Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Specializzazione tecnica post-diploma, al via il corso della Fondazione ITS

Le iscrizioni entro il 10 gennaio per un percorso formativo di due annualità presso IIS Torriani di Cremona e con esperienza nelle aziende del territorio

Ultimi posti a disposizione per la nuova edizione del corso di formazione superiore ITS “Digital automation in manufacturing process industry 4.0” promossa dalla Fondazione ITS per le nuove tecnologie per il made in Italy. La proposta formativa di questa scuola di alta specializzazione tecnica post-diploma prenderà avvio a metà gennaio presso la sede dell’IIS Torriani di Cremona: un percorso di due annualità (ciascuna da 1000 ore … Continue reading »

condividi su

Castelverde, all’Opera Pia clima natalizio ricco di iniziative

Non è un fatto nuovo che l’Opera Pia sia nel cuore dei castelverdesi e dei cremonesi in generale, ma quest’anno nel tempo del Natale l’affetto e la vicinanza del territorio si sono potute toccare con mano da ospiti e dipendenti. Lunedì 20 dicembre il sindaco Graziella Locci, in visita ufficiale con fascia tricolore, ha portato ad ogni degente di RSA e RSD il saluto dell’intera … Continue reading »

condividi su

Lettera agli sposi, dal Papa un abbraccio e un invito alle famiglie

Domenica 26 dicembre, festa della Santa Famiglia, il Papa ha scritto a noi famiglie una lettera: i toni sono quelli caldi e semplici cui siamo abituati, con tanti esempi concreti; si rivolge a noi col “tu” e chiude il testo salutandoci “fraternamente”, a sottolineare la comunione di carismi cui siamo chiamati. LEGGI QUI LA LETTERA DEL PAPA AGLI SPOSI Rincuora leggere del suo affetto e … Continue reading »

condividi su

Domenica 26 dicembre, festa della Santa Famiglia, il Papa ha scritto a noi famiglie una lettera: i toni sono quelli caldi e semplici cui siamo abituati, con tanti esempi concreti; si rivolge a noi col “tu” e chiude il testo salutandoci “fraternamente”, a sottolineare la comunione di carismi cui siamo chiamati.

LEGGI QUI LA LETTERA DEL PAPA AGLI SPOSI

Rincuora leggere del suo affetto e delle sue quotidiane preghiere per noi, così come è di stimolo la sua realistica lettura della situazione attuale, in cui però ci richiama a renderci conto che Gesù è con noi sulla nostra barca traballante, si prende cura di ciascuno di noi. Ricorda poi che tenendo fisso lo sguardo su Gesù i problemi “non se ne andranno, ma potrai vederli in un altro modo”.

L’attenzione è rivolta alla vita delle famiglie in tutte le fasi che vivono: dal fidanzamento all’essere nonni, dall’essere genitori all’essere in una situazione di separazione emersa nel lockdown…

Per ciascuno c’è l’invito a seguire Abramo che esce verso una terra sconosciuta lasciando la “confort zone” cui si era abituato, sapendo che Dio lo accompagna. In questa prospettiva la pandemia risulta “terra sconosciuta”, così come il pensare di sposarsi o l’educare i figli, ma la presenza di Gesù sprona a testimoniare che l’amore per sempre è possibile.

Oltre che alle relazioni all’interno della famiglia, una grande attenzione è data al ruolo sociale della famiglia ed al suo essere “in uscita”.

Gli sposi infatti devono “primear”, cioè prendere l’iniziativa all’interno della comunità, partecipare alla vita della Chiesa da protagonisti, in una dinamica di corresponsabilità con i ministri ordinati.

Le coppie, anche in risposta alla situazione emersa dalla pandemia, oltre a vivere quella quotidianità fatta di piccoli gesti di amore, improntati alla pazienza, al dialogo, al “permesso, grazie e scusa”, devono generare una “cultura dell’incontro” sia nelle relazioni familiari, sia tra generazioni che nel mondo, consapevoli della propria impotenza, ma certi che nella debolezza si manifesta la potenza di Cristo.

Con questa bella lettera arriva così a ciascuno un invito a non scoraggiarsi ed a vivere con gioia questo tempo.

Mariagrazia e Roberto Dainesi
incaricati diocesani di Pastorale Familiare

 

A “Chiesa di casa” l’anno della famiglia, uno stile che rinnova la comunità

“Il profumo di Dio nella coppia”: weekend per famiglie a Folgaria dal 21 al 23 gennaio

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Andiamo a nozze”, nelle fotografie la storia del Matrimonio a Martignana di Po

La proiezione organizzata dalla parrocchia con Acli e Aquile odv, ogni pomeriggio dalle 15 alle 17.30 fino al 9 gennaio

In occasione della celebrazione della festa della Sacra Famiglia di domenica 26 dicembre, la Parrocchia di S. Lucia Vergine e Martire in Martignana di Po, in collaborazione con le ACLI locali e con Aquile odv, ha organizzato la proiezione della rassegna fotografica “Andiamo a nozze!”. La mostra, proiettata per la prima volta al termine della S. Messa mattutina e poi aperta al pubblico ogni pomeriggio … Continue reading »

condividi su

Nei pomeriggi del 20 e 21 dicembre è andato in scena, in piazza del Comune, a Cremona, il concerto “Merry Christmas Songs”, l’esibizione canora dei bambini della scuola primaria della Sacra Famiglia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cremona, mostra diffusa di presepi artigianali nei negozi del centro

L'iniziativa si inserisce nel ricco programma Incontriamoci a Cremona – Natale 2021

Grazie alla rinnovata collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Cremona e l’Associazione italiana amici del presepio (Aiap) di Cremona, sono in mostra nei negozi del centro storico cittadino i presepi realizzati dai volontari dell’associazione stessa. Una mostra diffusa che si inserisce tra nel programma Incontriamoci a Cremona – Natale 2021 che racchiude le numerose iniziative realizzate per il periodo natalizio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’imprenditore nuovo personaggio del Presepe. La statuina consegnata al Vescovo da Coldiretti e Confartigianato

L’imprenditore che usa la tecnologia, a significare la centralità dell’impresa che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del Paese, è il nuovo personaggio per il Presepe 2021 promosso dalla Fondazione Symbola, Coldiretti e Confartigianato, nell’ambito del Manifesto di Assisi. Lo rende noto Coldiretti Cremona nel sottolineare che, nella Diocesi di Cremona, la statuina è stata affidata stamattina al Vescovo mons. Antonio Napolioni. A consegnare il prezioso dono sono stati … Continue reading »

condividi su

Domenica atmosfere natalizie in musica a Torre de’ Picenardi 

Il concerto alle 21 nella chiesa parrocchiale festeggiando i dieci anni della manifestazione e del restauro dello storico organo 

Domenica 26 dicembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di S. Ambrogio, a Torre de’ Picenardi, si terrà un importante momento musicale: si rinnova infatti l’appuntamento con l’ormai tradizionale “Concerto di S. Ambrogio”, annualmente offerto alla comunità torrigiana dal Gruppo Culturale di Torre de’ Picenardi diretto dal presidente Aldo Falli per festeggiare il santo patrono. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Pax Christi, il 28 dicembre al Maristella incontro di preghiera per la Giornata della pace

In occasione della Giornata della pace, in programma come di consueto il 1° gennaio, Pax Christi Cremona organizza, nel pomeriggio di martedì 28 dicembre, l’incontro di preghiera intitolato “Educazione, lavoro dialogo tra le generazioni. Strumenti per edificare una pace duratura”. L’evento avrà luogo alle 17.30 presso la parrocchia del Maristella, a Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La sede di Avvenire illuminata di verde in segno di solidarietà ai migranti al confine tra Bielorussia e Polonia

In questi giorni di Natale e fino al 10 gennaio la facciata della sede del quotidiano Avvenire sarà illuminata di verde coerentemente con la campagna “Diamo luce alla solidarietà” nata sulle pagine del giornale diretto da Marco Tarquinio: un invito a tutti i cittadini e alle organizzazioni ad accendere una luce verde alle finestre, sui balconi, sui presepi e sugli alberi natalizi, in segno di … Continue reading »

condividi su