Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Casalmorano, l’8 dicembre l’inaugurazione della mostra di presepi e diorami

L'iniziativa, promossa dal Gruppo Amici del Presepio di Casalmorano, proseguirà fino al 12 gennaio con visite nei giorni festivi

Torna anche quest’anno la mostra di presepi e diorami promossa a Casalmorano dal Gruppo Amici del Presepio di Casalmorano in collaborazione con l’unità pastorale di Azzanello, Casalmorano, Castelvisconti e Mirabello Ciria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 26 dicembre a Casalmaggiore Pranzo di Natale promosso dalla Acli

Anche quest’anno il Circolo Acli di Casalmaggiore organizza, con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore, il Pranzo di Natale che si terrà giovedì 26 dicembre alle ore 12.30 presso l’oratorio di San Leonardo. In collaborazione con l’unità pastorale di Casalmaggiore e l’istituto Romani nell’ambito del progetto “La mia scuola educa alla pace”, il pranzo vuole essere  un momento di convivialità per la cittadinanza durante le festività … Continue reading »

condividi su

Il 22 dicembre l’ultimo dei concerti di Natale in Battistero: alle 17 “Un Cuore di Voci”

Il concerto dalla Corale Sestese diretta da Massimo Ardoli ha inaugurato, nel pomeriggio di domenica 1° dicembre, gli appuntamenti musicali in vista del Natale promossi nella suggestiva cornice del Battistero di Cremona. In tutto tre appuntamenti gospel, sino al 22 dicembre, in programma con ingresso gratuito la domenica pomeriggio dalle 17 alle 17.45. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Wiligelmo Cacciato dall’Eden, il 6 dicembre la presentazione del libro che apre la collana delle pubblicazioni delle opere del Polo museale della Diocesi

Il testo, realizzato con il contributo di Inner Wheel Club di Cremona e del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Università degli Studi di Parma, è a cura di Giorgio Milanesi, professore di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Parma

Venerdì 6 dicembre, alle ore 16 nella Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona, si terrà la presentazione del volume Wiligelmo cacciato dall’Eden, a cura di Giorgio Milanesi, professore di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Parma. Il libro apre la collana delle pubblicazioni dedicate alle opere presenti nel Polo museale della Diocesi di Cremona, edita da TeleRadio Cremona Cittanova. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Anche nella disabilità c’è un potenziare su cui credere

     «La disabilità è l’esito di un’interazione tra la persona e il suo contesto. Noi possiamo cambiare la disabilità cambiando il contesto, ma occorre cambiare anche la persona, cioè noi. Allora bisogna credere nel potenziale umano di ciascuno, anche delle persone con disabilità». Così si è espresso Serafino Corti – direttore del Dipartimento delle Disabilità della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro e coordinatore del … Continue reading »

condividi su

Giornata contro l’Aids: da oltre 20 anni a Borgo Loreto la Speranza trova Casa

Fu il vescovo Giulio Nicolini a volere questa opera segno di Caritas Cremonese, inaugurata nella Giornata del malato del 2001

Il 1° dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids, per la Chiesa cremonese è l’occasione per volgere l’attenzione a Casa della speranza di Cremona, una delle «opere segno» della Caritas diocesana. La struttura, che si trova a Cremona nel quartiere Borgo Loreto, è stata inaugurata nel febbraio 2001: una casa-alloggio tutta a piano terra con stanze, laboratori, palestra e orto in grado di accogliere – nel delicato … Continue reading »

condividi su

“Con Maria, pellegrini di speranza”: domenica la Giornata dell’adesione dell’Unitalsi con la Messa Cattedrale

La cura quotidiana di malati e anziani come testimonianza della bellezza di una Chiesa che si prende cura dei più deboli. E i pellegrinaggi tanto attesi ai santuari mariani, come richiamo a quella dimensione del servizio al prossimo così bisognosa di nuove forze giovani. Sono questi alcuni elementi caratteristici dell’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali) che il 1° dicembre, come … Continue reading »

condividi su

Fede e scienza. Dall’analisi del cosmo alla consapevolezza della figura umana

In Seminario il convegno promosso dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Sant'Agostino"

La visione dell’universo è un argomento che ha affascinato l’uomo fin dall’alba dei tempi. Le stelle, i pianeti e le galassie rappresentano anche oggi un tema tanto vasto quanto complesso, una realtà studiata e discussa ma ancora misteriosa e sfuggente sotto diversi punti di vista. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

 

Nel pomeriggio di venerdì 29 novembre presso la sala municipale del Comune di Caravaggio è stata costituita, davanti al notaio Laura Genio, la fondazione di partecipazione denominata “Fondazione CER Fonte ETS” per la gestione della comunità energetica rinnovabile (CER) che si sviluppa su un territorio sovra comunale sotteso alla cabina elettrica primaria ubicata nel Comune di Caravaggio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su