Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Castelverde, Fondazione Redentore aderisce al progetto “Porto famiglie” con un punto di ascolto

In programma anche un ciclo di conferenze sulle persone anziane

La Fondazione “Opera Pia Ss. Redentore Onlus” di Castelverde ha aderito al progetto “Porto Famiglie” finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso dal consultorio Ucipem di Cremona in collaborazione con ATS Val Padana. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” presentato il progetto-scuola di Coldiretti Cremona

Sei percorsi per parlare di cibo e scoprire il territorio. Nuova partnership con Padania Acque sul tema dell’acqua

Anche quest’anno Coldiretti ha deciso di portare la cultura del vivere sano all’interno delle scuole cremonesi, e lo fa con un nuovo progetto didattico e culturale che racconta ai più giovani l’importanza del mangiare bene. Una tradizione ormai consolidata quella di Coldiretti, che quest’anno, insieme al partner Padania Acque, ha già raggiunto più di 120 classi, per un totale che supera i 500 studenti. Luca … Continue reading »

condividi su

San Sebastiano, il 20 gennaio a Cremona il patrono della Polizia locale con il vescovo

Nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia locale d’Italia, lunedì 20 gennaio a Cremona, alla presenza delle autorità civili e militari, si terrà la Messa presieduta dalle ore 10 dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa di San Michele Vetere (anziché in quella intitolata ai santi Fabiano e Sebastiano martiri, interessata da lavori di restauro). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Radio del Rey media partner del World radio day 2025

Nell’ambito della Giornata mondiale della radio istituita dall’Unesco, torna anche quest’anno il World radio day, di cui Radio del Rey – la web radio dell’Oratorio di Rivarolo del Re – per il terzo anno consecutivo è media partner. L’evento gratuito, organizzato da Radio Speaker (il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia), celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni. Si … Continue reading »

condividi su

“Dialoghi di pace”: a Castelleone lettura musicata del messaggio del Papa per la Giornata della pace

Appuntamento la sera di venerdì 17 gennaio, alle 21, presso la Sala Teatro Leone

“Dialoghi di pace”. Questo lo slogan dell’iniziativa in programma la sera di venerdì 17 gennaio, alle 21 presso la Sala Teatro Leone di Castelleone: una lettura musicata del messaggio che il Papa ha rivolto all’umanità in occasione della giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio e dal titolo “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Unità dei cristiani: domenica a Commessaggio una occasione di riflessione e preghiera promossa dal centro culturale “A passo d’uomo”

Il centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta organizza per il pomeriggio di domenica 19 gennaio, alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Commessaggio (Mn), un incontro di riflessione e preghiera in occasione della Settimana per l’unità dei cristiani. Coordinerà l’iniziativa don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria e quella delle migrazioni. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, soprattutto rappresentanti ed aderenti alle … Continue reading »

condividi su

 

Alla vigilia del 135° anniversario della nascita di don Primo Mazzolari, nel pomeriggio di domenica 12 gennaio a Cremona un gruppo di associazioni del territorio ha promosso la visita alla cascina natale del prete cremonese di cui è in corso il processo di beatificazione. L’appuntamento è stato dunque presso la cascina San Colombano, dove don Mazzolari nacque il 13 gennaio 1890. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dalle parole alle scelte: la pace del mondo nasce (anche) da noi

«La missione principale che vedo per noi in Terra Santa è dire agli altri, ai nostri fratelli musulmani e ebrei parole di riconciliazione, di vita, di pace, parole che ricostruiscono». Così si è espresso il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, durante la presentazione della nuova traduzione della Bibbia in arabo di fronte a Papa Francesco. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Up Cafarnao, tre giorni di riflessione e impegno sulla pace con il presidente di Pax Christi Italia mons. Ricchiuti

“La pace ci piace”  è un percorso che il Consiglio pastorale dell’Unità Pastorale Cafarnao, unitamente a quello della Parrocchia di Cicognolo, ha deciso di proporre non solo ai propri parrocchiani e a quelli della zona Pastorale IV, ma anche all’intera Diocesi. Ospite della tre giorni sarà mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia e già vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, il quale … Continue reading »

condividi su