Archivi

image_pdfimage_print

Misericordia io voglio: a inizio giugno a Caravaggio proposta formativa per i preti della Lombardia sulla pastorale della riconciliazione

Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno previste delle giornate di formazione rivolte ai sacerdoti presso il Centro di Spiritualità del Santuario di Caravaggio

Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno torna, al Santuario di Caravaggio, la proposta formativa sulla pastorale della Riconciliazione promossa dalla Conferenza episcopale lombarda e coordinata dai vescovi Marco Busca e Daniele Gianotti. La proposta è rivolta ai sacerdoti lombardi come occasione di aggiornamento e approfondimento nel clima di una tre-giorni di fraternità sacerdotale, ma soprattutto di ascolto e confronto su un ministero che oggi … Continua a leggere »

condividi su

Cre-Grest 2025: dal 31 marzo le presentazioni ai responsabili per scoprire il tema di quest’anno

Appuntamento alle ore 20.45 nelle serate del 31 marzo e del 1, 2 aprile rispettivamente a Mozzanica, Cremona e Casalmaggiore

Organizzati dalla Federazione oratori cremonesi, sono in programma i tre eventi di presentazione delle attività estive oratoriane di quest’anno rivolte ai sacerdoti, ai responsabili e ai coordinatori dei Grest. L’appuntamento serale, alle ore 20.45,  si svolgerà con tre incontri zonali: lunedì 31 marzo presso l’oratorio di Mozzanica, martedì 1 aprile presso il Seminario Vescovile, mercoledì 2 aprile presso l’oratorio di Casalmaggiore. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Buon 85° compleanno al vescovo emerito Dante Lafranconi

Lunedì 10 marzo il vescovo emerito Dante Lafranconi compie 85 anni. La comunità diocesana con il vescovo Napolioni rivolgono al vescovo emerito il loro augurio di buon compleanno, accompagnato dalla preghiera e dall’affetto filiale e fraterno, con riconoscenza per la sua presenza e il suo ministero che quotidianamente accompagna e sostiene la vita della Chiesa di Cremona, con la vicinanza umana e spirituale alla comunità … Continua a leggere »

condividi su

Un 2025 di grandi mostre al Museo Diocesano

  Le mostre del 2025 dei Musei della Diocesi di Cremona sono state presentate in una conferenza stampa nel pomeriggio di mercoledì 18 dicembre presso la Curia Vescovile. Tre le mostre che sono state svelate da don Gianluca Gaiardi e Stefano Macconi, rispettivamente Direttore e curatore del Museo Diocesano di Cremona. All’inizio della presentazione anche un saluto da parte dell’assessore alla Cultura del Comune di … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea ecclesiale di inizio anno pastorale in Cattedrale, il cardinal Zuppi: «Camminiamo insieme»

Sfoglia la photogallery completa della serata   «Come Chiesa camminiamo insieme, pensiamo insieme, nella comunione. Perché non c’è Chiesa senza comunione e non c’è comunione senza l’altro». Le parole del cardinal Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, nella serata di venerdì 29 settembre nella Cattedrale di Cremona hanno tracciato la strada all’anno pastorale che si apre per la Diocesi di Cremona. Maria Chiara … Continua a leggere »

condividi su

Sant’Antonio Maria Zaccaria, a San Luca festa per il 125° della canonizzazione con il cardinal Bagnasco

«A distanza di cinque secoli la figura e il carisma di sant’Antonio Maria Zaccaria è di estrema attualità». Si è espresso così nell’omelia il cardinal Angelo Bagnasco, vescovo emerito di Genova e presidente della Conferenza Episcopale italiana dal 2007 al 2020, che nel pomeriggio di mercoledì 5 luglio ha presieduto la celebrazione eucaristica in San Luca, a Cremona, a conclusione delle iniziative per il 125°anno … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale musica e parole nel ricordo vivo di Teresa di Lisieux

Sfoglia la fotogallery completa della serata Splendidi i giovani del Conservatorio “Claudio Monteverdi” e del Liceo musicale “ Antonio Stradivari”, insieme ai loro insegnanti e responsabili; incantevole il contesto, la Cattedrale di Cremona; profondi e coinvolgenti i testi letti, tratti dagli scritti di Santa Teresa di Lisieux. La sera di giovedì 30 marzo è stato possibile vivere e condividere un’ora e mezza di musica di … Continua a leggere »

condividi su

TuxTutti, il Grest 2023 sull’esempio del Buon Samaritano

L’incontro di lunedì 27 marzo a Mozzanica   Io sono l’altro, sono quello che spaventa… Così sono iniziate le tre serate di presentazione del Grest 2023, sulle note della famosa canzone di Niccolò Fabi e nel rincorrersi di volti che provano a raccontare chi questo altro sia. Subito dopo una domanda: chi è il mio prossimo? E l’inquadratura del video si allarga per mostrare quanti … Continua a leggere »

condividi su

«Diciamo sì alla vita che vince»: i giovani della Zona 1 in cammino verso la Pasqua

Sfoglia la fotogallery della veglia «In questa Settimana Santa diciamo sì alla vita che vince. Lo ha fatto Gesù prima di noi. Ora facciamolo anche noi nella nostra vita». La voce di Linda Fanton, suora francescana del Gesù Bambino di Assisi, si fa spazio nel buio. È uno spiraglio di luce e di buone notizie nel cuore dei tanti giovani che hanno scelto di partecipare … Continua a leggere »

condividi su

«Custode del paradosso dell’amore divino che si fa umano», come ha dichiarato il vescovo Antonio Napolioni, e donna «capace di cogliere il valore delle nuove tecnologie per tradurle in linguaggio spirituale», come ha aggiunto il provinciale dei Carmelitani, padre Fausto Lincio, Teresa di Lisieux è al centro dell’esposizione inaugurata nel pomeriggio di lunedì 20 marzo presso il Battistero di Cremona, presenti le autorità religiose e quelle civili. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su