Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Quando il cibo è cultura: dai campi alla tavola si fa comunità

  «Quando penso a ciò che prepariamo, non mi fermo a considerare solo ciò che arriverà nel piatto del cliente, ma tento di immaginare la relazione che lega il cibo al territorio». Sono queste le parole usate da Luca Grasselli, titolare del ristorante Cascina Lago Scuro, durante la puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova. Il nuovo episodio ha avuto … Continue reading »

condividi su

 

La preghiera meditativa del Rosario ha accompagnato la riflessione della veglia celebrata nella serata di sabato 1° febbraio a Cremona, presso la chiesa parrocchiale del Maristella, in occasione della 47ª Giornata nazionale per la Vita. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’anima ancestrale del popolo Mapuche in mostra al Museo diocesano

Guarda qui la photogallery completa   È stata inaugurata venerdì al Museo diocesano di Cremona la mostra fotografica Mapuche, il ritorno delle voci antiche, un reportage del fotografo argentino Pablo Ernesto Piovano, realizzato in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi. L’esposizione, visitabile fino al 23 marzo, racconta la resistenza culturale e spirituale del popolo Mapuche, una delle più antiche comunità indigene della … Continue reading »

condividi su

Unitalsi, nell’annuale assemblea il bilancio delle attività e le prospettive (e le iniziative) per il 2025

Sabato 25 gennaio al Centro pastorale diocesano di Cremona si sono riuniti i soci e i simpatizzanti della locale sottosezione dell’Unitalsi. Verifica e approvazione del bilancio consuntivo del 2024 e del preventivo dell’anno appena cominciato, valutazione delle attività effettuate nel corso dello scorso anno e programmazione delle iniziative proposte nel 2025 sono stati i punti all’ordine del giorno. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata di raccolta del farmaco, fino al 10 febbraio l’iniziativa di solidarietà

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico, servirà a sostenere anche molte realtà assistenziali del territorio

Torna anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco, iniziativa promossa dal Banco Farmaceutico per aiutare le realtà assistenziali che si prendono cura dei più fragili. Dal 4 al 10 Febbraio, recandosi nelle numerose farmacie aderenti, anche sul nostro territorio sarà possibile donare farmaci da banco destinati a chi non può permettersi assistenza medica. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Progetto scuola Coldiretti Cremona: incontro con “Gli animali della fattoria”

S’intitola “Gli animali della fattoria” il percorso dedicato alla scoperta dei principali animali che popolano le nostre aziende agricole, proposto da Coldiretti Cremona nell’ambito de “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, il progetto didattico rivolto alle Scuole primarie e secondarie della Provincia di Cremona, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, con le  imprenditrici agricole di Coldiretti Donne e le fattorie didattiche di Terranostra … Continue reading »

condividi su

Da venerdì la Visita pastorale fa tappa a San Daniele Po, Pieve d’Olmi, Stagno Lombardo e Brancere

Dopo la tappa nelle parrocchie di Mozzanica e Massano, la Visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni continua spostandosi nei comuni del Cremonese che fanno da confine con il territorio del casalasco. Da venerdì 31 gennaio fino a domenica 2 febbraio tocca alle parrocchie di Pieve d’Olmi, San Daniele Po, Stagno Lombardo e Brancere. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Nel cuore di Gaza: dalla tregua alla pace?”: il 7 febbraio a Cristo Re serata di testimonianze con Medici senza frontiere

Serata di testimonianza con i volontari del gruppo Medici senza frontiere di Brescia nella serata di venerdì 7 febbraio, alle 20.45, all’oratorio di Cristo Re, a Cremona. L’incontro, promosso dalla Commissione cultura della Parrocchia, intende offrire una testimonianza diretta sulla situazione di Gaza attraverso le voci di quanti operano in un’organizzazione che da anni interviene nelle zone di guerra per dare assistenza e supporto medico … Continue reading »

condividi su

I diritti dei migranti alla luce della Costituzione, il 5 febbraio a Cremona incontro con l’arcivescovo Perego

Il cremonese, presidente della Commissione per le Migrazioni della CEI e di Fondazione Migrantes, alle 16.30 interverrà nell'aula magna dell'Istituto Ghisleri

Incontro sul tema “I diritti dei migranti alla luce della Costituzione” con relatore l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio, il cremonese mons. Gian Carlo Perego, presidente della Commissione per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana e di Fondazione Migrantes. L’appuntamento (aperto a tutti) è per il pomeriggio di mercoledì 5 febbraio, alle 16.30, nell’aula magna dell’Istituto “A. Ghisleri” di Cremona (via Palestro 35). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Un cuore che batte: iniziativa a Cremona nell’ambito della Giornata per la Vita

Momento di sensibilizzazione e preghiera domenica 2 febbraio dalle 11.45 alle 12.30 in piazza del Comune

In occasione della Giornata nazionale per la Vita, domenica 2 febbraio a Cremona si terrà un momento di preghiera e sensibilizzazione sul tema della vita e in merito alla proposta di legge “Un cuore che batte”. L’appuntamento, promosso dall’associazione “Ora et Labora in difesa della Vita” di terrà dalle 11.45 alle 12.30 in piazza del Comune, nei pressi del Battistero (in caso di maltempo l’appuntamento … Continue reading »

condividi su