Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre, a Soresina, presso la sala municipale del Comune, è stata ufficialmente costituita la sesta comunità energetica rinnovabile promossa nel contesto del progetto diocesano coordinato dalla Pastorale sociale e del lavoro. Si tratta della “Fondazione CER Soresina – San Bassano ETS” per la gestione della comunità energetica rinnovabile che si sviluppa sul territorio sovra comunale del Soresinese sotteso alla cabina elettrica primaria ubicata nel comune di Castelleone. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visioni d’Afriche: il 7 dicembre a Castelleone l’inaugurazione della mostra realizzata in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm

Sempre il 7 dicembre partirà l’iniziativa di una selezione fotografica Visioni d’Afriche, realizzata con il FotoClub Elio Fornasa

Con l’evocativo titolo “Visioni d’Afriche e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti…”  la comunità di Castelleone e Medici con l’Africa Cuamm, per il terzo anno consecutivo, organizzano una serie di iniziative per scoprire le contraddizioni e le potenzialità del continente africano, tra passato coloniale, regimi post-coloniali, neo-colonialismi, drammi e sfide attuali. Il tutto visto come un viaggio cinematografico per conoscere … Continue reading »

condividi su

La carità ha vinto la guerra, presentata l’edizione critica del libro mai pubblicato da don Mazzolari

   Un libro che non fu mai pubblicato. Una testimonianza inedita e controversa sul Cattolicesimo italiano del dopoguerra. Una prospettiva attuale sui valori dell’assistenza e della carità. È un documento fondamentale e intrigante l’ultima fatica di don Primo Mazzolari “La carità ha vinto la guerra”, scritto tra il 1956 e il 1957, e presentato online nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre in una nuova … Continue reading »

condividi su

Scienze Agrarie, festa tra passato e futuro per i 70 anni della Facoltà della Cattolica

La prima Facoltà nata nella Sede di Piacenza-Cremona ha festeggiato i suoi primi settant’anni attraverso le testimonianze degli studenti e dei docenti che ne hanno fatto la storia

La Sala Piana, sede di molti incontri istituzionali nel campus di Piacenza, non basta per accogliere gli studenti di ieri, di oggi, e pure di domani della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali. In tantissimi hanno risposto all’invito. Così, la celebrazione dei primi settant’anni della Facoltà fermamente voluta da padre Agostino Gemelli, fondatore dell’Università Cattolica, è stata spostata nella mattinata del 5 dicembre nell’Auditorium … Continue reading »

condividi su

Giuditta Brattini, cooperante a Gaza, ha raccontato il dramma della guerra

“Basta uccidere innocenti!, questo l’appello lanciato nell’incontro organizzato da Pax Christi, Ufficio diocesano di Pastorale sociale, Azione Cattolica, Comunità Laudato Si e Tavola della Pace di Cremona, ospitato lo scorso 30 novembre al Centro Pastorale. Durante la serata è intervenuta Giuditta Brattini cooperante volontaria che da 20 anni è impegnata nella Striscia di Gaza in progetti sanitari-riabilitativi rivolti specialmente a bambini e adolescenti feriti, in … Continue reading »

condividi su

Il 21 dicembre Cremona accoglie la Luce della Pace di Betlemme

L'iniziativa, promossa dal Masci, alle 16.30 nella chiesa di San Girolamo: seguirà la distribuzione sotto la bertazzola della Cattedrale

“Il Dio della speranza ci riempie di gioia e di pace” è il motto che accompagna quest’anno la distribuzione della Luce della Pace di Betlemme, attinta dalla fiamma che da secoli arde nella basilica della Natività di Betlemme e che rappresenta un segno di fratellanza e condivisione, di speranza e pace. Ancor più quest’anno. Grazie all’impegno degli scout, e in particolare delle comunità Masci “Cremona … Continue reading »

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

«Il Vangelo ci propone il miracolo del Signore. Qua siamo in un luogo, in una comunità, in una professione che per i miracoli si sta attrezzando e si impegna». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ha voluto elogiare l’operato fondamentale e altruistico dei Vigili del Fuoco in occasione della Messa presieduta nella mattinata di mercoledì 4 dicembre presso il comando provinciale dei Vigili del fuoco nella festa patronale di santa Barbara. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Francesco scrive al vescovo Antonio dopo la lettera di S. Omobono

Il grazie per la bella e originale iniziativa e per il "gesto di attenzione verso i poveri e i bisognosi" insieme a una speciale benedizione e la richiesta di pregare sempre per il Papa

Mercoledì 4 dicembre il vescovo Antonio Napolioni ha ricevuto una lettera autografa di Papa Francesco, che ringrazia per “la copia della bella ed originale lettera S. Omobono scrive al Papa. Grazie!”. E anche per l’offerta inviata dalla Diocesi di Cremona, in occasione della festa del Patrono, a  vantaggio dei poveri che in tanti modi bussano al cuore di Papa Francesco, che scrive di aver “molto apprezzato … Continue reading »

condividi su

A Cremona tante location per ammirare i presepi grazie all’Associazione Italiana Amici del Presepio

Il 7 dicembre l'inaugrazione dell'esposizione nel refettorio di San Pietro al Po. Le scene della Natività anche a Palazzo Comunale, a Santa Rita e nelle vetrine dei negozi del centro

Con l’accensione delle luci di Natale a Cremona arriva anche il tempo dei presepi, grazie alle iniziative promosse in città dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Cremona con la 13ª edizione della Mostra di presepi, diffusa in più location. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su