Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

In viaggio tra arte e spiritualità con le “Vele” di Gabriella Benedini a Santa Monica

In occasione del centesimo della fondazione, l’Università Cattolica del Sacro Cuore inaugura la tappa cremonese di “Itinerari di Arte e Spiritualità”, il percorso che porta l’arte contemporanea all’interno delle sedi dell’Ateneo. Nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre è stata così inaugurata l’installazione dell’artista cremonese Gabriella Benedini nel chiostro di Santa Monica. La sede di Cremona entra dunque nel progetto intitolato quest’anno «Nulla dies sine linea». … Continue reading »

condividi su

Oscar Green, consegnati a Cremona i premi Coldiretti all’innovazione giovane nei campi lombardi

Tra i vincitori c’è Cascina Marasco (categoria “Noi per il Sociale”)

Anche il vescovo Antonio Napolioni ha partecipato nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre alla premiazione dei vincitori dell’Oscar Green 2021, premi all’innovazione giovane in agricoltura consegnati dalla Coldiretti regionale al Museo del Violino di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’esperienza missionaria dei Padri Barnabiti in Afghanistan, il 21 ottobre incontro al Centro pastorale di Cremona

La serata, promossa dal Gruppo missionario della parrocchia di Sant'Abbondio, vedrà intervenire padre Giovanni Villa e in collegamento padre Giovanni Scalese

L’esperienza missionaria dei Padri Barnabiti in Afghanistan. Questo il tema dell’incontro che il Gruppo missionario della parrocchia di Sant’Abbondio promuove nella serata di giovedì 21 ottobre, alle 21, presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, in via Sant’Antonio del Fuoco 9A (ingresso con green pass). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Separati, divorziati e in nuova unione, a novembre al via gli incontri

Primo appuntamento l'8 novembre alle 21, come negli anni scorsi in tre sedi: Cremona, Caravaggio e Viadana

 

Per il quarto anno consecutivo, riprende il cammino ecclesiale che la Diocesi di Cremona propone alle persone separate, divorziate e in nuova unione. Sono previsti momenti di preghiera e di riflessione alla luce del Vangelo. Gli incontri si terranno presso il Centro pastorale diocesano di Cremona (in via S. Antonio del fuoco, 9/A), a Caravaggio presso il Centro di spiritualità e a Viadana presso l’Oratorio Castello (via Gonzaga), nelle seguenti date (sempre a partire dalle ore 21) Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Corso biblico, online la prima lezione di don Cavedo

  Ha preso il via martedì 12 ottobre il corso biblico promosso dal Centro pastorale diocesano di Cremona e guidato dal teologo e scritturista cremonese don Romeo Cavedo. Le lezioni saranno disponibili, dal giovedì, nella apposita sezione del canale youtube diocesano dedicato alla formazione, facilmente raggiungibile attraverso lo specifico banner presente nell’home page del portale diocesano. L’archivio delle precedenti annate continua a essere disponibile al … Continue reading »

condividi su

Azione Cattolica Giovani, tre giorni insieme per ricominciare

Finalmente, dopo quasi due anni di pandemia, anche il Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Cremona ha potuto organizzare il suo ritrovo annuale, tenutosi da venerdì 8 a domenica 10 ottobre, con giovani provenienti da tutta la diocesi. Sessanta ragazzi, infatti, si sono mossi dalle loro parrocchie diretti alla Pieve di Castrignano, posta sulle colline che dominano Langhirano, per conoscersi, ritrovarsi, e condividere assieme un po’ … Continue reading »

condividi su

Nuovi parroci, domenica l’ultimo ingresso con don Daniele Rossi accolto a San Bassano

Alle 15.30 alla presenza del Vescovo la Messa di insediamento del nuovo parroco di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni

Parola d’ordine “accoglienza” per le parrocchie di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni (unite nel nome e nel ricordo di mons. Frosi) che, domenica 17 ottobre, danno il benvenuto al nuovo parroco don Daniele Rossi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dall’agricoltura bio al riciclo dei rifiuti, dalla Settimana sociale nuove “buone pratiche”

Sono cooperative, associazioni, aziende vere e proprie. Le “buone pratiche” individuate per la prossima Settimana sociale, che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre, hanno tanti volti ma la stessa sostanza: promuovono il bene comune. E lo fanno seguendo i criteri dell’economia circolare. Da Nord a Sud. “Il lavoro di censimento – spiega don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali … Continue reading »

condividi su

Don Paolo Scquizzato e il coraggio di guardare oltre

Martedì 12 ottobre il sacerdote torinese protagonista a S. Agata per un incontro di riflessione circa la pandemia, le sue conseguenze e le strategie per “andare oltre”

Cosa rimane di questi due anni? Questa prima domanda, spiazzante nella sua semplicità, apre l’intervento di don Paolo Scquizzato, autore di numerosi libri ed esperto formatore, lettore e interprete della Parola. Dopo mesi di sofferenze, limitazioni, regole, lutti, è possibile concludere che, tutto sommato, non è andato tutto bene come promettevano gli hashtag e i cartelloni. Il rischio, però, è fare finta che non sia … Continue reading »

condividi su

Verso il Sinodo, da giovedì a San Sigismondo le 40 ore

Dal 14 al 16 ottobre l'adorazione dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 18.30

Tra giorni di adorazione e preghiera per il Sinodo. È l’iniziativa che da giovedì 14 ottobre la comunità claustrale domenicana di Cremona vivrà a San Sigismondo, coinvolgendo anche ai fedeli che vorranno unirsi alla proposta di spiritualità. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su