Settimana del Dono 2025. A Cremona, in Cattolica, ritorna l’evento che parla di solidarietà

Dal 6 al 10 ottobre, una settimana di incontri, eventi e dibattiti, per promuovere la cultura del dono come motore di responsabilità e inclusione.

«Mettere al centro della nostra esperienza educativa e formativa universitaria la riconoscenza e la gratitudine per ciò che abbiamo ricevuto è qualcosa che dà senso ai nostri percorsi». Con queste parole la prorettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Anna Maria Fellegara, introduce la nuova edizione della Settimana del Dono, da lei ideata e fortemente sostenuta, in programma dal 6 al 10 ottobre 2025 nel campus … Continue reading »

condividi su

Quattro esperienze, un’unica appartenenza: l’Azione Cattolica di Cremona nell’estate in cammino con bambini, ragazzi, giovani e adulti

  L’estate appena trascorsa ha visto l’Azione Cattolica diocesana protagonista di quattro momenti preziosi di formazione e fraternità, rivolti a diverse fasce d’età, ma accomunati dallo stesso desiderio di crescere insieme nella fede e nella vita associativa. Quattro esperienze diverse, che hanno convolto circa 250 persone, unite dal filo rosso dell’appartenenza all’Azione Cattolica Italiana, che accompagna persone di ogni età nel loro cammino di fede. … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

In occasione dell’Ottobre Missionario 2025, l’Ufficio missionario diocesano propone la testimonianza di alcuni sacerdoti e laici della diocesi che manifestano l’anelito di una “Chiesa in uscita”, attenta alle periferie e ai più fragili. La prima intervista è a Diego Pedrini, 32enne di Castelleone che dal 2024 si trova in Mozambico come laico missionario associato alla missione dei Padri della Consolata di Torino. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

“Maria, insegnaci a pregare”. Con questa invocazione nel cuore, la sera del 1° ottobre si è radunata una numerosa assemblea, che ha riempito la navata del Santuario di Caravaggio. Insieme con il vescovo Antonio Napolioni, i presenti si sono messi, come scolari docili il primo giorno di scuola, in ascolto del Maestro. E mons. Napoleoni ha ben specificato che il maestro a questa “Scuola di preghiera” è lo Spirito Santo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo degli insegnanti, venerdì sera in Seminario una occasione di riflessione e preghiera

Appuntamento dalle 17.30: dopo la relazione della prof. Alessandra Carenzio, la cena e la preghiera con il Vescovo

Sono più di 150 gli inseganti che venerdì 3 ottobre in Seminario, a Cremona, prenderanno parte all’iniziativa giubilare proposta dalla Diocesi come occasione di incontro, riflessione e preghiera dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio diocesano, sia scuole statali che paritarie, indipendentemente dalle discipline insegnante. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ambiente e salute, venerdì sera incontro a Calcio con la dottoressa Antonella Litta

Si parlerà di “Ambiente e salute” venerdì 3 ottobre, alle 21, a Calcio, nella sala della comunità di piazza San Vittore (a fianco dell’oratorio). Una riflessione medico-scientifica alla luce di quanto espresso da Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’ e nell’esortazione apostolica Laudate Deum. Relatrice sarà Antonella Litta, medico e ricercatrice da anni impegnata nello studio delle connessioni fra ambiente, inquinamento e salute umana. Luca Maestri … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

«Oggi non solo inauguriamo fisicamente una nuova sede: questo è il segno tangibile di un progetto che è partito due anni fa, grazie alla volontà di familiari caregiver, persone con disabilità e operatori. Questo incontro ha reso possibile l’attivazione di un percorso volto alla realizzazione di un progetto di vita autonomo, indipendente, con l’obiettivo dell’abitare». Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Disarmare il dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”: il 22 ottobre incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti

Appuntamento alle 18 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona. Iscrizioni entro il 10 ottobre

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, interverranno sul tema “Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima … Continue reading »

condividi su