Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Fondazione Preyer, l’acquisto di torrone artigianale aiuterà ad abbellire il rinnovato giardino

E in vista del Natale il 15 dicembre torna, dopo la pausa forzata dovuta al covid, il pranzo per i residenti e i loro famigliari

Nell’ambito delle festività natalizie la Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer di Casalmorano propone, per i residenti e i loro famigliari, il pranzo per festeggiare il Natale il giorno 15 dicembre. Una bella tradizione, sospesa nel periodo del covid, che ora riprende come segno di una ritrovata fiducia nel futuro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sabato 21 dicembre a Vailate figuranti e coristi insieme per mettere in scena la Natività

L’anno scorso, al termine della rappresentazione liturgico-musicale di Natale della schola cantorum “Santi Pietro e Paolo” con un gruppo di figuranti del presepe vivente di Vailate, il direttore Peter Cincinelli, nel suo saluto ai presenti, promise per l’anno successivo un qualcosa di nuovo. Detto, fatto. Sabato 21 dicembre, prima sul sagrato e poi all’interno della chiesa parrocchiale, va in scena “Venite, fideles, laeti triumphantes, venite … Continue reading »

condividi su

 

A Commessaggio la “Via Santa Maria” corrisponde a un lungo tratto di strada arginale che, partendo dal lato est del “Peschierone”, volge verso sud fiancheggiando dapprima il lato sinistro del canale Navarolo e, successivamente, quello del canale Bogina, fino alla località “Le Basse”. Per i commessaggesi è scontato come la chiesetta che si erge solitaria, a qualche centinaio di metri dall’inizio dell’argine, sulla sinistra, si chiami “Santa Maria Prima”; forse non è altrettanto scontato sapere perché sia “prima” quando, procedendo, non se ne incontra una seconda. Ma i commessaggesi “doc” e di una certa età, sanno che “Santa Maria Seconda” esiste, seppur ridotta a toponimo indicante una località anziché una chiesa. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

«Testimoni di speranza. Affaticati, ma felici». Questo l’augurio che il vescovo Antonio Napolioni ha rivolto alla comunità universitaria in occasione della Messa in preparazione al Natale presieduta mercoledì 11 dicembre a Cremona nella cappella del campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

#cosebelle25: per i giovani tante occasioni per vivere l’estate

Variegato programma di proposte tra pellegrinaggi, esperienze di servizio e missione

Anche quest’anno per poter vivere #cosebelle nell’estate 2025 la Diocesi di Cremona, con il desiderio di offrire occasioni di esperienze estive significative, rilancia una serie di iniziative offerte da diverse associazioni e realtà ecclesiali. Proposte diverse per destinatari, soggetti organizzatori, periodo, stile e finalità, perché ciascuno possa trovare l’opportunità più adatta per sé o per il proprio gruppo di amici. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La chiesa di Santa Lucia: sabato la presentazione del libro

Il volume, che ripercorre la storia e l'arte di una tra le chiesa più antiche di Cremona, curato dalla prof. Silvia Cibolini, è arricchito dalle fotografie di Cristian Chiodelli

La chiesa dedicata a santa Lucia, che sorge nell’omonima piazza, risulta essere una delle più antiche di Cremona. Secondo la tradizione fu voluta dalla regina Teodolinda nel 621. Ma più attendibile è una datazione intorno al 1120, come dimostrano alcuni caratteri stilistici di parti superstiti, quale l’abside, tipica dello stile romanico cremonese. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Fondazione Redentore, domenica la presentazione del Calendario 2025

Alle 16 nella chiesa di Castelverde in occasione della quarta Festa della Fondazione

Anche quest’anno la “Fondazione Opera Pia Ss. Redentore Onlus” di Castelverde promuove un evento pubblico che mira a riannodare i legami con il territorio e sensibilizzare i cremonesi circa i bisogni di questa struttura che da oltre 120 anni accoglie le persone più fragili della nostra società. L’appuntamento è per domenica 15 dicembre, alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di Castelverde, per la presentazione del calendario … Continue reading »

condividi su

Un opuscolo racconta la storia dell’ex chiesa di San Vitale e degli scultori Arturo e Piero Ferraroni

Arturo e Piero Ferraroni, padre e figlio uniti dall’amore per l’arte e per la scultura, hanno lasciato un segno indelebile nel panorama culturale cremonese del secolo scorso. La storia dei due uomini, apprezzabile ancora oggi grazie alle loro opere, inizia all’interno di una chiesa, ormai sconsacrata, che agli inizi del ’900 divenne a Cremona il laboratorio di Arturo: San Vitale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Solennità dell’Immacolata in Cattedrale. Il Vescovo: «Torniamo alla Madre, impariamo da lei e ripartiamo insieme»

   C’è più gioia del solito in questo Avvento 2024. Oltre al rosa della III Domenica, il viola dell’attesa ha lasciato spazio al bianco per la solennità dell’Immacolata Concezione. «Uno squarcio di luce, di bellezza e di grazia di cui abbiamo infinitamente bisogno», ha detto il vescovo Antonio Napolioni all’inizio del solenne pontificale da lui presieduto in Cattedrale la mattina dell’8 dicembre e concelebrato … Continue reading »

condividi su