesano a Caravaggio. Il 29 l'intervento del presidente della Cei. Il 30 convegno in Seminario con l'introduzione di Marco Tarquinio e i laboratori sinodali (su iscrizione). Il 1° ottobre le ordinazioni diaconali

Con la fine del mese di settembre la Chiesa cremonese apre ufficialmente l’anno pastorale 2023/24. Lo fa anzitutto con l’annuale pellegrinaggio diocesano al Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, dallo scorso maggio diventato ufficialmente Santuario regionale della Lombardia, in programma domenica 24 settembre. Sarà come sempre per affidare alla patrona della diocesi il cammino della Chiesa cremonese all’inizio del nuovo anno. Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

condividi su

Con la fine del mese di settembre la Chiesa cremonese apre ufficialmente l’anno pastorale 2023/24. Lo fa anzitutto con l’annuale pellegrinaggio diocesano al Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, dallo scorso maggio diventato ufficialmente Santuario regionale della Lombardia, in programma domenica 24 settembre. Sarà come sempre per affidare alla patrona della diocesi il cammino della Chiesa cremonese all’inizio del nuovo anno.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Progetti», ovvero l’arte di guardare oltre. È online la nuova edizione di Riflessi Magazine

Dopo la pausa estiva torna con una nuova edizione il mensile digitale Riflessi Magazine (riflessimag.it). La parola che come sempre dà il titolo e il tema al numero è Progetti. «Se ne parla tanto, di progetti – si legge nell’introduzione – che quasi il significato del termine finisce con il disperdersi nei confini vaghi di un qualcosa che (a sensazione) ha a che fare con … Continua a leggere »

condividi su

«Navigare Cieli»: i libri di Gabriella Benedini in mostra al Campus Santa Monica

  Inaugurata nei giardini del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, la Settimana del Dono è un evento ricco di tradizioni e ricordi per la sede di Piacenza, ma che ora, all’inizio di ogni anno accademico, anche Cremona celebra con entusiasmo e spirito di comunità, proponendo ai suoi studenti e a tutta la cittadinanza una serie di incontri, spettacoli, mostre e … Continua a leggere »

condividi su