Archivi della categoria: Audio

image_pdfimage_print

Così cambia l’Iniziazione cristiana. Il Vescovo presenta l’aggiornamento all’assemblea dei catechisti

Sfoglia la fotogallery completa   «Iniziamo da qui questo anno, questo nuovo tratto di strada, augurandoci di poter far esclamare “quanto è bello che qualcuno mi venga incontro, che Gesù mi venga incontro”». Così il vescovo Antonio Napolioni ha accolto sacerdoti, catechisti e coppie guida dei percorsi di iniziazione cristiana che da ogni zona della diocesi hanno preso parte all’assemblea dei catechisti nella serata venerdì … Continua a leggere »

condividi su

Istituto superiore di Scienze religiose: inaugurato a Cremona il nuovo anno accademico

Nato nel 2017 a seguito della riorganizzazione e fusione dei precedenti istituti di Pavia/Vigevano e Crema/Cremona/Lodi, l’Istituto superiore di Scienze religiose «Sant’Agostino», gestito dalle Diocesi di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano, ha inaugurato giovedì il nuovo anno accademico. La cerimonia si è svolta quest’anno presso il Seminario vescovile di Cremona, dove è stato predisposto un nuovo polo didattico per la formazione a distanza. Matteo … Continua a leggere »

condividi su

Pumenengo accoglie don Fabio Santambrogio. Nasce l’unità pastorale con Calcio e Santa Maria in Campagna

Nasce l’unità pastorale di Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna che diventa ufficiale dopo un percorso condiviso tra le parrocchie. A guidarla è don Fabio Santambrogio, attuale parroco di Calcio, nominato dal vescovo Napolioni parroco anche di Pumenengo, dove ha fatto il suo ingresso nella mattinata di domenica 18 settembre, e di Santa Maria in Campagna, frazione di Torre Pallavicina, che invece lo accoglierà … Continua a leggere »

condividi su

Oratorio, laboratorio di sinodalità. L’assemblea diocesana mette al centro l’ascolto

Nella cornice di pubblico formata da sacerdoti, educatori, catechisti e operatori pastorali e riunitasi nell’Auditorium Bonomelli, si è tenuta, nel tardo pomeriggio di venerdì 16 settembre, presso il Seminario vescovile di Cremona, l’Assemblea degli oratori, occasione di approfondimento e di confronto sul tema del nuovo anno oratoriano: “La parte migliore”, l’ascolto. L’evento, aperto dall’introduzione di Mattia Cabrini, educatore della Federazione oratori cremonesi e presentatore, affiancato … Continua a leggere »

condividi su

Casse rurali e Don Primo Mazzolari: sguardo sui poveri per cambiare economia e società

È stata la Sala civica di Bozzolo, nel Mantovano, a fare da sfondo all’incontro «Gli uomini hanno bisogno di pane», convegno dedicato alla figura di don Primo Mazzolari e alla storia delle casse rurali sul territorio diocesano. L’evento, organizzato dalla sinergia tra la Banca di Credito Cooperativo cremasca e mantovana e la Fondazione don Primo Mazzolari, si è tenuto nella mattinata di sabato 17 settembre … Continua a leggere »

condividi su

A Bozzolo l’omaggio di mons. Sapienza alla memoria di don Primo

È stata una mattinata di profondo spirito comunitario quella che si è svolta domenica 12 giugno presso la chiesa arcipretale di San Pietro a  Bozzolo, dove, nell’ultima giornata delle annuali celebrazioni mazzolariane, ha celebrato la Messa mons. Leonardo Sapienza, Reggente della prefettura della Casa Pontificia. Numerosa e partecipe la presenza dei giovani, che oggi hanno ricevuto dal parroco don Luigi Pisani, che ha concelebrato l’Eucaristia, … Continua a leggere »

condividi su

Il ministro dell’Istruzione a Bozzolo: «Scuola aperta, inclusiva e affettuosa. Questa è la scuola di don Primo Mazzolari»

«Scuola aperta, inclusiva e affettuosa. Questa è la scuola di don Primo Mazzolari, che oggi siamo qui a celebrare». Con queste parole si può riassumere l’intervento del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, ospite d’onore che ha inaugurato la “3 giorni mazzolariana 2022”, in programma a Bozzolo dal 10 al 12 giugno. L’apertura di questa edizione, intitolata «La più bella avventura. Don Primo Mazzolari incontra i giovani», … Continua a leggere »

condividi su

Primo Maggio, il Vescovo alla Sicrem di Pizzighettone: «Che bella la Messa in azienda. Anche questa è Chiesa»

Sfoglia la fotogallery completa L’annuale celebrazione eucaristica con il Vescovo che l’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro, guidato da Eugenio Bignardi, promuove sul territorio per il Primo Maggio, memoria liturgica di San Giuseppe Lavoratore, si è celebrata quest’anno presso gli stabilimenti Glanzstoff Sicrem di Pizzighettone, del gruppo thailandese Indorama Ventures, leader mondiale nella produzione del rayon, rinforzo tessile per pneumatici. Nella grande azienda … Continua a leggere »

condividi su