“Non da soli. Come educare i figli in un mondo complesso?” è lo slogan del percorso promosso a Casalmaggiore dell’Associazione famiglie S. Stefano con il Consorzio casalasco servizi sociali e il Centro per famiglie Familiarizzare, in collaborazione con l’Azienda speciale consortile Oglio Po. Un percorso per sostenere i genitori nella costruzione di relazioni autentiche e positive. Continue reading
Category Archives: Homepage 2
A cinque anni dal Covid: parole e musica per non dimenticare
«In quarantacinque anni di carriera, non mi è mai capitato nulla di simile. E spero davvero non succeda più». È incrinata dall’emozione la voce del dottor Giancarlo Bosio, ex primario del reparto di Pneumologia dell’Ospedale di Cremona, mentre ricorda i momenti dell’esplosione della pandemia. A cinque anni di distanza dalla prima diagnosi in Italia, il medico cremonese si racconta ai microfoni di Torrazzo con vista, … Continue reading
Il 28 febbraio al Santuario di Caravaggio la testimonianza del direttore spirituale di Chiara Corbella
Appuntamento alle 21 nell'Auditorium del Centro di spiritualità
Siate sempre pronti a rendere ragione della speranza che è in voi! Così si rivolgeva ai cristiani l’apostolo Pietro nella sua prima lettera (1Pt 3,15). Alle sue parole hanno fatto eco, secoli dopo, quelle del cardinale Léon-Joseph Suenens che, in una sua preghiera, scriveva: “Affinché il mondo riconosca i cristiani dal loro sguardo luminoso e sereno che sgorga dalla fonte nascosta e inalterata della loro … Continue reading
Giovani e fake news: neanche una maggiore competenza digitale mette al riparo dalla diffusione di notizie false
Le nuove generazioni sono sempre più esposte alle notizie false che circolano in Rete, in particolare sui canali social. Secondo i risultati dell’innovativa indagine “Alfabetizzazione digitale & fake news”, infatti, quasi un/una giovane su 3 (il 31%) mette like su una notizia non verificata e il 51% ammette di utilizzare i social come canali di informazione per leggere notizie di interesse. Gigliola Alfaro (AgenSir) Fonte: … Continue reading
Il camilliano padre Bebber (Aris): «Sempre pronti a lenire le sofferenze, mai a procurare la morte»
«L’Aris è pronta ad accogliere nei suoi hospice quanti, avvicinandosi la fine della loro vita, intendono concludere serenamente la propria avventura terrena, offrendo fraterna assistenza e cure palliative per lenire le loro sofferenze». Lo assicura il padre Virginio Bebber, superiore della comunità camilliana di Cremona e presidente nazionale dell’Associazione religiosa istituti socio-sanitari, dando seguito al messaggio con il quale i vescovi italiani hanno espresso la posizione … Continue reading
Con ArtWeek protagonisti anche il Battistero e la cripta del camposanto dei canonici
Con ArtWeek l’arte contemporanea torna a Cremona dal 24 maggio al 2 giugno
Dal 24 maggio al 2 giugno torna Cremona Contemporanea | Art Week, rassegna dedicata alle arti visive che, attraverso installazioni, mostre, incontri ed eventi, trasforma la città del Torrazzo in punto di riferimento per la sperimentazione e la cultura promuovendo il dialogo tra l’arte contemporanea e il patrimonio storico-artistico cittadino. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa, realizzata con la direzione artistica di Rossella Farinotti, è … Continue reading
Per Agnadello, Misano e Vailate due weekend di Visita pastorale
Monsignor Napolioni incontrerà le tre comunità tra l'alto Cremonese e la bassa Bergamsca dal 21 al 23 febbraio e poi ancora dal 7 al 9 marzo
Comincia nella mattinata di venerdì 19 febbraio da Vailate, con la celebrazione della Messa alle 9.30 nella cappella della Fondazione Ospedale Caimi e la vista agli ospiti e al personale, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni alle parrocchie di Agnadello (Cr), Misano Gera d’Adda (Bg) e Vailate (Cr), a confine tra l’alto Cremonese e la bassa Bergamsca. Una visita organizzata in due fine settimana: … Continue reading
Giovani rivoltani alla scoperta dei monumenti della comunità
Particolare Iniziativa del Consiglio comunale dei ragazzi: seguendo il format proposto dai Custodes, i ragazzi si dedicano all’approfondimento delle bellezze artistiche del paese
Ragazzi che propongono e organizzano, ragazzi che mettono a frutto i loro studi, ragazzi che vengono invitati a conoscere meglio il patrimonio artistico della loro comunità. È un evento tutto giovanile quello organizzato per sabato 22 febbraio a partire dalle ore 9.30 a Rivolta d’Adda. Nato su iniziativa del Consiglio comunale dei ragazzi, guidato dal sindaco junior Morgan Giambelli, consiste in una giornata dedicata a … Continue reading
Gli Unghioni del Campi tornati a Soncino dopo il restauro: sabato la presentazione in San Giacomo
I sei affreschi sono stati provvisoriamente posizionati su appositi manufatti nella cappella della Trinità nella chiesa della Pieve
Rieccoli, finalmente. Gli Unghioni del Campi (chiamati così per la loro particolare forma) sono di nuovo a Soncino. Concluso il lungo iter del recupero affidato alla scuola di restauro di Botticino (Brescia), i sei affreschi raffiguranti Santi e profeti legati all’ordine carmelitano realizzati nel 1530 dal pittore cremonese Giulio Campi per la chiesa di Santa Maria delle Grazie sono già arrivati nel borgo dal museo … Continue reading