Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

“Salviamo la storia. Un gradino alla volta”: campagna di crowdfunding per riaprire le scale del Duomo di Casalmaggiore

Un’iniziativa che unisce storia, cultura e comunità sta coinvolgendo Casalmaggiore: la campagna di crowdfunding “Salviamo la storia. Un gradino alla volta”, promossa dalle Parrocchie di Casalmaggiore, mira a raccogliere 5mila euro per la riapertura della prima porta che conduce alle antiche scale interne che conducono alla cupola del Duomo. Un progetto ambizioso, che punta a preservare un patrimonio architettonico unico e a restituire alla cittadinanza e … Continue reading »

condividi su

Dal Vescovo il grazie alle forze armate e di polizia per l’impegno quotidiano a servizio della comunità

Guarda la photogallery completa   Nella mattinata di mercoledì 26 marzo la Cattedrale di Cremona si è riempita di militari, forze di polizia e operatori del soccorso, insieme alle associazioni d’arma e combattentistiche e le massime autorità civili e militari del territorio, in occasione del “Precetto pasquale”, il tradizionale appuntamento in vista della Pasqua. L’Eucaristia, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, è stata concelebrata dai cappellani … Continue reading »

condividi su

Dalle “Tombe morte” al santuario di Ariadello per scoprire flora e fauna locale

L'iniziativa, in programma nel pomeriggio di domenica 30 marzo, è promosso dal Gruppo Laudato si' della Zona pastorale 2 insieme alla Parrocchia di Soresina

Domenica 30 marzo il Gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 2 insieme alla Parrocchia di Soresina e l’Oratorio Sirino propongono una passeggiata ambientale dalle “Tombe morte” (nodo idraulico situato nel territorio comunale di Genivolta, noto anche come Le Formose) fino al santuario di Ariadello (Soresina) per conoscere, con la guida di un esperto, la flora e la fauna della zona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Audaci nella speranza, con il prof. Reggiani un viaggio nella musica

A breve il video integrale dell’incontro con il prof. Reggiani   Il terzo incontro del ciclo “Audaci nella Speranza” promosso dal Centro pastorale dell’Università Cattolica di Cremona, nel pomeriggio di martedì 25 marzo nell’aula magna del Campus Santa Monica ha visto intervenire, sul tema “Quando il dramma umano canta. La speranza sulle ali della musica”, il professor Enrico Reggiani, docente di Letteratura inglese, cultural musicologist, … Continue reading »

condividi su

Anche un gruppo cremonese a Trapani per ricordare le vittime innnocenti

Sono stati circa 300 i nomi delle vittime innocenti letti in piazza del Campidoglio, il 21 marzo 1996, durante la prima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico. Oggi, a trent’anni di distanza, l’elenco letto a Trapani conta 1.101 nomi. Nomi di bambini, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti … Continue reading »

condividi su

L’Annunciazione al Santuario della Fontana, il Vescovo: «Si cammina a forza di Ave Maria, come a scandire il ritmo della vita»

Guarda la photogallery completa   Nel pomeriggio di martedì 25 marzo, in occasione della solennità dell’Annunciazione del Signore, la comunità cappuccina del Santuario della Madonna della Fontana di Casalmaggiore ha accolto il vescovo Antonio Napolioni per la consueta celebrazione patronale. Jacopo Orlo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

 

Prosegue a Cremona l’itinerario giubilale promosso dalla Pastorale della salute e che ogni settimana porta la Croce nelle case di cura e di riposo del territorio. “Una croce di speranza” che, a partire dalla Quaresima, si fa incontro a quanti, per ragione dell’età o delle condizioni di salute, non possono andare a Roma a varcare la soglia della Porta Santa o neppure fare visita alle chiese giubilari presenti sul territorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Annunciazione, veglia solenne al Santuario di Caravaggio

Guarda la photogallery completa   “Da antico tempo la gente dei paesi vicini, nella notte tra il 24 e il 25 marzo alzavano gli occhi verso il Santuario”. Così inizia la solenne veglia dell’Annunciazione presso il Santuario dei Caravaggio. E durante il lucernario, mentre il celebrante accende una lampada davanti all’immagine dell’Apparizione, tutti i fedeli presenti in santuario acclamano a Cristo luce, nato da Maria, … Continue reading »

condividi su

Anpc, il 28 marzo a S. Agata Gianluca Galimberti approfondisce la figura dal beato Odoardo Focherini

Prosegue il ciclo di incontri promossi dall’Anpc, l’Associazione nazionale partigiani cristiani di Cremona, presieduta da Franco Verdi, in occasione dell’80° della Resistenza (1945-2025). Venerdì 28 marzo alle 17.30 presso la sala-teatro “Contardo Ferrini” della Parrocchia di Sant’Agata, in corso Garibaldi 121, a Cremona, sotto la lente vi sarà la figura del beato Odoardo Focherini, giusto tra le Nazioni, approfondita dal professor Gianluca Galimberti. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su