Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Famiglia Buona Novella, il 1° maggio a Cremona la testimonianza di Nando Bonini

L'ex chitarrista di Vasco Rossi interverrà alle 15.30 presso Cascina Moreni

Domenica 1° maggio, presso Cascina Moreni, in via Pennelli 5/A a Cremona, l’Associazione Famiglia Buona Novella promuove un incontro con Nando Bonini, ex chitarrista di Vasco Rossi. Il musicista offrirà la sua testimonianza di conversione, raccontando ai partecipanti come si può “Vivere da chiamati” da Dio, riprendendo così il tema dell’incontro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Domenica 24 aprile la Marcia per la Pace da Perugia ad Assisi: pullman da Cremona

Iniziativa è promossa dalle associazioni aderenti alla Tavola della Pace con la collaborazione di Csv Lombardia Sud, Forum terzo settore, Enti locali per la Pace, Cgil e Auser

In occasione della “Marcia straordinaria per la Pace e la Fratellanza da Perugia ad Assisi”, presentata con lo slogan “Fermatevi! La guerra è una follia”, che si terrà domenica 24 aprile, la Tavola della Pace di Cremona organizza un pullman per consentire la presenza cremonese a questo importante appuntamento che, in questa edizione, intende richiedere di cessare la guerra in Ucraina. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 17 aprile a Sant’Ambrogio la Messa di Pasqua in ucraino per i rifugiati a Cremona

In programma alle 15 presso la chiesa cittadina di S. Ambrogio, un'occasione che permette anche ai 400 rifugiati di celebrare la Resurrezione del Signore

La Pasqua arriva davvero per tutti, soprattutto per chi, in questo periodo, ne ha più bisogno. Domenica 17 aprile, infatti, nella solennità della Resurrezione del Signore, alle 15, presso la chiesa cremonese di Sant’Ambrogio, sarà celebrata, secondo il rito bizantino, la Messa in lingua ucraina per i rifugiati accolti a Cremona. L’iniziativa è promossa dalla Parrocchia in sinergia con l’Ufficio diocesano Migrantes e Caritas Cremonese. … Continue reading »

condividi su

#Seguimi, trecento adolescenti cremonesi il 18 aprile dal Papa

Due giorni a Roma per incontrare il Santo Padre con oltre 50mila ragazzi provenienti da tutta Italia

Fervono allora i preparativi per #Seguimi, il Pellegrinaggio degli adolescenti a Roma e il loro incontro con Papa Francesco, in programma il 18 aprile. Più di cinquantamila ragazzi da tutta Italia, accompagnati da educatori, sacerdoti, religiosi e religiose, per vivere un’esperienza di comunione fraterna e di fede. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Laudato si’, laudato qui”, il 21 aprile al Maristella l’incontro con don Luigi Ciotti

Costruito sui temi di pace, giustizia e cura del creato, giovedì 21 aprile, alle 18.30, presso la parrocchia del Maristella, a Cremona, è in programma l’incontro con don Luigi Ciotti, fondatore del “Gruppo Abele”, onlus impegnata nell’accoglienza e nel sostegno a persone con problemi di tossicodipendenza, e di “Libera”, associazione contro i soprusi della mafia. L’evento si presenta con lo slogan “Laudato si’, laudato qui”. … Continue reading »

condividi su

Zona 1, giovani in preghiera e ascolto al Santuario di Caravaggio per aprire la Settimana Santa

Ascolto. È questa la parola che ha guidato i giovani della zona pastorale 1 della diocesi di Cremona, ragazzi fra i 18 e i 20 anni, durante la veglia di preghiera in preparazione della Settimana Santa che il tavolo zonale dei giovani ha organizzato nella serata di sabato 9 aprile al Santuario di Santa Maria del Fonte. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Acli, il 13 aprile a Cremona la “Preghiera per la pace”

L'evento a ideale completamento delle attività che le Acli stanno portando avanti a sostegno della popolazione ucraina

In relazione alla situazione critica che negli ultimi tempi sta colpendo il territorio ucraino e tutta la popolazione, le Acli nazionali e provinciali si sono mosse mettendo in atto eventi di solidarietà davvero mirabili e coinvolgenti.  In collaborazione con l’associazione “Pellegrini con gioia”, infatti, a livello locale sono stati consegnati due carichi di beni di prima necessità alle popolazioni colpite da questa tragedia dai risvolti … Continue reading »

condividi su

La voce del Vangelo nella vita di don Primo. Parole ed episodi inediti del «parroco d’Italia» a “Chiesa di Casa”

Questa settimana “Chiesa di Casa” è luogo di dialogo sulla figura di don Primo Mazzolari, in prossimità dell’anniversario della sua morte, avvenuta a Bozzolo il 12 aprile del 1959. Al confronto con Riccardo Mancabelli, è stato presente in studio don Umberto Zanaboni, vicepostulatore della causa di beatificazione di don Mazzolari. In collegamento, invece, Paola Bignardi, presidentessa della Fondazione Mazzolari di Bozzolo. Definito da Papa Francesco … Continue reading »

condividi su

L’arcivescovo Marcianò ai militari e alle forze di polizia: «Il vostro servizio trasforma in vita ciò che altrimenti sarebbe morte»

«Chi cancella il volto dell’uomo scatena guerre e semina morte». La vera potenza non è quella del predominio, «ma quella che fa vivere il volto dell’altro, che dona la vita per la vita dell’altro e solo così cancella la morte». Ed è questa «la potenza che Dio affida al vostro servizio: di difesa della vita e che trasforma in vita ciò che altrimenti sarebbe morte». … Continue reading »

condividi su