La Messa delle 9.30 di domenica 5 ottobre, nel salone della RSA Brunenghi di Castelleone, presieduta da don Maurizio Lucini, responsabile diocesano della Pastorale della salute, concelebrata con il parroco di Castelleone, don Giambattista Piacentini, ha chiuso l’iniziativa “Una croce di speranza”, che porta la Croce del Giubileo nelle case di riposo del territorio. Continue reading
Category Archives: Homepage 2
Il 15 ottobre davanti all’Ospedale di Cremona in preghiera per la vita
L'iniziativa è promossa, con cadenza mensile, dall'associazione “Ora et labora in difesa della Vita”
Ottobre missionario/2 – La testimonianza di Monica Corna, da più di 20 anni a Goma
Prosegue l’appuntamento settimanale, in occasione dell’Ottobre Missionario, proposto dall’Ufficio missionario diocesano per proporre la testimonianza di alcuni laici e sacerdoti originari della diocesi di Cremona e in servizio all’estero. Protagonista di questo secondo appuntamento è Monica Corna, classe 1969, originaria di Brignano Gera d’Adda (Bg), che che da più di vent’anni opera a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, per una Ong legata ai Salesiani … Continue reading
Dilexi te. Card. Zuppi: da Papa Leone l’invito a una scelta di campo e a un cambio di prospettiva
«Esprimo gratitudine a Papa Leone XIV per il dono dell’Esortazione Apostolica “Dilexi te” sull’amore verso i poveri. In un tempo dove nuove fragilità si aggiungono a quelle profondamente radicate in una società sempre più disuguale e ingiusta, questo documento mette al centro gli ultimi, gli scartati, coloro che non hanno voce e volto, i dimenticati, gli emarginati, invitando la Chiesa e i cristiani a una … Continue reading
Collaboratori familiari del clero: il 14 ottobre al via gli incontri in Seminario
Riprendono martedì 14 ottobre gli incontri promossi dall’associazione Collaboratori familiari del clero della Diocesi di Cremona. Tutti gli incontri si svolgeranno in Seminario, a Cremona, secondo lo schema ormai consolidato: accoglienza alle 9.45 nell’ala del Seminario abitata dai seminaristi, meditazione sulla figura di san Paolo a cura dall’assistente don Giorgio Ceruti, Messa, pranzo, pomeriggio con momento di condivisione e Rosario conclusivo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Povertà in Italia. Caritas: l’Assegno di inclusione “esclude i più fragili”. Quasi dimezzati i beneficiari
Gli effetti più dannosi sono stati per le famiglie in età da lavoro senza figli minori, i lavoratori poveri, gli stranieri e per chi vive nel Centro-Nord. Lo denuncia l'VIII Rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà. Il risultato è un aumento delle richieste di aiuto alle Caritas diocesane per beni essenziali, affitti e spese scolastiche
Il passaggio dal Reddito di cittadinanza all’Assegno unico di inclusione (Adi) non ha contribuito a diminuire la povertà in Italia, anzi l’effetto è stato contrario: la platea di beneficiari dell’Assegno unico di inclusione ha subito un crollo vertiginoso del 40-47%, una riduzione che ha colpito in maniera più acuta le famiglie straniere (-40%). Il cambiamento ha avuto ripercussioni devastanti per il tessuto sociale, con un … Continue reading
Ascolto ecumenico della Parola di Dio: il 15 ottobre al via gli incontri mensili online
“Il Cantico delle Creature e la Bibbia”. Questo il tema conduttore dell’ascolto ecumenico della Parola di Dio che anche quest’anno, a cadenza mensile e con incontri che si terranno online, coinvolgerà tutto coloro che vorranno vivere momenti di spiritualità, formazione, fraternità. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Online il nuovo sito di Avvenire. Girardo: «Non solo un giornale, ma uno strumento di partecipazione»
“Avvenire non è soltanto un giornale che informa, Avvenire è un luogo dove l’informazione si fa relazione, dove si può condividere un’idea di comunità che parte dalla realtà, ma non si ferma a essa”. Così il direttore Marco Girardo presenta oggi il nuovo Avvenire.it, rinnovato nella veste grafica e nella struttura editoriale. “Immaginatela come una nuova tappa del nostro percorso”, scrive, chiarendo che non si tratta … Continue reading
“La liturgia non è uno spettacolo”, l’11 ottobre a Cremona incontro con mons. Nicola Bux
Alle 17.30 nel teatro la presentazione del libro “La liturgia non è uno spettacolo” promossa dall’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos
Sabato 11 ottobre alle ore 17.30 presso il teatro di S. Agata, in corso Garibaldi 121, a Cremona, l’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos ospiterà mons. Nicola Bux, autore del libro “La liturgia non è uno spettacolo” scritto con il vaticanista Saverio Gaeta per le edizioni Fede&Cultura. In un tempo di crisi di fede, l’autore affronterà il tema della centralità della liturgia tra … Continue reading