Archivio Tag: chiesa di casa 2023/24

image_pdfimage_print

Con l’Università Cattolica una risposta alla domanda di futuro dei giovani

   “Domanda di futuro. I giovani tra disincanto e desiderio”. È questo il titolo scelto per la Giornata nazionale per l’Università Cattolica 2024 che si celebra domenica 14 aprile nella sua edizione numero 100. Un richiamo forte, eloquente, alla realtà, che, però, non perde di vista il futuro, l’orizzonte verso cui i più giovani si dirigono. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Comunicazione tecnologicamente evoluta ma pienamente umana?

  «Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana». Questo il titolo scelto per la cinquantottesima Giornata mondiale per le comunicazioni sociali, che la Chiesa universale celebra domenica 12 maggio. Uno slogan per certi versi provocatorio, che si inserisce e affronta la questione dell’uso dell’IA in relazione all’umanità, a cui spesso è contrapposta. Ad approfondire la questione nella nuova puntata di Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

Si impara da piccoli a diventare grandi

  «Si impara da piccoli a diventare grandi». Sono queste le parole usate da Michela Colombo, capo scout di Cassano d’Adda, durante la nuova puntata del talk diocesano Chiesa di Casa per celebrare la prima Giornata mondiale dei bambini voluta da Papa Francesco e che si celebra domenica 26 maggio. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Una Quaresima di carità per «allargare idealmente le sbarre»

   Costruire dei ponti. Questo è l’obiettivo, secondo don Roberto Musa, cappellano della casa circondariale di Cremona, della proposta per la Quaresima di Carità della diocesi cremonese. Protagonisti dell’iniziativa, coordinata dalla Caritas diocesana, sono infatti le persone detenute presso l’istituto cittadino. «L’idea che abbiamo condiviso è proprio quella di provare ad allargare idealmente le sbarre che ci sono alle finestre per permettere a chi … Continua a leggere »

condividi su

A Chiesa di Casa una riflessione sulla paternità: in famiglia, nella società e nella chiesa

   «Il mio papà è un supereroe» è una frase che molti bambini, nel corso della loro vita, hanno pronunciato almeno una volta. Nei giorni che precedono san Giuseppe – la festa del papà – anche Chiesa di casa, il talk di approfondimento della Diocesi di Cremona, ha dedicato una puntata alla figura del padre. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Chiesa di Casa la famiglia in tutte le sue sfumature

 Casa, fragilità, speranza, calore. Tante sfaccettature che richiamano a un concetto essenziale, che è quello di famiglia. E proprio questo tema è stato approfondito nell’ultima puntata di Chiesa di Casa, il talk di approfondimento della vita diocesana, condotto da Andrea Bassani. Ospiti della puntata Maria Grazia Antonioli, direttrice del consultorio Ucipem di Cremona, Arianna Bellandi, consigliere dell’associazione di famiglie affidatarie “Il Girasole”, e Mariateresa … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa di casa, puntata in rosa per la festa della donna

   Auguri e mimose sono tradizionalmente i segni caratteristici della giornata internazionale della donna. Gesti semplici, che vogliono celebrare una festa, ma che non devono diventare superficiali o scontati. Per questo motivo, nella nuova puntata di Chiesa di Casa, il talk di approfondimento della diocesi di Cremona,  l’accento è stato posto proprio sulla persona in quanto tale, più che sulle celebrazioni che, ogni anno, … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa di casa, uno sguardo sul mondo per scoprire se stessi

   «Allargare il proprio orizzonte, scoprire nuovi mondi, significa scoprire se stessi». Sono queste le parole usate da Roberto Pagani, scrittore e medievista cremonese, autore del blog “Un italiano in Islanda” dove vive ormai da anni, durante la prima puntata del 2024 di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Chiesa di casa, un digiuno di carità e di condivisione

   Preghiera, carità e digiuno. Sono i tre elementi che, nella tradizione della Chiesa, caratterizzano il tempo della Quaresima. Proprio sul terzo, il digiuno, si è focalizzata la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento proposto dalla diocesi di Cremona. Il tema, però, non è stato analizzato solo dal punto di vista cattolico, ma con uno sguardo più ampio sulla questione … Continua a leggere »

condividi su

A Chiesa di casa il valore dell’attesa, in un tempo di cura e di apertura all’altro

   Non esiste una vita senza attesa, e Maria, madre del Signore, ne è la testimonianza. È partita da questo presupposto la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento della Diocesi di Cremona. Attraverso la presenza di tre ospiti, provenienti da mondi estremamente differenti, il focus è stato posto sul verbo «aspettare», con tutte le sfumature che esso può assumere. Andrea … Continua a leggere »

condividi su