Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Tarsie e intarsi: il voto del Platina e le sculture lignee della Cattedrale

Iniziativa il 27 aprile in Cattedrale con CrArt

Continua l’iniziativa dell’unità pastorale S. Omobono di Cremona “Itinerari alla scoperta dei nostri luoghi di fede, d’arte e di storia” dedicata alla Cattedrale e ai suoi segreti. Il quarto appuntamento, a cura di CrArt Cremona, sarà nel pomeriggio di domenica 27 aprile, alle 15, e riguarderà “Tarsie e intarsi: il voto del Platina e le sculture lignee”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

In carcere una Pasqua con il gusto della solidarietà

  Un dono, un segno semplice, ma dal forte sapore di speranza. Anche quest’anno, grazie a Caritas Cremonese, in tutte le celle della casa circondariale di Cremona si potrà fare Pasqua con una colomba donata da parrocchie, gruppi e associazioni. Un gesto di solidarietà capace di vincere pregiudizi e solitudine. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

(Post)Digitale comunicazione, educazione ed etica: un nuovo corso per gli operatori pastorali e della comunicazione

L'iniziativa è promossa dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI insieme al Cremit–Centro di ricerca sull’educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Dopo “Educazione digitale”, parte un nuovo Mooc-Massive online open course, un corso online gratuito che approfondisce i temi del digitale con le sue implicazioni multidisciplinari: (Post)Digitale comunicazione, educazione ed etica. A promuovere il corso sono l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI e il Cremit–Centro di ricerca sull’educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Settimana Santa. La Sindone e la sua storia in alcuni volumi in uscita in questi giorni

Dal 28 aprile al 5 maggio a Torino la festa della Sindone con molte iniziative. In uscita alcuni volumi sul tema

“La Sindone ci invita a riflettere sul concetto di speranza, tema dell’Anno giubilare 2025, in una duplice dimensione: da un lato il volto e il corpo impressi nel Telo Sindonico sono quelli di uno sconfitto dalla storia, ma dall’altro è il calco di qualcuno che nel sepolcro non c’è più. Questo ci ricorda che ci sono molti modi in cui oggi e sempre, nella storia … Continue reading »

condividi su

Torrazzo con vista: il nostro potere, il nostro pianeta

   Our power, our planet. Il nostro potere, il nostro pianeta. Questo è il tema della Giornata mondiale della terra che sarà celebrata il prossimo 22 aprile. Come ogni anno, l’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini del mondo sui temi della sostenibilità e dell’ecologia, con lo sguardo rivolto al futuro e, in quest’edizione in particolare, alle fonti di energia rinnovabile. Proprio per questa … Continue reading »

condividi su

Violenza di genere, anche l’Università Cattolica in prima linea

Il 16 marzo appuntamento a Santa Monica con il convegno #segnalidiviolenza

Tutti i campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono coinvolti su un tema troppo spesso al centro dell’informazione: la violenza di genere. In particolare, lunedì 14 aprile nella sede milanese di largo Gemelli l’evento di premiazione di tre studentesse intende sensibilizzare tutta la comunità universitaria. A Piacenza il ciclo di incontri-dibattiti “Violenza di genere… mi riguarda” destinati agli studenti del collegio, mentre a Cremona, il … Continue reading »

condividi su

Visioni d’Afriche, il 12 e 13 aprile mostra e tavola rotonda a Castelleone

A Castelleone continua la serie di iniziative dell’evento “Visioni d’Afriche” e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti… organizzato dal Gruppo Cuamm Cremona con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Castelleone in collaborazione con Quetzal, Proloco Castelleone, Gruppo Missionario Oratorio Castelleone, Alice nella Città e il FotoClub Elio Fornasa. “Visioni d’Afriche” e altro… ha l’obiettivo di far  scoprire le contraddizioni e le … Continue reading »

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Si è tenuta presso l’aula magna del Campus “Santa Monica” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona la celebrazione del 173° anniversario di fondazione della Polizia di Stato. Una data, quella del 10 aprile, che ricorda l’entrata in vigore, nel 1981, della legge 121, che trasformò il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza nella odierna Polizia di Stato Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’80° anniversario della Liberazione (1945-2025) vede la pubblicazione di un interessante libro che valorizza il ruolo, spesso trascurato, dei cristiani durante la Resistenza. Si tratta di “Primo Mazzolari. La Resistenza dei cristiani”, edizioni Edb. Il curatore del volume, il professor Giorgio Vecchio, è uno dei massimi esperti italiani del periodo fascista e dei rapporti tra la Chiesa e il regime. Professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Parma, Vecchio (che è anche presidente del Comitato scientifico della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo) ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio del Cattolicesimo politico, della Resistenza e della complessa relazione tra istituzioni ecclesiastiche e potere durante il Ventennio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Diritto d’asilo, il 12 aprile a Casalmaggiore la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes

L'iniziativa alle 17.30 presso la cappella monastica di Santa Chiara

Nella suggestiva cappella monastica di Santa Chiara, in via Formis 3 a Casalmaggiore, sabato 12 aprile alle 17.30 avrà luogo la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes sul diritto d’asilo alla presenza della curatrice Chiara Marchetti (docente di Sociologia presso il Dipartimento di Mediazione linguistica e culturale dell’Università di Milano) e di uno degli autori, Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà, già … Continue reading »

condividi su