Devozione, tradizione e storia. Tutto questo nella settimana della festa di Nostra Signora del Rosario, predisposta dalla parrocchia di Antegnate nel ricordo dell’Apparizione della Vergine datata 1705. Continue reading
“Che fine ha fatto la mia bambina? Dove è finito il mio bambino?”. È la domanda di molti genitori di ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni. Proprio a questi genitori è rivolto il percorso online proposto dal Consultorio Ucipem di Cremona al via mercoledì 27 novembre. Tre incontri (online e gratuiti) dalle 18 alle 19.30 curati dalle psicologhe Maria Beatrice Lorenzetti e Miriam … Continue reading
Venerdì 22 novembre alle 20.45 presso il Teatro Monteverdi di via Dante 149 a Cremona, nel contesto del Festival dei Diritti 2024 promosso da CSV Lombardia Sud ETS, si terrà la proiezione (gratuita) del film Innocence, del regista israeliano Guy Davidi, patrocinato da Amnesty International Italia e presentato alla Biennale del cinema di Venezia nel 2022. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Nuova iniziativa del Consultorio Ucipem di Cremona in collaborazione con la Fondazione La Pace. Per quattro giovedì pomeriggio, tra novembre e dicembre, presso i locali del Centro diurno integrato della Fondazione La Pace di via Massarotti sarà attivato uno spazio di ascolto aperto a familiari, operatori e persone che si prendono cura a vario titolo di anziani sia a domicilio che in struttura. Fonte: TeleRadio … Continue reading
Devozione, tradizione e storia. Tutto questo nella settimana della festa di Nostra Signora del Rosario, predisposta dalla parrocchia di Antegnate nel ricordo dell’Apparizione della Vergine datata 1705. Continue reading
Il mondo dell’economia e della finanza è anche per donne. Martedì 12 novembre alle ore 20.45 al Civico81 di via Bonomelli sarà presentato il libro “Il coraggio di contare” di Natasha Lusenti. Evento organizzato dal GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) di Cremona di Banca Etica, di cui il Consorzio Solco fa parte, in occasione dell’assemblea provinciale dei soci. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Si è svolta sabato 9 e domenica 10 novembre ad Assisi la celebrazione della Giornata nazionale del Ringraziamento organizzata dalla Cei attraverso l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, diretto dal cremonese don Bruno Bignami. Alla due giorni era presente anche il Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) che, per l’occasione, ha riunito ad Assisi il proprio Comitato esecutivo nazionale, tra i cui membri siede … Continue reading
Sabato 16 novembre in tutta Italia si svolgerà la Giornata nazionale della Colletta alimentare, un’iniziativa durante la quale nei supermercati si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare all’uscita alle persone in difficoltà grazie alla presenza in loco dei volontari della Colletta. Un piccolo gesto per chi può permetterselo, una grande risorsa per chi fatica a portare un piatto caldo in tavola. Continue reading
Una prevenzione efficace parte dalla conoscenza. Questo il concetto chiave emerso con chiarezza durante l’incontro ospitato nell’Aula Magna del campus di Santa Monica a Cremona e organizzato dalla Fondazione Airc in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito dei “Giorni della ricerca” sul tema “Facciamo prevenzione per difendere la nostra salute”.
Dal 10 al 24 novembre la Conferenza di San Vincenzo dell’Unità pastorale “Madonna della Speranza” che comprende le parrocchie di Castelverde, Costa S. Abramo, Castelnuovo del Zappa, S. Martino in Beliseto e Marzalengo, celebrerà le Giornate della Carità. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova