Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Docenti e studenti del primo corso dell’Università Cattolica in Management per la realizzazione di Cer da Papa Francesco

In udienza in Vaticano in vista della Giornata nazionale del risparmio energetico che si è celebrata il 16 febbraio

Incontrando i membri della Confederazione delle cooperative italiane, il 16 marzo 2019, Papa Francesco sulla base della Laudato si’ aveva esortato a lavorare per diventare “imprenditori di carità”, a cercare modi alternativi per far sì che la società “non sia governata dal dio denaro, un idolo che la illude e poi la lascia sempre più disumana e ingiusta”. E il seme gettato da quelle parole ha dato … Continue reading »

condividi su

Anpc, il percorso per l’80° della Resistenza prosegue il 25 febbraio guardando alla figura di Giuseppe Cappi

Alle 17.30 presso la sala-teatro “Contardo Ferrini” della Parrocchia di Sant’Agata, a Cremona, interverrà Fabio Amadini, autore del saggio “La Primavera del Diritto e della Democrazia. Lettere di Giuseppe Cappi a don Primo Mazzolari”

Nell’ambito della serie di incontri promossi dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona, presieduta da Franco Verdi, in occasione dell’80° della Resistenza (1945-2025), venerdì 25 febbraio alle 17.30 presso la sala-teatro “Contardo Ferrini” della Parrocchia di Sant’Agata, in corso Garibaldi 121, a Cremona, sotto la lente vi sarà la figura di Giuseppe Cappi (1883-1963). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

CL, questa sera alle 21 in Cattedrale Messa nel ricordo di don Giussani a 20 anni dalla morte

Nella serata di lunedì 17 gennaio, alle 21, nella Cattedrale di Cremona il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia per la Fraternità di Comunione e Liberazione nel contesto del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (11 febbraio 1982) e anche nell’ambito del 20° anniversario della salita al cielo del suo fondatore, il servo di Dio don Luigi Giussani (22 febbraio 2005). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

In Cattedrale conferito il ministero dell’Accolitato a cinque seminaristi diocesani

Guarda la photogallery completa   «Chiedo alla comunità, che manifesta questo grande affetto con occhio amorevole e cristiano nei confronti gli uni degli altri, in particolare di questi amici che compiono questo passo verso il sacerdozio, di aiutarli a ritrovare sempre lo stupore. A lasciare che il Vangelo, soprattutto quando è scomodo, ci dia la certezza che il Signore ha in serbo per noi la … Continue reading »

condividi su

Visita pastorale, da venerdì il Vescovo tra la comunità pastorale “Maria Madre della Chiesa”

Dal 14 al 16 febbraio tappa nel Mantovano nelle parrocchie di Sabbioneta, Breda Cisoni, Ponteterra e Villa Pasquali

Prosegue la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni sul territorio diocesano. Dal 14 al 16 febbraio sarà la volta della comunità pastorale “Maria Madre della Chiesa”, formata dalle parrocchie di Sabbioneta, Breda Cisoni, Ponteterra e Villa Pasquali, nel Mantovano. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

In occasione del Giubileo dalle comunità nascono “iniziative segno”. Una di queste si chiama “ChiesapertA” e riguarda, a Cremona, la chiesa parrocchiale della Beata Vergine di Caravaggio, dietro l’Ospedale, che per il Giubileo rimane aperta anche di notte. L’idea è scaturita dal Consiglio pastorale parrocchiale nel tentativo di dare corpo, in senso tutt’altro che figurato, all’immagine della Porta giubilare che si apre. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giorno del Ricordo, il 16 febbraio a Cassano d’Adda il film “Ricordare, portare al cuore”

L'iniziativa, in programma alle 16 presso il Salone Centro Civico, è promossa dalle sedi locali Anpc e Acli

Nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, l’Associazione nazionale partigiani cattolici di Cassano d’Adda con il locale Circolo Acli “Ghidini e Bonomi” promuovono la proiezioni del film “Ricordare, portare al cuore”. L’appuntamento è nel pomeriggio di domenica 16 febbraio alle ore 16 presso il Salone Centro Civico di Cassano d’Adda. All’evento prenderà parte Anna Maria Crasti dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

Santa Monica, il 13 febbraio il prefetto Giannelli inaugura il corso di “Management delle organizzazioni pubbliche”

Sarà il prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, a inaugurare giovedì 13 febbraio al campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona il corso di “Management delle organizzazioni pubbliche”. Lo farò intervenendo alle 10.30 in Aula B.0.08 sul tema “Complessità della funzione di coordinamento nel governo del territorio: il ruolo della Prefettura”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su