Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Giubileo dei Vescovi. Mons. Delpini: “La speranza? È la grazia di conoscere Gesù e la sua promessa”

Il significato del Giubileo secondo l’arcivescovo di Milano e metropolita di Lombardia. Che, fra l’altro, dice: “Alcuni guardano al vescovo e lo riconoscono punto di riferimento per la vita della Chiesa locale. Altri guardano al vescovo come al responsabile di tutti i problemi della Chiesa”

Un ammonimento, un messaggio… E la partecipazione ai pellegrinaggi, assieme a tante persone che si recano a Roma con la speranza nel cuore. Così mons. Mario Delpini, arcivescovo metropolita di Milano e metropolita di Lombardia, sintetizza il senso del Giubileo per un vescovo. È lo sguardo del “pastore” (ma il termine – confida – non gli piace) della Chiesa ambrosiana, che ha appena girato la boa … Continue reading »

condividi su

Il Papa ai seminaristi: «Con il cuore di Cristo servitori di una Chiesa missionaria»

© Foto Vatican Media   Anche la comunità del Seminario vescovile di Cremona ha preso parte al Giubileo dei seminaristi, iniziato nel pomeriggio di lunedì 23 giugno a Roma con un momento di preghiera nella Basilica di San Paolo fuori le mura e un concerto del Coro della Diocesi di Roma con l’Orchestra “Fideles et amati”, sotto la direzione del maestro e compositore monsignor Marco … Continue reading »

condividi su

 

Tre pullmini che arrivano a sorpresa negli oratori durante il Grest, lo stupore dei bambini che assistono a uno spettacolo teatrale inatteso. L’iniziativa “Inkursioni”, organizzata dalla Compagnia dei Piccoli, in collaborazione con Federazione Oratori Cremonesi e Consorzio Sol.co, non poteva avere nome più azzeccato. Il progetto nasce nel contesto del Grest come occasione non solo di animazione per i più piccoli, ma anche di formazione per gli adolescenti protagonisti dell’iniziativa. Continue reading »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Una ferita nel cuore di Casalmaggiore rimasta per mesi coperta da un ponteggio. Un sostegno esterno per nascondere il dramma avvenuto all’interno dell’edificio. Finalmente le impalcature saranno rimosse e Palazzo Chiozzi potrà tornare a essere uno spazio vivo, rivelando bellezze mai viste prima per l’intera comunità. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Smea, l’alleanza tra formazione e territorio all’Università Cattolica è realtà

   Cremona, come ogni città, è il suo tessuto sociale e territoriale. Comprenderlo e valorizzarlo è il ruolo di ogni istituzione, ma anche degli attori che lo abitano: imprese, scuole, università. Spesso, investire su un particolare settore, su una zona specifica, significa credere nelle persone, dare loro la possibilità di acquisire gli strumenti utili a spendersi in prima persona. Nella nuova puntata del podcast Torrazzo … Continue reading »

condividi su

Colori e voci di pace il 29 giugno a Casa Paola per la Festa dei popoli

L'annuale appuntamento di Rivarolo del Re si svolge quest'anno nell'abito del 40° anniversario di fondazione delle Tende di Cristo

L’annuale festa “Famiglia dei Popoli”, in programma domenica 29 giugno a Rivarolo del Re, presso Casa Paola (strada Gialdine 8), segna quest’anno il secondo appuntamento programmato celebrare il 40° anniversario di fondazione delle Tende di Cristo, da quando nel lontano 1985 il camilliano fratel Francesco Zambotti decise di affidarsi interamente all’intuizione interiore di dedicarsi all’accoglienza delle persone fragili. Sono state così aperte numerose Comunità in … Continue reading »

condividi su

Cer Solidale Elettra: assemblee pubbliche di presentazione il 24 giugno a Castelverde e il 25 giugno a Corte de’ Cortesi

Gli incontri (alle ore 21) sono rivolti a quanti – famiglie, imprese ed enti del Terzo settore – nei rispettivi territori sono interessati al tema, anche in vista di un possibile coinvolgimento

Due serate pubbliche per presentare alla cittadinanza la comunità energetica rinnovabile “Fondazione CER Solidale Elettra” che, promossa nell’ambito del progetto delle Comunità Energetiche Rinnovabili della Diocesi di Cremona, coinvolge i territori di Castelverde, Casalbuttano, Olmeneta, Paderno Ponchielli, Corte de’ Frati, Persico Dosimo, Pontevico, Pozzaglio e Robecco d’Oglio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Goiânia la stazione dei pullman dedicata al “fidei doum” don Francesco Nisoli

Il "Terminal Goiânia Viva" diventa "Terminal Padre Francisco Nisoli": l'inaugurazione avverrà a novembre nel ricordo dei quasi 30 anni di missione in America Latina

Per quasi trent’anni, dal 1989 al 2017, don Francesco Nisoli era stato missionario in America Latina come “fidei donum”. Negli anni di servizio in terra carioca il sacerdote originario di Brignano Gera d’Adda aveva svolto in particolare il proprio ministero come parroco della parrocchia di Nostra Signora di Fatima Taraqual, nella periferia di Goiânia. E proprio Goiânia ha deciso di intitolargli la stazione degli autobus. … Continue reading »

condividi su

L’emozione della forma dal 29 giugno a Soncino

Al Museo delle Campane e nella chiesa di San Pietro Apostolo un progetto di arte contemporanea promosso dalla Parrocchia e curato dall’artista Vincenzo Marsiglia

Dal 29 giugno al 5 ottobre Soncino accoglie L’emozione della forma, un progetto di arte contemporanea, promosso dalla Parrocchia guidata da don Giuseppe Nevi e curato dall’artista Vincenzo Marsiglia, con il desiderio di restituire nuova vita e centralità ai luoghi sacri del borgo attraverso il linguaggio universale dell’arte, invitando a un’esperienza intima, spirituale e percettiva. La mostra – che sarà inaugurata nella mattinata di domenica 29 … Continue reading »

condividi su

Corpus Domini a Cremona: «In un quartiere dopo l’altro, facendoci pellegrini gli uni verso gli altri»

Guarda la photogallery completa   «Portate Cristo nelle vene dell’umanità». Le parole che Papa Leone XIV ha consegnato il 17 giugno ai vescovi italiani si sono fatte concrete, nella serata di giovedì 19 giugno a Cremona, in occasione della processione cittadina del Corpus Domini. Così com’era già accaduto lo scorso anno, quando si era voluto celebrare questa solennità percorrendo le vie del quartiere Borgo Loreto, … Continue reading »

condividi su