image_pdfimage_print

 

È stata inaugurata nella serata di giovedì 6 giugno, nella cornice della sala delle esposizioni temporanee del Museo Diocesano di Cremona, la mostra Other vision: due opere site specific realizzate dagli autori neurodivergenti dell’Atelier Ticonzero di Cremona, affiancati da educatori e artisti mediatori, che ora trovano spazio nel percorso espositivo del museo accanto alla celebre tela La carità di sant’Omobono di Giulio Campi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondazione Città di Cremona, premio Attilio Barbieri a liceo Vida e istituto superiore  Ghisleri

Valorizzare l’impegno civile dei giovani che raccolgono il testimone di Attilio Barbieri, il giovane che il 26 aprile 1945 perse la vita a Cremona durante uno scontro con gli occupanti nazifascisti in piazza San Luca. Presso la sede di Fondazione Città di Cremona, martedì 12 maggio si è svolta la consegna dei premi alla sua memoria, con l’intento di promuovere quei valori di dedizione a … Continue reading »

condividi su

Zona 5, il 1° giugno pellegrinaggio giubilare al Santuario della Fontana di Casalmaggiore

La Zona pastorale 5 della Diocesi di Cremona si prepara a vivere un momento di grazia e fraternità. Domenica 1° giugno, solennità dell’Ascensione del Signore, si terrà infatti il pellegrinaggio giubilare zonale al Santuario della Beata Vergine della Fontana di Casalmaggiore, una delle quattro chiese giubilari della diocesi in cui è possibile accogliere il dono dell’indulgenza. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Progetto “Porto famiglie”: il 28 maggio all’oratorio di Castelverde incontro sul fine vita

Mercoledì 28 maggio, alle ore 18, presso l’oratorio Sacro Cuore di Castelverde, si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato a caregiver e familiari di persone anziane promosso dalla Fondazione “Opera Pia Ss. Redentore Onlus”. La struttura di via Gardinali ha aderito, infatti, al progetto “Porto Famiglie” finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

Si è svolta questa mattina, mercoledì 7 maggio, presso la Cattedrale di Cremona, l’inaugurazione del programma di iniziative che la Diocesi di Cremona propone in occasione dell’Anno Giubilare 2025, nell’ambito del progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di Comunità, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il bilancio dei coniugi Dainesi di 9 anni di Pastorale famigliare: «Uno stile di vita che può plasmare davvero la Chiesa»

Per nove anni i coniugi Maria Grazia Antonioli e Roberto Dainesi hanno guidato l’Ufficio di Pastorale famigliare della Diocesi di Cremona. Lei, 60 anni, medico e direttore del Consultorio Ucipem di Cremona. Lui 65, ex funzionario di Regione Lombardia. Della parrocchia di Cristo Re, a Cremona, sono sposati dal 1990 e hanno due figlie di 33 e 29 anni. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quaresima di carità, con il frutto della generosità arredate 67 stanze della Casa dell’accoglienza

Oltre alle iniziative di carità, con la Quaresima hanno preso avvio i pellegrinaggi giubilari con tappa proprio nella struttura di viale Trento e Trieste

450 colombe pasquali per le persone detenute presso la Casa Circondariale di Cremona e 23mila euro per i lavori di ristrutturazione della Casa dell’Accoglienza, che hanno permesso di arredare 67 stanze della struttura. Sono i numeri della Quaresima di Carità che ha visto il coinvolgimento attivo di tutte e cinque le zone pastorali della diocesi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“I Mercoledì delle Acli”: il 21 maggio a Cassano una serata per dire no al gioco d’azzardo patologico

Dopo la pausa richiesta per gli impegni dello scorso mese, riproponiamo a Cassano d’Adda le serate di informazione/riflessione proposte dal locale circolo Acli. Mercoledì 21 maggio, alle 21, all’Oratorio San Giovanni Bosco di via Veneto 75 si terrà il secondo appuntamento dedicato al tema del gioco d’azzardo patologico, all’interno della rassegna “I Mercoledì delle Acli”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo alla Messa dell’apparizione a Caravaggio: «Oggi festeggiamo, ma Maria non ha bisogno di vestirsi a festa: è nella vita quotidiana, nelle nostre case, ovunque»

image_pdfimage_print

Sfoglia la fotogallery completa

 

Si è tenuta in mattinata a Caravaggio la memoria del Battesimo, che ha inaugurato la celebrazione solenne del 26 maggio al Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, nell’anniversario dell’Apparizione di Maria alla giovane Giannetta de’ Vacchi, che avvenne il 26 maggio 1432. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

Nella serata di lunedì 19 maggio la chiesa di Cicognara ha ospitato una delle tappe del Rosario della zona pastorale V. Un appuntamento di preghiera particolarmente sentito, arricchito dalla presenza del vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su