Archives

image_pdfimage_print

Transizione energetica: Cremona in prima linea. A novembre la costituzione della CER

A Palazzo comunale la presentazione dell'iniziativa "Risparmiare energia per guardare al futuro" organizzata dal Comune di Cremona in sinergia con gli stakeholder che collaborano al tavolo di lavoro per la promozione energetica della città

Obiettivo: costituire entro novembre la CER (Comunità energetica rinnovabile) “Città di Cremona”, la settimana attivata sul territorio diocesano grazie al progetto coordinato dalla Pastorale sociale diocesana. L’annuncio è arrivato da Eugenio Bignardi, incaricato diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, in occasione della conferenza stampa per la presentazione dei progetti del Comune di Cremona sul tema della transizione energetica che nel pomeriggio di lunedì … Continue reading »

condividi su

Consolidamento antisismico di torri e campanili in muratura: il 30 settembre convegno a Cremona

Nel pomeriggio di martedì 30 settembre, dalle 15 alle 18.30, presso il Salone dell’Associazione Professionisti di Cremona di via Palestro 66 si terrà il convegno “Consolidamento antisismico di torri in muratura”, promosso da Italia Nostra – Sezione di Cremona in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Cremona. L’evento, organizzato nell’ambito del ciclo di incontri “Il cotto: patrimonio architettonico tra memoria e conservazione” per celebrare i 70 anni … Continue reading »

condividi su

“Mercoledì delle Acli” di Cassano: “La pace comincia da qui”

Da ottobre a gennaio sei serate da Gaza alla giustizia riparativa per diventare artigiani di pace

Un percorso per andare oltre le parole e provare a diventare artigiani di pace nella vita quotidiana. È “La pace comincia da qui”, il ciclo di sei serate, da ottobre a gennaio, proposto per i “Mercoledì delle Acli” dal Circolo Acli di Cassano d’Adda “Ghidini e Bonomi”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Amici della spesa”: un nuovo progetto a Castelverde con gli ospiti RSD dell’Opera Pia

Una nuova interessante iniziativa che coinvolgerà il territorio di Castelverde sta muovendo i primi passi grazie a una sinergia tra la Fondazione Opera Pia SS. Redentore Onlus e l’Amministrazione comunale. Il progetto, denominato “Amici della Spesa”, avrà come protagonisti alcuni ospiti di “Casa San Giuseppe”, la RSD che attualmente ospita 60 persone con disabilità psichiche o motorie. L’intento è quello di aiutare gli anziani del paese … Continue reading »

condividi su

Pellegrinaggio diocesano a Caravaggio. Il Vescovo: «Vogliamo essere strumenti di pace nel mondo, costruttori di giustizia»

Guarda la photogallery del pellegrinaggio diocesano a Caravaggio   Sotto lo sguardo materno di Maria si è aperto per la Chiesa cremonese l’anno pastorale 2025/26. Nel pomeriggio di domenica 21 settembre la comunità diocesana si è ritrovata al Santuario di Caravaggio per il tradizionale pellegrinaggio di inizio anno, nel quale il vescovo ha augurato di consolidare un patto tra le generazioni per essere strumenti di … Continue reading »

condividi su

Torrazzo con vista riparte dal… Torrazzo: dove batte il cuore della città

   La prima puntata della nuova stagione di Torrazzo con vista non poteva che essere dedicata al simbolo di Cremona, la torre campanaria in mattoni più alta d’Europa, protagonista e non solo come location del debutto del video podcast prodotto da Trc registrato proprio nel cuore del monumento simbolo della città. Un format che già nella sua prima edizione aveva provato a rompere gli … Continue reading »

condividi su

Ad Annicco l’ingresso di don Fabrizio Ghisoni con il collaboratore don Nicolas Diene

Guarda la fotogallery completa   Con la celebrazione presieduta nel pomeriggio di sabato 20 settembre ad Annicco dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa di S. Giovanni Battista decollato, le comunità di Annicco, Barzaniga e Grontorto hanno accolto il loro nuovo parroco, don Fabrizio Ghisoni, già parroco di Paderno Ponchielli e Ossolaro. Cinque parrocchie chiamate a vivere un cammino pastorale sempre più sinergico e che potranno … Continue reading »

condividi su

 

Soresina ha ospitato, venerdì 19 settembre, il convegno 800 anni “Cantico delle creature” – 10 anni enciclica “Laudato Sì” organizzato dal Gruppo Laudato Sì della Zona 2 della Diocesi di Cremona e il Fotoclub Il Soffietto di Soresina per celebrare entrambe le ricorrenze.

Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’eredità di padre Pasquali, il “santo dei paria”

Alla presentazione del libro sul missionario cremonese anche la superiora generale delle Suore Catechiste di Sant'Anna: l'abbiamo intervistata

Giovedì 18 settembre a Cremona, presso il Museo del Cambonino, luogo natale di padre Silvio Pasquali, è stato presentato il libro Il Santo dei paria. Padre Silvio. Missionario cremonese in India. Il testo, nato dalle conversazioni tra Gianvi Lazzarini e Mauro Barchielli, narra la figura del missionario cremonese che in India operò a favore dei più bisognosi, anche attraverso le Suore Catechiste di Sant’Anna da … Continue reading »

condividi su