A Cicognolo l’ingresso dei nuovi parroci

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Domenica 5 ottobre la comunità di Cicognolo ha vissuto un pomeriggio di festa per l’ingresso dei nuovi parroci: il parroco moderatore don Giovanni Fiocchi e i parroci in solido don Alessandro Bertoni e don Pierluigi Capelli, con l’ex parroco don Antonio Mascaretti che, nominato vicario generale della Diocesi, continuerà comunque a risiedere in paese come collaboratore parrocchiale. L’insediamento ufficiale ha avuto luogo in occasione della celebrazione eucaristica presieduta nel pomeriggio dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Sabbioneta l’ingresso di don Roberto Rota: «comunione, fraternità, gioia e gratitudine»

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery dell’ingresso

 

Quattro parole ispirate al notiziario parrocchiale, quattro indicazioni per la sua missione di parroco: comunione, fraternità, gioia e gratitudine. Perché «da oggi riceverete dal vescovo questo nuovo parroco che ha tanti difetti, ma che vuole camminare con voi fino a quando il Signore vorrà, tutti insieme “pellegrini di speranza” lungo le strade del mondo». Queste le prime parole che don Roberto Rota, nuovo parroco dell’unità pastorale “Maria Madre della Chiesa” (formata dalle parrocchie di Sabbioneta, Breda Cisoni, Ponteterra e Villa Pasquali, nel Mantovano), ha pronunciato al termine della Messa di insediamento, vissuta nella mattinata di domenica 5 ottobre a Sabbioneta. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Migranti, portatori di speranza”, si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

È eccezionalmente slittata al 5 ottobre l’annuale Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (che si celebra tradizionalmente l’ultima domenica di settembre) a motivo della concomitanza della 111ª edizione della Giornata con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, in programma a Roma con Papa Leone sabato 4 e domenica 5 ottobre. Nell’occasione proponiamo una riflessione a cura di don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

Si è tenuto presso il Seminario Vescovile di Cremona l’incontro giubilare dedicato agli insegnanti, che ha vissuto su tre momenti. Il primo, che si è svolto presso il salone Bonomelli, è stato animato da Alessandra Carenzio, Professoressa Associata di Didattica presso l’Università Cattolica.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuovi parroci, domenica pomeriggio a Cicognolo l’ultimo insediamento

Cicognolo, con Cappella de' Picenardi, entra a far parte dell'unità pastorale Cafarnao di cui è moderatore don Giovanni Fiocchi

Si terrà nel pomeriggio di domenica 5 ottobre, alle 16, presso la chiesa di S. Donnino martire, a Cicognolo, l’insediamento dei nuovi parroco don Giovanni Fiocchi, moderatore dell’unità pastorale “Cafarnao” che, già formata dalle parrocchie di Binanuova, Ca’ de’ Stefani, Gabbioneta, Pescarolo, Pieve Terzagni e Vescovato, comprenderà ora anche Cappella de’ Picenardi e Cicognolo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Formazione catechisti: tra ottobre e novembre nelle zone il modulo sulla Fase liturgica. Aperte le iscrizioni

La proposta continuerà all'inizio del 2026 guardando alla Fase comunitaria

Due occasioni di formazione per i catechisti dell’Iniziazione cristiana e gli accompagnatori dei genitori. È la proposta dell’Ufficio catechistico diocesano articolata attraverso due moduli formativi (tra cui poter scegliere o con la possibilità di seguirli entrambi). Ogni modulo prevede la partecipazione a un momento di approfondimento, scegliendo tra tra diverse location sul territorio diocesano: la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio a Cremona, l’oratorio “Maffei” … Continue reading »

condividi su

Domenica mattina a Sabbioneta l’ingresso di don Roberto Rota

Alle 10.30 il vescovo Napolioni presiederà l’Eucaristia di insediamento del nuovo parroco dell’unità pastorale Maria Madre della Chiesa

Quella di domenica 5 ottobre sarà una giornata di particolare significato per l’unità pastorale Maria Madre della Chiesa, formata dalle parrocchie di Sabbioneta, Breda Cisoni, Ponteterra e Villa Pasquali, nel Mantovano, che accoglierà il nuovo parroco don Roberto Rota. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, il 18 ottobre la presentazione del libro di padre Zambotti

Appuntamento alle 20.30 nella cornice della chiesa di S. Michele, a Cremona, nell'ambito delle celebrazione per il 40° anniversario di fondazione dell’Associazione La Tenda di Cristo

“Un giorno, ad un povero che alla porta chiedeva un piatto caldo, rispondemmo: “Aspetta pochi minuti e mangerai con noi!”. E fu bello. Quasi non ci credeva. E quel giorno, fu pane fragrante appena sfornato”. Sono parole tratte dall’ultima ristampa del libro “Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, scritto dal loro fondatore, il camilliano padre Francesco Zambotti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Comunità Laudato Si Oglio Po, il 4 ottobre incontro con don D’Agostino e Marinella Correggia

Appuntamento dalle 16.30 presso la Coop. PALM W.P. di Buzzoletto

“Semi di pace e di speranza” è il titolo della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato che il 1° settembre ha aperto il Tempo del Creato, la cui conclusione si celebra sabato 4 ottobre, nella festa di san Francesco d’Assisi. Nell’occasione la Comunità Laudato Si Oglio Po propone un incontro con Marinella Correggia e col parroco don Marco D’Agostino. Appuntamento dalle 16.30 presso … Continue reading »

condividi su