Archives

image_pdfimage_print

Giornata a Roma per i giovani di Bahia, tra le meraviglie della città eterna e incontri speciali

  È mercoledì 26 luglio, sono le 20.30 e da un’ora e mezza i ragazzi e le ragazze di Salvador de Bahia – accompagnati dal parroco don Davide Ferretti, dal responsabile dell’ufficio missionario don Umberto Zanaboni e da alcune volontarie – sono sul treno che li sta riportando a Cremona dopo due giorni belli e intensi nella capitale. Il gruppo è partito per Roma durante … Continue reading »

condividi su

Sono arrivati a Cremona i giovani di Salvador de Bahia. L’accoglienza nelle famiglie prima della Gmg

Lunedì 24 luglio, poco dopo le ore 19.30 sono arrivati a Cremona dal Brasile i ragazzi della favela di Salvador de Bahia, accompagnati dal loro parroco don Davide Ferretti. Insieme ai ragazzi della diocesi di Cremona parteciperanno alla Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona. Margherita Santini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Più che una vacanza: Liceo Vida e Gruppo Gamma a Pietrasanta per un’esperienza di amicizia e di servizio

Anche quest’anno un gruppo di studenti del liceo Vida con alcuni professori con le famiglie, i ragazzi e gli educatori della Società Cooperativa Sociale Gruppo Gamma che si occupa di riabilitazione psichiatrica e neuropsichiatria infantile, ed altri giovani volontari dell’oratorio del Bosco ex Parmigiano, sono partiti per vivere l’esperienza della settimana di Pietrasanta, appuntamento ormai tradizionale per la scuola paritaria e la cooperativa socia del … Continue reading »

condividi su

Ottant’anni dal Codice di Camaldoli: conciliare gli ideali della dottrina sociale e la ricostruzione del Paese

In questi giorni un convegno per celebrare l'importanza e rileggere i contenuti del documento sull'impegno politico dei cattolici anche di fronte alla realtà attuale

Ricorrono quest’anno gli 80 anni dalla stesura del “Codice di Camaldoli”, pietra miliare dell’impegno politico dei cattolici alla luce della Dottrina Sociale. Proprio in questi giorni, dal 21 al 23 luglio, un Convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, dalla Comunità di Camaldoli, dalla Conferenza Episcopale Toscana, da Camaldoli Cultura e da Toscana Oggi proprio al Monastero di Camaldoli (Ar), ne riprende i contenuti e ne … Continue reading »

condividi su

Un corso di alta formazione per educatori e coordinatori d’oratorio

La proposta dell'Università Cattolica in sinergia con Oratori Diocesi Lombarde

Un corso di alta formazione per educatori d’oratorio: è la proposta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in sinergia con Oratori Diocesi Lombarde al via a settembre (in presenza a Milano e online) con un monte ore complessivo di 90+6 ore di attività formativa, suddivise tra lezioni, attività laboratoriali, costruzione e discussione in gruppo del project work. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sinodo, pubblicate le linee guida della Cei per la fase sapienziale

Il racconto di Emmaus è l'icona scelta per il terzo anno del cammino, in cui raccogliere quanto espresso nei due anni della fase narrativa per un "discernimento operativo" della Chiesa italiana

Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono da oggi on line le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Gmg, l’entusiasmo di ragazzi e ragazze in cammino verso Lisbona. L’attesa in un Podcast dedicato al grande evento

Tanti giovani da ogni parte del mondo in partenza per la capitale lusitana per rispondere all’appello di Papa Francesco

La Giornata Mondiale della Gioventù non è un semplice viaggio ma è un pellegrinaggio, un vero incontro con giovani di tante realtà. È l’opportunità per scoprire ancora una volta la bellezza di un Dio che ama ognuno personalmente e singolarmente, per farsi raccontare attraverso l’esperienza della fede quanto i giovani siano importanti ed essenziali per la Chiesa, come ricorda Francesco nella Christus Vivit: “Tutti i giovani, … Continue reading »

condividi su

Una vacanza speciale per la parrocchia di Rivolta d’Adda, che festeggia i 50 di campeggio a Rhemes Notre Dame

Come ogni anno, da ormai più di 50 anni, i ragazzi e gli educatori, quest’anno con don Dennis, hanno raggiunto la propaggine montana della parrocchia a Rhemes Notre Dame, come l’ha definita il vescovo Antonio nella lettera a seguito della visita pastorale, per il campo estivo. Il primo turno ha visto partecipare 44 ragazzi e ragazze dalla quinta elementare alla seconda media. Durante il secondo … Continue reading »

condividi su