Category Archives: Immagine

image_pdfimage_print

Si è conclusa con un po’ di festa la settimana che ha celebrato i 15 anni della parrocchia Jesus Cristo Ressuscitado a Salvador de Bahia, in Brasile, di cui è parroco il sacerdote cremonese “fidei donum” don Davide Ferretti. Una settimana che ha visto l’intera comunità riunirsi tutte le sere alle 19 nelle diverse cappelle della parrocchia per la celebrazione della Messa e che ha trovato il suo culmine prima nella Messa del 14 settembre, giorno della dedicazione della chiesa, 15 anni fa, e poi domenica 17 settembre con la solenne concelebrazione presieduta dall’arcivescovo di Salvador de Bahia, il cardinale Sergio da Rocha. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Le opere esposte sono il racconto di una cultura, un vissuto che intercetta la fede». Don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali, ha presentato con queste parole la mattina di sabato 16 settembre la mostra dedicata a “Giuseppe Vertua. Vedutista cremonese” in occasione dell’inaugurazione presso il Museo diocesano di Cremona dove sarà visitabile sino al 19 novembre. Continue reading »

Maria Chiara Gamba (foto)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Proseguono le occasioni di riflessione e preghiera nel contesto del “Tempo del Creato”, l’iniziativa voluta da Papa Francesco dal 2015 per sensibilizzare sulla cura della casa comune, il nostro pianeta. In questo contesto, in sinergia con dall’Ufficio diocesano Pastorale sociale e del lavoro, domenica 10 settembre per la Zona pastorale 5 è stata proposta nella chiesa di Cicognara una serata di meditazione e musica con letture di brani di don Primo Mazzolari e dall’enciclica Laudato si’ di Papa Bergoglio. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il professor Marco Tanzi, davanti ai numerosi presenti nella saletta del Museo diocesano di Cremona, ammette di amare particolarmente la formula delle «piccole mostre dossier». È proprio il caso dell’esposizione “Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia”, inaugurata nel pomeriggio di sabato 9 settembre. Continue reading »

Giorgio Coppiardi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Lo scudo blu è il simbolo individuato dalla convenzione de L’Aja del 1954 per la protezione dei beni culturali nei conflitti armati. Nel pomeriggio di sabato 9 settembre, poco dopo le 17, uno scudo blu, apposto sul muro esterno all’ingresso nord del Santuario di Santa Maria del Fonte, è stato scoperto e ufficialmente inaugurato. Si tratta del quarto passo della Provincia di Bergamo nel progetto avviato dal comitato di Brescia della Croce Rossa Italiana, con il supporto di quello di Bergamo, per l’apposizione di venti scudi blu nei territori delle due province. Un percorso iniziato mesi fa, in omaggio e in collegamento con Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura, ed approdato ora anche a Santa Maria del Fonte, primo bene ad ottenere lo scudo blu della città di Caravaggio per via della molteplicità dei valori primari che un’istituzione del genere racchiude per questo territorio: valori religiosi, culturali, artistici e civici. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È stato un giorno di festa l’8 di settembre, festa della natività di Maria, nella comunità di Gesù Cristo Risorto, a Salvador de Bahia, in Brasile. Irma Renata (sorella Renata) ha rinnovato i voti temporanei per un altro anno. Attorniata da alcune suore della sua congregazione, da giovani e adulti della parrocchia ha detto di nuovo il suo “sì”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una occasione per riflettere sui temi legati al tema dell’ecologia e della salvaguardia del creato tutta riservata agli animatori della zona pastorale 2. L’appuntamento è stato nel pomeriggio di giovedì 7 settembre all’oratorio Sirino di Soresina, nel contesto delle iniziative promosse sul territorio durante il “Tempo del Creato”. “Facciamo pensieri da grandi” lo slogan dell’esperienza rivolta agli adolescenti: un invito non solo a cimentarsi nel dibattito costruttivo e formativo, ma una vera e propria provocazione che mette in luce la necessità di portare ad un livello superiore le diverse argomentazioni. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Partiti dalla santella del parco Asia, immersa nella natura rigogliosa, si è sviluppato il percorso verso la chiesa di S. Francesco d’Assisi, nel quartiere Zaist di Cremona. La prima tappa dell’iniziativa, promossa a Cremona nella serata di sabato 2 settembre nel contesto delle iniziative promosse sul territorio per il Tempo del Creato, è stata davanti alla fonte Persico, sorgente di acqua per la vita degli uomini; poi si è proseguito lungo il percorso del parco per giungere alla chiesa, cantando e pregando: “Avviamoci perché camminando possiamo percepire il creato come dono e ringraziare Dio di tutto quanto ci elargisce ogni giorno”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È salito alla casa del Padre don don Giuseppe Bressani, sacerdote caravaggino a lungo missionario al servizio degli emigrati italiani in Svizzera. Il decesso è avvenuto la mattina di venerdì 18 agosto all’hospice di Calcinate, dove era stato recentemente ricoverato. I funerali, presieduti dal vescovo Antonio Napolioni, si terranno lunedì 21 agosto alle 10 nella chiesa parrocchiale di Caravaggio, dove dalla fine del 2022 viveva svolgendo l’incarico di collaboratore parrocchiale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il Museo Diocesano di Cremona ospiterà a partire dal 9 settembre l’esposizione “Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia”. Dalla collaborazione tra il Museo Diocesano e Galleria Canesso Milano, grazie al prestito accordato dai Musei Reali di Torino e alle nuove scoperte documentarie, sarà questa la prima occasione di vedere riunite le tavole superstiti di un ampio ciclo dipinto dal grande manierista cremonese negli anni Settanta del Cinquecento per il marchese Adalberto Pallavicino.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su