Archives

image_pdfimage_print

“Orti nelle Carceri”: 600 pianticelle di pomodoro da Coldiretti Cremona per il progetto della San Vincenzo

Seicento pianticelle di pomodoro cresceranno nella Casa Circondariale di Cremona, affidate alla cura dei detenuti, coordinati e diretti dai volontari della Società San Vincenzo de Paoli Odv di Cremona. Con gioia il direttore di Coldiretti Cremona Paola Bono ha consegnato stamattina le pianticelle a Grazia Trevisi, responsabile San Vincenzo, destinate al progetto “Orti nelle Carceri”.

condividi su

Dal 6 al 13 luglio pellegrinaggio in Terra Santa

Aperte le iscrizioni presso l'agenzia ProfiloTours

Il Segretariato diocesano pellegrinaggi propone per l’inizio del mese di luglio un pellegrinaggio in Terra Santa. Un’occasione per toccare con mano i luoghi dell’infanzia di Gesù, la terra che solcò negli anni della sua predicazione, fino a giungere a Gerusalemme, dove visse la Passione e ci fa la Risurrezione. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo alla processione di Isola Pescaroli: dalle rive del Grande Fiume, Maria ci insegna la fiducia

Lungo le rive del Grande Fiume, presso il piccolo centro di Isola Pescaroli (nel comune San Daniele Po), domenica 14 maggio si è tenuta la festa della Madonna della Fiducia, presso l’omonimo santuario. Una giornata all’insegna della preghiera e della tradizione che ha saputo far rivivere anche quest’anno lo spirito di un’antica devozione, attirando persone anche dai paesi limitrofi per un pomeriggio caratterizzato dalla scenografica … Continue reading »

condividi su

Antegnate in preghiera con la Madonna pellegrina di Fatima

  La statua della Madonna Pellegrina di Fatima è tornata in diocesi di Cremona. Dal pomeriggio di domenica 14 maggio si trova ad Antegnate dove è arrivata, proveniente da Milano, a bordo di un elicottero atterrato nel campo sportivo dell’oratorio, accolta dal parroco don Angelo Maffioletti, dal vicesindaco di Antegnate Giorgio Allegri, dai sindaci di Covo Andrea Capelletti e di Barbata Vincenzo Trapattoni e da … Continue reading »

condividi su

A un anno dell’inaugurazione, la giornata di domenica 14 maggio all’oratorio di Rivarolo del Re è stata l’occasione per festeggiare on-air e in comunità Radio del Rey, la prima web radio nata in seno alla parrocchia di San Zeno. Dopo la Messa presieduta alle 11 nella chiesa parrocchiale dal parroco don Giuseppe Allevi (e naturalmente trasmessa in diretta radiofonica), il pranzo comunitario in oratorio ha aperto il lungo pomeriggio che, dalle 14.30, è stato prima caratterizzato da una lunga diretta che ha dato voce ai tanti amici e ospiti della radio, e che è proseguito con un momento riservato in particolare ai più piccoli con l’animazione del Mago Alesgar, sino all’immancabile taglio della torta. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

ISSR S. Agostino, uno studio accademico che alimenta la fede (e offre occasioni di lavoro)

 Cremona, Crema, Lodi, Vigevano e Pavia. Cinque diocesi che collaborano in ambito culturale e pastorale. È questa l’idea che fonda e sostiene il percorso di studi proposti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, riferimento di formazione per le Chiese locali. In particolare, l’ISSR Sant’Agostino, con sede a Crema e con poli didattici a Pavia, Lodi e ora anche a Cremona, ha come scopo la promozione degli … Continue reading »

condividi su

Il Vescovo dal Santuario della Misericordia: «Impariamo da Maria. La Chiesa può guardare avanti solo con gli occhi delle donne»

Le immagini della processione Guarda qui la gallery completa   Da oltre 500 anni, ogni 11 maggio, giorno anniversario delle apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute a Castelleone nel 1511, la comunità castelleonese si reca in pellegrinaggio al Santuario dedicato a Maria. Anche quest’anno, dopo un momento di preghiera in Chiesa parrocchiale, guidato dal vescovo emerito Dante Lafranconi, la processione dei fedeli è partita … Continue reading »

condividi su

Cremona, dal 21 al 23 maggio la festa di S. Rita

Le celebrazioni nella chiesa cittadina di Ss. Margherita e Pelagia. Dal 13 maggio la novena con appuntamenti quotidiani di preghiera

«Prepariamoci a celebrare la festa di Santa Rita nel segno della Speranza che nasce dalla fede in Gesù, il Cristo, che dona ai suoi fratelli la Pace». Con queste parole, don Claudio Anselmi, rettore della chiesa cittadina di Ss. Margherita e Pelagia, conosciuta anche come chiesa di S. Rita, saluta le sorelle e i fratelli devoti e pellegrini nell’editoriale del giornalino La Rosa di Santa … Continue reading »

condividi su

Una Parola che apre all’incontro : il vescovo Napolioni alla consegna dei diplomi in Università Cattolica

Sfoglia la fotogallery completa È stato il vescovo di Cremona Antonio Napolioni ad accogliere nel Campus di Santa Monica i ragazzi e alle ragazze che nel pomeriggio di sabato 6 maggio hanno conseguito la laurea nell’anno accademico 2021/22 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Marco Girardo nuovo direttore di Avvenire. «Noi con le Diocesi, autentico laboratorio dell’ascolto»

Succede a Marco Tarquinio, alla guida della redazione per 14 anni. Dal nuovo direttore un saluto alle diocesi che collaborano con il quotidiano per le pagine locali

Venerdì 5 maggio il Consiglio di Amministrazione di Avvenire Nuova Editoriale Italiana ha deliberato la nomina di Marco Girardo come nuovo Direttore Responsabile del quotidiano Avvenire e delle altre testate edite dalla società editoriale. Il giornalista, già Caporedattore di Economia del quotidiano, succede a Marco Tarquinio alla guida del giornale dal 2009. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su