Archivi
Sinodo, pubblicate le linee guida della Cei per la fase sapienziale
Il racconto di Emmaus è l'icona scelta per il terzo anno del cammino, in cui raccogliere quanto espresso nei due anni della fase narrativa per un "discernimento operativo" della Chiesa italiana
Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono da oggi on line le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Al teatro di Giorgia stare insieme non è mai… per finta
Presentata a Santa Monica la nuova edizione de “Il senso religioso” di don Luigi Giussani
È stato presentato ieri sera – nella bellissima cornice del campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona – l’ultima edizione de “Il senso religioso” di don Luigi Giussani. Anche il vescovo Napolioni ha partecipato alla serata, in una sala gremita per ascoltare gli interventi di don Javier Prades, rettore dell’Università Ecclesiastica “San Dámaso” di Madrid e professore ordinario di Teologia dogmatica e Davide Prosperi, presidente … Continua a leggere
Antegnate in preghiera con la Madonna pellegrina di Fatima
La statua della Madonna Pellegrina di Fatima è tornata in diocesi di Cremona. Dal pomeriggio di domenica 14 maggio si trova ad Antegnate dove è arrivata, proveniente da Milano, a bordo di un elicottero atterrato nel campo sportivo dell’oratorio, accolta dal parroco don Angelo Maffioletti, dal vicesindaco di Antegnate Giorgio Allegri, dai sindaci di Covo Andrea Capelletti e di Barbata Vincenzo Trapattoni e da … Continua a leggere
Musica Maestro. Dov’è quel suono che ci unisce?
Le bombe non cancellano la distanza tra noi e loro
Noi, loro, gli altri… Le “parole raccolte” di Riflessi Magazine
Primo Maggio: giovani e lavoro, dalla depressione alla speranza
I dati sull’occupazione giovanile sono preoccupanti. Il tasso dei Neet è a livelli record. Le nuove generazioni sono l’ultima ruota del carro? Eppure le esperienze positive, avviate anche in ambito ecclesiale, non mancano. La festa dei lavoratori ricorda che occorre tornare a scommettere su formazione e condivisione
I dati sono implacabili e ogni aggiornamento è un “cazzotto nello stomaco”, stando al commento del card. Matteo Zuppi. I giovani sono l’ultima ruota del carro sociale. Nascere in questo momento in Italia significa caricarsi di pesi non indifferenti. E ci meravigliamo dell’inverno demografico? Bastano alcuni dati per farci capire la depressione in corso: l’abbandono scolastico supera il 10%, il tasso dei Neet (chi non … Continua a leggere
Cremona, dal 21 al 23 maggio la festa di S. Rita
Le celebrazioni nella chiesa cittadina di Ss. Margherita e Pelagia. Dal 13 maggio la novena con appuntamenti quotidiani di preghiera
«Prepariamoci a celebrare la festa di Santa Rita nel segno della Speranza che nasce dalla fede in Gesù, il Cristo, che dona ai suoi fratelli la Pace». Con queste parole, don Claudio Anselmi, rettore della chiesa cittadina di Ss. Margherita e Pelagia, conosciuta anche come chiesa di S. Rita, saluta le sorelle e i fratelli devoti e pellegrini nell’editoriale del giornalino La Rosa di Santa … Continua a leggere