Lunedì 22 e martedì 23 settembre la peregrinatio crucis giubilare “Una croce di speranza” è stata accolta nella RSA di Fengo, una delle prime tappe del nuovo percorso in diocesi, che da metà settembre all’inizio di novembre tocca la Zona pastorale 2. Continue reading
Category Archives: Homepage 2
Il 5 ottobre a Cremona la 31ª Festa del Volontariato
Si intitola “Costruttori di Futuro – Coltivare relazione e generare fiducia immaginando il domani” la 31ª edizione della Festa del Volontariato di Cremona. L’appuntamento si terrà nel centro storico della città domenica 5 ottobre, dalle 10 alle 19. Saranno 105 le organizzazioni del Terzo Settore partecipanti, oltre a 6 Istituzioni ed Enti, per un totale di 111 realtà territoriali. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
“Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche”, disponibile in Curia l’edizione 2025/26
È disponibile presso l’Ufficio Ragioneria della Curia, a Cremona, la “Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2025/2026. Rito romano”. Il volume curato dalla Commissione liturgica regionale lombarda ed edito da ITL è in vendita al prezzo di copertina di 18 euro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Cittadini e imprese: la sostenibilità entra nella fase due
Torrazzo con vista è tornato per la sua seconda stagione. Il video podcast girato proprio nel cuore di Cremona, all’interno del celebre simbolo cittadino, ha dedicato la seconda puntata a un tema cruciale, sia a livello locale che globale: la sostenibilità. La trasmissione – ideata per raccontare luoghi, storie e valori del territorio cremonese – questa volta ha scelto di ampliare notevolmente il proprio … Continue reading
Riflessi Magazine torna dopo l’estate con “Strappi”: la nuova edizione online
Dopo la pausa estiva torna Riflessi Magazine che apre la sua sesta stagione con l’edizione intitolata Strappi, online da venerdì sul sito del mensile diocesano riflessimag.it. Un numero ricco di spunti che accompagnano il lettore attraverso le diverse suggestioni offerte dalla parola scelta per il mese di settembre: dagli strappi fisici che finiscono sul lettino del fisioterapista a quelli più profondi, che toccano l’anima. Fonte: TeleRadio … Continue reading
A Bozzolo ricco programma di eventi per la Fiera di Settembre: il 28 settembre visita guidata alla chiesa gonzghesca della SS. Trinità
È stata una serata di grande festa quella vissuta mercoledì 24 settembre dalle comunità neocatecumenali di Cremona nella chiesa di S. Ilario in occasione della Prima Messa di don Paolo Mori, il 31enne sacerdote cremonese, originario di Stagno Lombardo, ordinato a Denver, in Colorado, il 20 settembre.
Attorniato da una decina di concelebranti e una numerosissima assemblea, don Paolo “ha benedetto Dio” per il dono della fede ricevuta dalla famiglia e dalla Chiesa, attraverso l’esperienza del Cammino Neocatecumenale, modalità concreta con la quale ha potuto assaporare la bellezza di fare parte di una comunità cristiana attraverso la quale il Signore salva la vita di ciascuno chiamando a compiere cose grandi nonostante – o attraverso – le proprie fragilità.
La liturgia, vivacemente animata e partecipata, davvero ha espresso, attraverso i canti, le preghiere e alcuni interventi, la grande gioia e la commozione condivisa da tanti fratelli e sorelle.
Intenso il momento conclusivo quando, secondo una consuetudine tradizionale, tutti i presenti si sono avvicinati al sacerdote novello per il bacio delle mani che – unte con l’olio del Sacro Crisma il giorno dell’ordinazione – saranno lo strumento per la celebrazione dei Santi Misteri e segno di una vita tutta consacrata a Dio.
Al termine della celebrazione la festa si è spostata nel chiostro accanto alla chiesa per un momento di condivisione e per un saluto a don Paolo, già in partenza per raggiungere nuovamente Denver, sua diocesi di appartenenza, e proseguire il servizio ministeriale all’interno del Cammino Neocatecumenale.
Profilo biografico del novello sacerdote
Nato nel 1994 e cresciuto a Stagno Lombardo, dopo gli studi al liceo “Daniele Manin” di Cremona e la laurea triennale in Scienze Motorie, nel novembre 2016 ha scelto di seguire la propria vocazione entrando nel Seminario Arcidiocesano Missionario Redemptoris Mater di Denver. Oltre al percorso formativo negli Stati Uniti ha conseguito un master in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum” di Roma. Il 20 settembre 2025 l’ordinazione presbiterale a Denver, in Colorado. Il sesto giovane proveniente dalle comunità neocatecumenali di Cremona a ricevere il sacerdozio.
Il 4 ottobre a Santa Monica la Festa unitaria dell’Azione Cattolica Cremonese
L’Azione Cattolica di Cremona si prepara a dare ufficialmente avvio al nuovo anno associativo 2025/2026 con la tradizionale Festa unitaria, che si svolgerà sabato 4 ottobre presso il Campus S. Monica dell’Università Cattolica, in via Bissolati 74, a Cremona. Sarà un’occasione di gioia, di fraternità e di spiritualità, aperta a tutte le età, per vivere insieme un momento di Chiesa e rinnovare il cammino dell’associazione. Fonte: … Continue reading
Vismara Talks: a S. Monica strumenti, benessere e prospettive per i professionisti della salute
Il 24 e 25 settembre al campus della Cattolica il convegno organizzato dalla Fondazione Istituto Carlo Vismara Giovanni De Petri Onlus
Fondazione Istituto Carlo Vismara Giovanni De Petri Onlus accende i riflettori sui professionisti della salute a Cremona nella due giorni di convegno Vismara Talks 2025 in corso nel campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Da mercoledì 24 settembre con “Oltre la fatica: strumenti, benessere e prospettive per i professionisti della salute” un dibattito sulla necessità di mettere al centro dell’attenzione infermieri, medici, educatori, … Continue reading