Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

I segni, il rito, la comunità. Tutte le immagini della Dedicazione dell’altare in Cattedrale

La celebrazione si è conclusa da pochi attimi. Il Vescovo Napolioni e la processione dei concelebranti, salutando  i fedeli, hanno varcato il grande portale della Cattedrale che spalanca una porta di luce e di musica sulla piazza del Comune. Nella navata centrale, con gli affreschi illuminati a festa, restano la profondità della preghiera e la meraviglia suscitata dalla potenza dei segni rituali della Dedicazione e … Continua a leggere »

condividi su

Una festa della fede e della comunità in Cattedrale per la Dedicazione del nuovo altare della Cattedrale

Si è radunata intorno alla mensa eucaristica la Chiesa cremonese per la solenne celebrazione di Dedicazione dell’altare della Cattedrale domenica 6 novembre pomeriggio. Un rito storico, partecipatissimo, segnato da una serie di atti simbolici che hanno parlato di una tradizione e storia di fede radicata nel territorio ma condivisa a livello universale. Dopo 430 anni il duomo ha una un presbiterio rinnovato secondo le indicazioni … Continua a leggere »

condividi su

«La casa dello sposo». In arrivo la nuova Lettera pastorale del vescovo Napolioni

«I secoli hanno segnato, cambiato, arricchito e aggiornato il tempio maggiore della città e della diocesi, perché fosse sempre puntuale nel far vivere agli uomini l’oggi della grazia. La nostra Cattedrale è stata ed è romana e romanica, medievale, rinascimentale e barocca. La Riforma gregoriana ne è la matrice fondamentale e il vescovo Sicardo ha riccamente documentato l’antico fiorire di simboli spirituali. Il Concilio di … Continua a leggere »

condividi su

Dalle mani degli ultimi il Pane della Vita: preparate dai detenuti di Opera le ostie per la Messa di dedicazione

Sono stati i detenuti delle carceri di Opera (Milano) e di Castelfranco Emilia (Modena) a preparare le 35mila ostie che sono state usate durante le celebrazioni del XXVII Congresso eucaristico nazionale di Matera dal 22 al 25 settembre. In sintonia con quell’evento nazionale la Diocesi di Cremona ha voluto chiedere alla Fondazione “La Casa dello Spirito e delle Arti” del carcere di Opera il pane … Continua a leggere »

condividi su

Avvenire, «Una finestra da cui affacciarsi per conoscere il mondo»

«Ogni lettore può trovare in Avvenire una finestra da cui affacciarsi per conoscere il mondo». Con queste parole il direttore dell’ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Cremona, il giornalista Riccardo Mancabelli, ha voluto presentare il quotidiano dei cattolici italiani durante la puntata di “Chiesa di casa” dedicata alla giornata diocesana di Avvenire, che la Chiesa cremonese celebra domenica 30 ottobre. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

Don Davide Ferretti da Salvador de Bahia: «Teniamo viva l’attenzione missionaria»

«La prima cosa è non perdere l’attenzione missionaria. Quando un prete o un giovane parte per la missione all’inizio tutti se lo ricordano, poi passano due o tre mesi la vita va avanti e nessuno se ne ricorda più». Don Davide non alza il tono della voce, le sue labbra disegnano un sorriso bonario. Eppure dalle sue parole trapela come uno strattone alla vocazione missionaria … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa di casa, don Zanaboni: «Una Chiesa in uscita è capace di relazioni vere»

«Una Chiesa in uscita è capace di relazioni vere». Così don Umberto Zanaboni, incaricato per la pastorale missionaria e il primo annuncio della Diocesi di Cremona, durante la quinta puntata della nuova stagione di Chiesa di Casa, il talk di approfondimento pastorale. Ospite della trasmissione, nel cuore dell’ottobre missionario, insieme a Gloria Manfredini, insegnante con numerose esperienze missionarie alle spalle, don Zanaboni ha ribadito la … Continua a leggere »

condividi su