“Le Musiche” in concerto per Fondazione Moreni a sostegno della popolazione Ucraina

Mercoledì 30 luglio, alle ore 21.00, Fondazione Fabio Moreni ospiterà un concerto benefico di musica classica, che vedrà protagonista il quartetto “Le Musiche” del maestro Simone Bernardini, direttore di orchestra di fama internazionale, primo violino dei Berliner Philharmoniker. “Le Musiche” è formato da giovani ma già affermati musicisti, membri di grandi orchestre o realtà europee che si riuniscono, dando anche origine a formazioni estemporanee; per … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

È iniziata l’avventura romana dei ragazzi cremonesi in occasione del Giubileo dei Giovani, l’evento internazionale che, dal 28 luglio al 3 agosto, riunisce a Roma mezzo milione di giovani provenienti da 146 Paesi. Un appuntamento che, come ha ricordato mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, rappresenta “il momento più atteso e partecipato del Giubileo”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

V Giornata dei nonni e degli anziani, il Messaggio di Papa Leone: «Visitare un anziano è un modo per incontrare Gesù»

Domenica 27 si celebra la Giornata mondiale che, nell'anno giubilare, ha come titolo “Beato chi non ha perduto la sua speranza”

Si celebra il 27 luglio, quarta domenica del mese, la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che quest’anno, inserita nel programma del Giubileo, ha come titolo “Beato chi non ha perduto la sua speranza”. Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Leone XIV: Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Settantamila italiani al Giubileo dei giovani. Tutte le iniziative della CEI

Settantamila italiani sono pronti a raggiungere Roma per partecipare al Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto: arrivano da tutte le Diocesi, fanno parte di movimenti, associazioni e istituti religiosi, e ad accompagnarli saranno 120 Vescovi insieme a sacerdoti, religiose e religiosi, educatori e animatori. Oltre a prendere parte agli appuntamenti del calendario ufficiale – la Celebrazione di benvenuto il 29 … Continue reading »

condividi su

Educare in oratorio, anche Castelverde tra i progetti selezionati per il bando “Porte Aperte”

Il progetto della parrocchia con Opera Pia e coop. Meraki sarà finanziato per 53 mila euro dal bando promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e dalle 16 Fondazioni di Comunità

C’è anche il progetto di una parrocchia della diocesi di Cremona, quella di S. Archelao Martire di Castelverde, tra i 38 selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e dalle 16 Fondazioni di Comunità con l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’offerta educativa e di socializzazione destinata a preadolescenti, adolescenti e giovani fino ai 25 anni, valorizzando … Continue reading »

condividi su

“Il culto della musica al centro della città”: ammesso alla fase 2 il progetto di recupero della Chiesa di San Marcellino

Il progetto per il recupero della chiesa dei Santi Marcellino e Pietro è stato ufficialmente ammesso alla Fase 2 del bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” promosso da Fondazione Cariplo, con un contributo massimo concedibile di 2.200.000 euro. La proposta, presentata dalla Parrocchia dei Santi Giacomo e Agostino in partenariato con la Diocesi di Cremona, la Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, il Politecnico di Milano, il Comune … Continue reading »

condividi su

Abiti usati: la Caritas annuncia con rammarico lo stop alla raccolta

Dal 1 agosto saranno rimossi i "cassonetti gialli" dalle parrocchie

Dopo molti anni anni, la Caritas Cremonese e la cooperativa sociale Carità e Lavoro devono interrompere definitivamente la raccolta di abiti usati. Dal 1 agosto 2025, dunque, all’interno delle parrocchie del territorio della Diocesi di Cremona non ci saranno più gli inconfondibili cassonetti gialli. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giubileo dei giovani, due parole da mettere nello zaino per incontrare “una Chiesa nuova”

Dal 28 luglio al 3 agosto, 70mila giovani italiani parteciperanno al Giubileo dei giovani a Roma. I consigli di don Pincerato (Snpg) per vivere a fondo un’esperienza di fede, relazione e speranza

Saranno circa 70mila i giovani italiani che parteciperanno al Giubileo dei giovani che si aprirà il 28 luglio (fino al 3 agosto) a Roma. Li accompagneranno oltre 100 vescovi e centinaia di sacerdoti. Per dare loro accoglienza e supporto logistico il Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) ha previsto anche “Casa Italia” ospitata presso la Lumsa, Libera Università Maria SS. Assunta in Via di … Continue reading »

condividi su