Leggersi con le mani, è la mostra di sculture lignee di Sergio Lotta che si inaugura venerdì 15 novembre, alle ore 11.30 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica (ingresso libero, entrata da via Bissolati 74).
Leggersi con le mani, è la mostra di sculture lignee di Sergio Lotta che si inaugura venerdì 15 novembre, alle ore 11.30 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica (ingresso libero, entrata da via Bissolati 74).
Sono 6 milioni 134 mila gli italiani che vivono all’estero. E’ ancora l’unica Italia che continua a crescere. Lo scorso anno sono espatriati 89.462 italiani, il 9,1% in più rispetto al 2022, anche se non si è ancora tornati agli alti livelli pre-pandemia. Migrano i giovani, i giovani adulti ma anche gli over 65. Emerge il fenomeno della propensione all’espatrio verso altri Paesi europei dei … Continue reading
Anche il Circolo ACLI di Casalmaggiore partecipa alle iniziative del Festival dei diritti 2024 promosso da Centro Servizi al Volontariato Lombardia SUD nelle province di Cremona, Lodi, Pavia e Mantova e che quest’anno ha come titolo “E domani? Sguardi e visioni su nuovi orizzonti”. E lo fa concentrandosi su un tema da tempo declinato in varie forme dalle ACLI nazionali: la giustizia riparativa e di comunità, … Continue reading
Un weekend di appuntamenti per approfondire la figura di sant’Omobono. È “Omaggio alla città di Omobono”, l’iniziativa promossa dal Museo della Civiltà Contadina di Cremona in programma sabato 9 e domenica 10 novembre nel contesto del Microfestival di teatro e musica antica. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Il filosofo Walter Minella e il teologo Gianfranco Poma hanno condiviso le loro competenze per risalire alle fonti che hanno ispirato l’ecologia integrale di Papa Francesco, così celebrata a parole quanto disconosciuta nei fatti, poiché richiede una reale riconversione per promuovere pace, giustizia sociale e giustizia ambientale. Da qui nasce il libro “L’ecologia integrale di Papa Francesco. Radici spirituali di una prospettiva di salvezza per … Continue reading
Anche quest’anno gli Uffici della Segreteria generale della Conferenza Episcopale Italiana propongono i sussidi liturgico-pastorali per accompagnare il cammino dei tempi di Avvento e di Natale. Si tratta di uno strumento agile che può aiutare le comunità ad affinare la qualità celebrativa, a crescere nella capacità di accoglienza di quanti vivono la disabilità e la traduzione nella vita di quanto nella liturgia abbiamo visto, ascoltato, toccato e gustato. Continue reading
Mercoledì 13 novembre, nella ricorrenza del patrono sant’Omobono, alle ore 21 a Cremona nella chiesa dedicata al Santo l’organista cremonese Paolo Bottini interpreterà musiche originali per organo di celebri operisti italiani quali Rossini, Donizetti, Bellini, Ponchielli e Puccini a vent’anni dal restauro del settecentesco organo della chiesa effettuato dalla pontificia fabbrica d’organi “Inzoli/Bonizzi” di Crema. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
AIRC e Università Cattolica del Sacro Cuore uniscono le loro forze per la prevenzione. Giovedì 7 novembre, alle 18.30, l’aula magna del campus di Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona ospiterà un incontro aperto a tutta la cittadinanza per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, perché sapere se e come sia possibile ridurre le probabilità di sviluppare un tumore è il primo passo per mantenersi in … Continue reading
Mercoledì 6 novembre, alle 21 all’oratorio Don Bosco di Cassano d’Adda, nel quadro del “Mercoledì delle Acli” è proposta una serata di riflessione alla presenza di Arrigo Cavallina che, presentando il suo libro “Di sasso un sasso”, proporrà una testimonianza di trasformazione tra esperienze di vita e Sacre Scritture. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Pubblichiamo di seguito la nota dell’Azione Cattolica Cremonese in riferimento alla prematura scomparsa di Chiara Maria, figlia di Gianluca Galimberti, già presidente diocesano dell’AC Cremonese. Si unisce al cordoglio anche TeleRadio Cremona Cittonova con il Cda e la Redazione e lo staff della Comunicazione diocesana, che esprimono vicinanza al prof. Galimberti e alla moglie Anna. La camera ardente sarà martedì 5 novembre presso l’Ospedale di … Continue reading