image_pdfimage_print

 

Come ogni anno la Federazione Oratori Cremonesi propone alcuni strumenti per vivere il tempo dell’Avvento e del Natale. Un percorso che intende aiutare la Chiesa di Cremona a camminare insieme accompagnati da Marta e Maria, le sorelle di Lazzaro. Tutte le proposte hanno come filo rosso il cammino della comunità nella speranza dell’attesa, speranza sostenuta dalla certezza di una promessa che non sarà delusa.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 25 novembre in Cattedrale la Cantata “Pater pauperum” per festeggiare sant’Omobono nel ricordo di mons. Alberto Franzini e dei cremonesi morti per il covid

La cantata sacra composta dal maestro cremonese Federico Mantovani sarà eseguita dal Coro Polifonico Cremonese e La Camerata di Cremona

In occasione della solennità patronale di sant’Omobono, nella serata di venerdì 25 novembre, alle 21, nella Cattedrale di Cremona risuoneranno le note di Pater pauperum, imponente Cantata sacra composta dal maestro cremonese Federico Mantovani. Il progetto, che nasce dalla volontà del compositore di presentare alla città, a quindici anni dall’ultima esecuzione, il grande affresco musicale contemporaneo dedicato alla figura di sant’Omobono, il “padre dei poveri”, … Continua a leggere »

condividi su

#UNITIPOSSIAMO, la Diocesi di Cremona aderisce alla campagna della Cei per il sostegno del clero

image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

In un periodo caratterizzato da situazioni di fragilità educativa, culturale, morale, economica e sociale, i cui effetti si riflettono pesantemente sul tessuto sociale e di conseguenza anche sull’impegno alla solidarietà delle comunità cristiane, è stata ufficialmente lanciata, nel mese di novembre, la campagna #UNITIPOSSIAMO, promossa dalla Conferenza episcopale italiana per il sostegno delle offerte deducibili per i sacerdoti. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Signore insegnaci a curare”, al via il 28 novembre un ciclo di incontri di spiritualità online per gli operatori sanitari

Cinque appuntamenti a cui partecipare da remoto promossi dall'Amci: in ogni evento una riflessione tenuta da un medico dell'associazione e introdotta da don Maurizio Lucini

L’Associazione medici cattolici italiani di Cremona organizza un ciclo di incontri di spiritualità, sul tema “Signore insegnaci a curare”, dedicato a tutti gli operatori sanitari. Gli incontri, che si terranno online da remoto, prenderanno il via lunedì 28 novembre, alle 21, con il primo appuntamento che verterà sull’episodio della guarigione della donna inferma in giorno di sabato (Lc, 13, 10-17). I successivi incontri sono in … Continua a leggere »

condividi su

Avvento di fraternità, “Una cesta di bontà” per Salvador de Bahia

In preparazione al Natale l'attenzione caritativa della Diocesi di Cremona guarda alle necessità alimentari delle famiglie delle favela

«Una cesta di bontà» è lo slogan dell’Avvento di fraternità 2022. Ogni anno la Chiesa cremonese si prepara al Natale con un gesto di solidarietà a favore di quanti vivono situazioni di particolare necessità: se in Quaresima tradizionalmente l’attenzione è rivolta alla realtà locale, in Avvento la mano si tende sempre a qualche altra parte del mondo. Il progetto individuato quest’anno, in sinergia con l’Ufficio … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Raimondi alle aggregazioni laicali: «Associazioni, gruppi e movimenti sono il cognome di Gesù»

image_pdfimage_print

«Non sono una persona ideologica, non ho mai avuto una tessera, un’appartenenza a qualche movimento, ma questa è una grazia: guardo tutto con occhio esterno, senza fare il tifo per nessuno». Si è aperta con queste parole la relazione di mons. Luca Raimondi, vescovo ausiliare della Diocesi di Milano e delegato della Conferenza episcopale lombarda per la Consulta regionale delle aggregazioni laicali (Cral), che ha animato l’incontro con i rappresentanti di movimenti e associazioni del territorio diocesano. L’evento, che si è tenuto giovedì 10 novembre in una gremita “Sala Barosi” del Seminario vescovile di Cremona, è stato occasione di confronto sulla presenza delle associazioni, dei gruppi, dei movimenti, sia in Diocesi, sia su larga scala. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

È stato il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, a presiedere nella mattinata di lunedì 21 novembre presso la chiesa di San Luca, a Cremona, poco distante dal Comando provinciale dei Carabinieri, la Messa nella ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Disponibile online il sussidio CEI per l’Avvento e il Natale

Ricollegandosi alle prospettive indicate dai Vescovi italiani per il secondo anno del Cammino sinodale si articolerà in "Cantieri" per aiutare le comunità a scoprire la ricchezza dei libri liturgici, a mettersi in ascolto delle narrazioni esistenziali, a valorizzare i servizi e i ministeri ecclesiali, a favorire la partecipazione all’agire simbolico di quanti vivono la disabilità

image_pdfimage_print

Anche quest’anno l’Ufficio liturgico nazionale della CEI propone un sussidio per il tempo di Avvento e Natale. «Come comunità cristiana – scrive mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI– ci apprestiamo a metterci in cammino per iniziare un nuovo anno liturgico in cui vivere il mistero di Cristo nella storia. Questo itinerario al seguito di Cristo e in comunione con tutta la Chiesa, come ci ha ricordato Papa Francesco, “è per noi la possibilità di crescere nella conoscenza del mistero di Cristo, immergendo la nostra vita nel mistero della sua Pasqua, in attesa del suo ritorno. È questa una vera formazione continua. La nostra vita non è un susseguirsi casuale e caotico di eventi ma un percorso che, di Pasqua in Pasqua, ci conforma a Lui nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore, Gesù Cristo” (Desiderio desideravi, 64). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gmg, sabato in Cattedrale la Veglia diocesana dei giovani

L'evento diocesano segna la tappa di avvicinamento all'incontro mondiale di agosto a Lisbona con Papa Francesco

Tempo di attesa e di preparazione per la prossima Giornata mondiale della gioventù, l’evento che nel prossimo agosto accoglierà a Lisbona Papa Francesco e centinaia di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, però, la Gmg ha anche una declinazione a carattere diocesano e che dallo scorso anno è stata spostata dalla Domenica delle Palme alla solennità di Cristo Re. Così a … Continua a leggere »

condividi su