image_pdfimage_print

Nella mattina di mercoledì 11 giugno i ragazzi del Grest di Castelleone hanno trovato una sorpresa inaspettata. Infatti, hanno avuto la visita di un vescovo: monsignor Diamatino Guapo Antunes, vescovo di Tete, in Mozambico, missionario della Consolata, di origine portoghese. La sua visita a Castelleone è stata favorita dal fatto che un giovane castelleonese, Diego Pedrini, opera in una missione in Mozambico. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giochiamoci i talenti”: dal 31 agosto al 2 settembre la Scuola animatori diocesana a Pinarella di Cervia

Iscrizioni entro il 20 luglio per partecipare all’esperienza formativa promossa della Federazione Oratori Cremonesi

Chiudono il 20 luglio le iscrizioni alla Scuola animatori diocesana “Giochiamoci i talenti” 2025, un’esperienza formativa che quest’anno si sposta in una nuova location a Pinarella di Cervia, presso il Mare e Vita Village, dal 31 agosto al 2 settembre. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

C’erano anche i giovani cremonesi nel cuore di piazza San Pietro, tra migliaia di altri nomi, volti, storie. Sono i giovani che hanno dato colore, voce, respiro all’incontro “Tu sei Pietro”, che ha animato piazza San Pietro per tutto il pomeriggio di mercoledì 31 agosto fino a oltre le ore 20. Continue reading »

AgenSir
condividi su

Sabato a Pieve d’Olmi l’ingresso del parroco don Musa con il nuovo collaboratore don Loda Ghida

Già parroco di San Daniele Po, don Musa assume ora anche la guida della comunità "San Geminiano vescovo" succedendo al compianto don Emilio Garattini

Si terrà nel pomeriggio di sabato 13 settembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale “San Geminiano vescovo” di Pieve d’Olmi, l’ingresso di don Roberto Musa, già parroco di San Daniele Po, chiamato dal vescovo Antonio Napolioni a guidare anche questa comunità. Insieme a don Musa la comunità accoglierà ufficialmente anche don Antonio Loda Ghida, che già da quest’estate presta servizio in parrocchia risiedendo proprio in paese … Continue reading »

condividi su

Il 18 giugno alle Acli il ricordo di Papa Francesco con la presentazione del libro di don Agnelli “Il Cristo misericordioso di Papa Francesco”

Le Acli provinciali di Cremona intendono ricordare Papa Francesco, che ha sempre rivolto all’Associazione a livello nazionale discorsi di grande spessore per indirizzare tutti gli aderenti a una testimonianza viva della fede dentro le coordinate del mondo del lavoro, segnato ancora da ingiustizie, precarietà e sfruttamento. Per questo mercoledì 18 giugno alle 17 presso la sede provinciale delle Acli, in via Cardinal Massaia 22, a … Continue reading »

condividi su

Il Papa ai giovani: siate luce e speranza, il nostro grido sia per la pace nel mondo

Fra i 120 mila radunati in piazza San Pietro e in via della Conciliazione per la Messa di apertura del Giubileo dei giovani, presieduta dal pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione monsignor Fisichella, arriva a sorpresa, al termine della celebrazione, Leone XIV che invita ragazzi e ragazze ad essere testimoni della pace di Gesù Cristo e della riconciliazione

“Buonasera! Buenas tardes! Good evening! Gesù ci dice: ‘Voi siete il sale della terra’, ‘Voi siete la luce del mondo!’”. A sorpresa, in Piazza San Pietro, al termine della Messa di apertura del Giubileo dei giovani, presieduta da monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e responsabile dell’organizzazione dell’Anno Santo, arriva il Papa. Dopo un lungo giro in papamobile tra i 120 mila presenti … Continue reading »

condividi su

“Il santo dei Paria”, il 18 settembre la presentazione del libro su padre Silvio Pasquali

La conferenza si terrà alle 17.30 presso il Museo Cambonino di Cremona

Giovedì 18 settembre, alle ore 17.30, presso il Museo Cambonino di Cremona, si terrà la conferenza di presentazione del libro Il Santo dei paria. Padre Silvio. Missionario cremonese in India, un’opera che restituisce voce e memoria a una figura di missionario cremonese “amico dei paria”, testimone silenzioso di una santità vissuta nel quotidiano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Scuola: Report Centro Studi, paritarie cattoliche promosse per cura della comunità educativa e per aggiornamento didattico

Il Quarto Monitoraggio sulla qualità della scuola cattolica italiana, condotto dal Centro Studi della Cei, conferma l’efficacia del modello educativo basato su didattica personalizzata, comunità scolastica viva e inclusione. Le scuole cattoliche mostrano migliori risultati Invalsi nel primo ciclo e una forte partecipazione delle famiglie alla vita scolastica

Le scuole paritarie cattoliche in Italia “ampiamente promosse per l’impegno profuso nell’aggiornamento didattico e nella cura della comunità educativa”. La fotografia emerge dal quarto monitoraggio della qualità ne conferma “la buona fama”. Il risultato, che si riferisce all’anno scolastico 2021/22, è frutto di una ricerca del Centro Studi per la Scuola Cattolica, coordinato da Sergio Cicatelli, pubblicata sui “Quaderni” dell’Ufficio nazionale della CEI per l’Educazione … Continue reading »

condividi su

Già inviati a gaza 7mila euro: il primo frutto della generosità di tanti dopo la manifestazione “Gaza nostra ostinazione”

L'annuncio in una conferenza stampa a Bozzolo, guardando già a nuove iniziative per «spaccare la massa dell’indifferenza»

Più di 7mila euro sono raccolti durante la manifestazione “Gaza nostra ostinazione” di sabato 30 agosto a Bozzolo e già sono stati inviati al patriarca latino di Gerusalemme, il card. Gianbattista Pizzaballa, che aveva offerto la propria testimonianza proprio al termine della marcia che aveva coinvolto oltre 1.500 persone giunte da ogni parte di Lombardia ed Emilia e non solo. L’annuncio è stato dato in occasione … Continue reading »

condividi su