Archivi della categoria: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

Venerdì al via la sagra di Ariadello: il 12 maggio la Messa con il Vescovo

La devozione si ripete e, già a partire dalla sera di venerdì 9 maggio, il Santuario di Ariadello (nel Soresinese) sarà il naturale scenario della sagra che annualmente ospita. Un appuntamento legato alla devozione secolare legata al miracolo immediatamente attribuito alla Madonna, che restituì la voce a una bambina della casata Barbò. Annalisa Tondini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Dare un’anima alla politica”, giovedì sera al Boschetto la presentazione del libro di don Bruno Bignami

Giovedì 8 maggio alle 21 all’oratorio del Boschetto, a Cremona, don Bruno Bignami presenta il suo libro “Dare un’anima alla politica” edito da San Paolo Editore e introdotto dalla prefazione del presidente della Conferenza episcopale italiana, il card. Matteo Maria Zuppi. L’iniziativa è promosso dal gruppo culturale “Libertà è Cultura” dell’unità pastorale Don Primo Mazzolari di Cremona, formata dalle parrocchie di Sant’Ambrogio, Cambonino, Boschetto e … Continua a leggere »

condividi su

Ad Arzago e Casirate il cammino verso la Pasqua è accompagnato dall’arte

Due opere del mozzanichese Adriano Rossoni sono state esposte nelle due chiese in Quaresima, altre due saranno proposte per il tempo di Pasqua

Due opere di grandi dimensioni, entrambe di 7 metri per 2 ed entrambe a tema quaresimale: sono esposte in queste settimane nelle chiese parrocchiali di Arzago d’Adda e Casirate d’Adda. Si tratta di due sanguigne su carta da spolvero dell’artista e docente mozzanichese Adriano Rossoni che il parroco dell’unità pastorale, don Matteo Pini, gli ha chiesto di poter esporre per questo tempo in preparazione alla … Continua a leggere »

condividi su

Nel Duomo di Casalmaggiore si vive la Passione di Cristo con le tele di Fabbri

Suggestiva installazione dell'artista ravennate: le 15 stazioni della Via Crucis esposte fino alla solennità dell’Ascensione

Quadri così grandi da «entrarci dentro» per rivivere in prima persona le tappe vissute dal Cristo attraverso la passione, morte e risurrezione. Una Via Crucis rappresentata con figure sfumate e colori tenui, in un’atmosfera sospesa, per riappropriarsi in modo intenso e suggestivo dell’esperienza della sofferenza nel quotidiano percorso di redenzione dell’umanità. In occasione della Pasqua, il Duomo di Casalmaggiore si arricchisce delle opere realizzate da … Continua a leggere »

condividi su

Il penultimo anno di visita pastorale concluso con la tappa a Commessaggio, Gazzuolo e Belforte

  Essere uniti e coraggiosi nel dire sì a un Dio che, in questo tempo, chiede di essere Chiesa dell’accoglienza e della misericordia, capace di camminare con Cristo lontano dal peccato, nella grazia. Questa la principale raccomandazione che il vescovo Antonio Napolioni ha voluto lasciare all’unità pastorale di Commessaggio, Gazzuolo e Belforte durante la Messa presieduta nella mattinata di domenica 6 aprile a Commessaggio al … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale, ultima tappa dell’anno nel fine settimana a Commessaggio, Gazzuolo e Belforte

Comincia dal saluto alla scuola dell’infanzia Sant’Albino di Commessaggio, in programma nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, alle 15.30, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni all’unità pastorale formata dalle parrocchie di Commessaggio, Gazzuolo e Belforte, in terra mantovana. Ultima tappa di questo anno pastorale, che porterà la visita pastorale “Gesù per le strade” alla conclusione nel 2026 dopo aver toccato tutte le 221 parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

 

Quello che si è svolto nella serata di venerdì 7 marzo nella chiesa parrocchiale di Genivolta è stato un affascinante viaggio nella storia della Sacra Sindone, delle ricerche scientifiche che negli ultimi decenni hanno interessato questo prezioso telo e del suo peregrinare attraverso i secoli e le terre che l’hanno ospitata. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Salviamo la storia. Un gradino alla volta”: campagna di crowdfunding per riaprire le scale del Duomo di Casalmaggiore

Un’iniziativa che unisce storia, cultura e comunità sta coinvolgendo Casalmaggiore: la campagna di crowdfunding “Salviamo la storia. Un gradino alla volta”, promossa dalle Parrocchie di Casalmaggiore, mira a raccogliere 5mila euro per la riapertura della prima porta che conduce alle antiche scale interne che conducono alla cupola del Duomo. Un progetto ambizioso, che punta a preservare un patrimonio architettonico unico e a restituire alla cittadinanza e … Continua a leggere »

condividi su