Archives

image_pdfimage_print

Presentata a Santa Monica la nuova edizione de “Il senso religioso” di don Luigi Giussani

È stato presentato ieri sera – nella bellissima cornice del campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona – l’ultima edizione de “Il senso religioso” di don Luigi Giussani. Anche il vescovo Napolioni ha partecipato alla serata, in una sala gremita per ascoltare gli interventi di don Javier Prades, rettore dell’Università Ecclesiastica “San Dámaso” di Madrid e professore ordinario di Teologia dogmatica e Davide Prosperi, presidente … Continue reading »

condividi su

Università Cattolica, il vescovo Napolioni apre la cerimonia dei diplomi di laurea a Santa Monica

Sabato 6 maggio, dalle ore 15.30, si svolgerà presso il campus di Santa Monica dell’Università Cattolica a Cremona, la cerimonia di consegna dei diplomi di laurea. La cerimonia si aprirà con la Liturgia della parola, presieduta da mons. Antonio Napolioni, Vescovo della Diocesi di Cremona. Alle ore 16.00, il Rettore dell’Università Cattolica professor Franco Anelli pronuncerà il discorso introduttivo; faranno seguito i saluti del Sindaco … Continue reading »

condividi su

La città in cammino verso la Santa Casa, luogo di «umiltà e unità»

Guarda la fotogallery completa   Con un invito alla città di Cremona a «riscoprire l’umiltà e l’unità» e un incoraggiamento ai credenti ad «essere uniti da una fede gioiosa ed impegnata», il vescovo Antonio Napolioni ha aperto il mese mariano, la sera del 2 maggio, con la tradizionale processione dalla Cattedrale alla Santa Casa (copia del 1624 di quella di Loreto) in Sant’Abbondio. Maria Chiara … Continue reading »

condividi su

Primo Maggio: giovani e lavoro, dalla depressione alla speranza

I dati sull’occupazione giovanile sono preoccupanti. Il tasso dei Neet è a livelli record. Le nuove generazioni sono l’ultima ruota del carro? Eppure le esperienze positive, avviate anche in ambito ecclesiale, non mancano. La festa dei lavoratori ricorda che occorre tornare a scommettere su formazione e condivisione

I dati sono implacabili e ogni aggiornamento è un “cazzotto nello stomaco”, stando al commento del card. Matteo Zuppi. I giovani sono l’ultima ruota del carro sociale. Nascere in questo momento in Italia significa caricarsi di pesi non indifferenti. E ci meravigliamo dell’inverno demografico? Bastano alcuni dati per farci capire la depressione in corso: l’abbandono scolastico supera il 10%, il tasso dei Neet (chi non … Continue reading »

condividi su

Adeguamento liturgico, a fine giugno a Cremona la due-giorni nazionale di studio

L'evento è promosso dall'Ufficio nazionale della CEI per i Beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto, in collaborazione con la Consulta per i Beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Conferenza Episcopale Lombarda e la Diocesi di Cremona

Sarà Cremona a ospitare, lunedì 26 e martedì 27 giugno, l’evento nazionale dedicato al complesso tema dell’adeguamento delle chiese secondo la riforma della Liturgia voluta del Concilio Vaticano II. Una due giorni promossa dall’Ufficio nazionale della CEI per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, in collaborazione con la Consulta per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Lombarda e … Continue reading »

condividi su

Riflessi Magazine taglia il traguardo delle 40 edizioni parlando di… Noi

  «Tutto in tre lettere: noi». Così si apre l’introduzione alla nuova edizione di Riflessi Magazine che segna un importante traguardo per la rivista digitale diocesana nata nel 2018: con il titolo “Noi” infatti il magazine raggiunge la sua edizione numero 40. «Quaranta parole su quaranta foto di copertina –si legge ancora nell’introduzione –  che per noi (e ci auguriamo anche per qualcuno di voi) … Continue reading »

condividi su