Archivi

image_pdfimage_print

Nel Duomo di Casalmaggiore si vive la Passione di Cristo con le tele di Fabbri

Suggestiva installazione dell'artista ravennate: le 15 stazioni della Via Crucis esposte fino alla solennità dell’Ascensione

Quadri così grandi da «entrarci dentro» per rivivere in prima persona le tappe vissute dal Cristo attraverso la passione, morte e risurrezione. Una Via Crucis rappresentata con figure sfumate e colori tenui, in un’atmosfera sospesa, per riappropriarsi in modo intenso e suggestivo dell’esperienza della sofferenza nel quotidiano percorso di redenzione dell’umanità. In occasione della Pasqua, il Duomo di Casalmaggiore si arricchisce delle opere realizzate da … Continua a leggere »

condividi su

Don Mazzolari e la sua Resistenza di amore e verità

In occasione del 25 aprile una riflessione sul pensiero di pace mazzolariano del vicepostulatore della causa di beatificazione del parroco di Bozzolo

In questo anniversario del 25 aprile così denso di significato, la memoria collettiva torna a interrogarsi non solo sui fatti, ma anche sulle coscienze che li hanno preceduti, accompagnati e interpretati. Tra queste, la voce di don Primo Mazzolari emerge come una delle più profetiche e lucide. Già nei primi germogli del fascismo e nella minaccia nascente del nazismo hitleriano, Mazzolari seppe leggere il pericolo, … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo adolescenti, per i 900 cremonesi l’esperienza iniziata a San Paolo Fuori le Mura con il passaggio delle Porta Santa

La photogallery completa del primo giorno   Gli ampi spazi verdi attorno alla basilica di San Paolo Fuori le Mura sono stati lo scenario nel quale, dalla tarda mattinata di venerdì 25 aprile, i 900 adolescenti degli oratori cremonesi si sono ritrovati per dare ufficialmente inizio, insieme al vescovo Antonio Napolioni, al loro Giubileo a Roma. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Nel tuo nome l’arte parla di comunità”: anche a Cremona il progetto nazionale promosso in occasione del Giubileo 2025

L'iniziativa, promossa dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici, è condivisa con le Diocesi di tutta Italia

In occasione del Giubileo 2025 il Polo museale della Diocesi di Cremona partecipa al progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di comunità, promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e condiviso con le Diocesi di tutta Italia. Il cuore del progetto è la mostra giubilare diffusa, un grande percorso culturale e spirituale che si sviluppa in tutto il territorio italiano, coinvolgendo centinaia di realtà … Continua a leggere »

condividi su

Un dono di fede e libertà. Nella veglia di Pasqua il conferimento dei sacramenti dell’iniziazione cristiana a sette catecumeni

La celebrazione alle ore 21 di sabato 19 aprile in Cattedrale con diretta in tv su CR1 e in streaming sui canali web e social della Diocesi

La vita nuova della Pasqua si manifesta con forza anche quest’anno nel segno di sette uomini e donne che, nella veglia di Pasqua in Cattedrale (sabato 19 aprile alle ore 21), riceveranno i sacramenti pasquali del Battesimo, della Cresima e dell’Eucaristia. Abel, Eny Giorgia, Yasmine Maria, Eljesai, Tai, Rupinder e Anna sono segno dell’opera instancabile dello Spirito che apre all’ascolto della Parola, che provoca la … Continua a leggere »

condividi su

Omaggio alla salma del Papa: con la ProfiloTours un pullman in partenza dalla diocesi

Partenza la sera di giovedì 24 aprile da Mozzanica, Castelleone e Cremona; il rientro la sera del 25 aprile dopo il passaggio e la preghiera in San Pietro

Per chi desidera rendere omaggio a Papa Francesco prima dei funerali di sabato 26 aprile c’è la possibilità di recarsi a Roma in autobus. Il viaggio è proposto dall’agenzia viaggi ProfiloTours con l’Ufficio diocesano Pellegrinaggi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Felicità e dolore” nella Via Lucis degli adolescenti l’abbraccio a Francesco

Decine di migliaia di ragazzi da tutto il mondo hanno partecipato alla Via Lucis del Giubileo degli adolescenti a Roma, tra gioia e dolore per la morte di Papa Francesco. Per loro, il Pontefice è stato “un padre, un nonno, un maestro”

“Lo Spirito del Risorto confermi la nostra fede, rafforzi la nostra speranza e infiammi i nostri cuori del Suo amore”. Si è aperta con le parole dell’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, la Via Lucis che ieri, 25 aprile, ha dato il via al Giubileo degli adolescenti nel piazzale della basilica dei Santi Pietro e Paolo. Una distesa colorata di decine di migliaia … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo degli adolescenti concluso con l’invito del Vescovo ai ragazzi a prendere in mano la propria vita e la propria vita di fede

Guarda la photogallery completa   Si è concluso nella mattinata di domenica 27 aprile presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma, il pellegrinaggio giubilare diocesano che, dal 25 al 27 aprile, ha visto protagonisti novecento adolescenti della Diocesi di Cremona con il vescovo Antonio Napolioni in occasione del Giubileo degli adolescenti. Un’esperienza di fede, amicizia e cammino che ha trovato … Continua a leggere »

condividi su

Il 1° maggio il complesso monastico di San Sigismondo apre le porte ai visitatori

Giovedì 1° maggio, dalle 9 alle 10.30 e dalle 14 alle 17.30, il complesso di San Sigismondo a Cremona (in largo Bianca Maria Visconti) aprirà le sue porte consentendo straordinariamente di accedere anche agli ambienti normalmente non fruibili per le regole di clausura, quali le cappelle laterali, il presbiterio e, soprattutto, il chiostro e il refettorio. Le visite, organizzate dall’associazione Amici del Monastero di San … Continua a leggere »

condividi su

Anche i cremonesi in preghiera davanti alla bara di Papa Francesco

Mentre la comitiva diocesana dei 900 adolescenti cremonesi stava ancora raggiungendo la Capitale per il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile), un altro gruppo cremonese all’alba di venerdì 25 aprile era già a Roma per rendere omaggio al Papa. Aderendo alla proposta del Segretariato diocesano pellegrinaggi, poco più di una trentina di persone di diverse parrocchie della diocesi già prima delle 7 del mattino aveva potuto … Continua a leggere »

condividi su